furio focolari

LE TROMBATE DI TOMBA, L’ADDIO BURRASCOSO ALLA RAI, L’OMICIDIO MORO – FURIO FOCOLARI, VOCE DEI TRIONFI DELLO SCIATORE AZZURRO, OGGI DIRETTORE DI "RADIO RADIO", RACCONTA QUELLA VOLTA CHE TOMBA SI PRESENTO’ IN RITARDO AL CANCELLETTO DOPO UNA SCOPATA. “DISSI DI NON FARSI ILLUSIONI, TOMBA VINSE E LA GIALAPPA’S SI DIVERTÌ A PRENDERMI IN GIRO” – LA LITE CON BETTEGA IN UNA PARTITA RAI-MEDIASET: MI DISSE ‘TERRONE’ - “SONO L’UNICO GIORNALISTA AL MONDO AD ESSERE ARRIVATO IN VIA CAETANI, HO FATTO LE DIRETTE SU RADIO 3 DALLA…” - VIDEO

 

 

Estratto dell'articolo di Paolo Tomaselli per corriere.it

 

FURIO FOCOLARI 33

Furio Focolari, 76 anni, ex cronista della Rai

Sempre col microfono davanti: Furio Focolari, classe 1947, è stato la voce Rai dei trionfi di Alberto Tomba, oggi è direttore di Radio Radio.

 

 

(...)

«Sono l’unico giornalista al mondo ad essere arrivato sul cadavere di Aldo Moro e ho fatto le dirette su Radio 3».

 

Come ci riuscì?

alberto tomba

«Per aggirare il cordone di via Caetani sono entrato nella chiesa su via delle Botteghe Oscure, mi sono buttato nel cortile dietro alla sagrestia, ho scavalcato un muro e sono entrato in un portone, poi nell’abitazione di un tassista che mi ha aperto in canottiera, con il fiasco sul tavolo. La finestra era a otto metri dalla macchina, però il telefono era dall’altra parte della stanza e facevo delle finte dirette, andando avanti e indietro. Ho visto gli artificieri che aprivano il bagagliaio, il corpo dell’onorevole in posizione fetale. Ho descritto tutto. Una cosa così l’avrei mandata su tutte le reti Rai, non solo sul Gr3».

 

(...)

FURIO FOCOLARI 45

 

Sulla neve come ci è finito?

«Per caso, anche se ero sciatore da sempre: serviva una seconda voce per il grande Alfredo Pigna e nessuno sapeva di sci. Non è che ne sapessi tantissimo a livello tecnico, però ero un grande appassionato e ho avuto una fortuna pazzesca: la prima telecronaca al parterre fu quella della prima vittoria di Tomba al Sestriere in Coppa del mondo. Poi le ho fatte tutte».

 

Il rapporto con Albertone?

«Strettissimo, soprattutto con Paletta, il suo pigmalione. Alla vigilia della prima gara mi dissero che avrebbe vinto, abbiamo anche scommesso una cena, perché sembrava impossibile: partiva con il pettorale 25 e non aveva mai vinto. Appena trionfò, mi disse: ‘Te l’avevo detto e domani replico’. Partì col 24 e conquistò pure il gigante».

La vittoria più emozionante da raccontare?

alberto tomba FURIO FOCOLARI

«Il Mondiale a Sierra Nevada 1996: era sesto dopo la prima manche e nella seconda aveva sciato così bene che Paolo De Chiesa mi disse ‘non lo batte nessuno’. Cominciammo a fare i gufi: uscirono Girardelli, Von Gruningen e altri. Il giorno dopo fece il bis».

 

Chissà dietro le quinte.

«A Garmisch la gara è alle 10, Tomba parte per primo, ma nessuno sa dov’è. Alle 9.50 arriva, ma deve ancora prendere la seggiovia, provare gli sci e andare al cancelletto. Ha una faccia pallida, gli occhi arrossati. ‘Ma che hai fatto?’ gli dico. ‘Sono stato fino adesso con una ragazza’ risponde. Comincio la telecronaca così: ‘Non facciamoci troppe illusioni, purtroppo Alberto ha avuto disturbi intestinali’».

alberto tomba FURIO FOCOLARI

 

E come finì?

«Diede 1’’2 al secondo e feci brutta figura. La Gialappa’s si divertì a prendermi in giro».

Come viveva le critiche?

«Quando sei convinto di non meritarle, le critiche fanno male. Magari sono anche giuste ma non sei così obiettivo da pensarlo. La satira l’ho sempre accettata. E la Gialappa’s dal punto di vista della notorietà mi ha dato tanto».

Con la Rai è finita male.

«Sì, ero diventato vice direttore vicario e avevo in mano la spedizione di Atlanta ’96. Mentre ero lì qualcuno covava alle mie spalle: mi hanno fatto cose immonde».

alberto tomba

 

Cosa le contestavano?

«Una fattura da 240 milioni in uscita per la sponsorizzazione dell’abbigliamento di tutta la spedizione all’Olimpiade. Ma ce n’era di conseguenza anche una in entrata del medesimo valore per la Rai, che cedeva i titoli di coda: era un’operazione a zero e comunque non avrei potuto firmare io quel contratto, non spettava a me. Non ho fatto nulla, ma non avevo partiti alle spalle e non fui difeso da nessuno. La batosta fu grande, per un mese non uscii di casa. Ancora oggi non ho piacere a parlarne, anche se ci tengo a sottolineare che contro la Rai non ho mai detto nulla in tutti questi anni».

Vinse su tutta la linea.

FURIO FOCOLARI

«Sì, ho vinto tutte le cause e ho ricostruito la mia vita».

Come?

«Dopo la cacciata, mi arriva una telefonata del presidente tedesco della Puma, che mi chiede di fare dei contratti importanti per buttarsi nel calcio. Divento direttore delle relazioni esterne e dico: ‘Facciamo la Lazio di Cragnotti’. Vinciamo il campionato e nove coppe. Non solo: con la Puma prendiamo la Nazionale nel 2002 e vinciamo il Mondiale. Penso di essere un uomo fortunato, innanzitutto per la mia famiglia fantastica. Poi per l’incontro con Tomba e per il modo in cui sono risorto dalle ceneri dopo l’addio burrascoso alla Rai».

 

(...)

 

FURIO FOCOLARI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…