diritti tv serie a

TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO. MA SENZA 90° MINUTO - LA SERIE A VIENE DIVISA IN TRE PACCHETTI: CHI VORRÀ VEDERE TUTTE LE PARTITE DOVRÀ AVERE ALMENO DUE ABBONAMENTI. A MENO CHE GLI OPERATORI NON SI METTANO D'ACCORDO DOPO LA SPARTIZIONE - I GOL SOLO DOPO LE 22: ADDIO ''90° MINUTO'', I TG POTRANNO USARE SOLO 2 SECONDI PER IL DIRITTO DI CRONACA - LA DOMENICA ALLE 15 RESTANO SOLO 3 GARE...

 

Alessandro Catapano per la ''Gazzetta dello Sport''

 

diritti tv

«Esclusiva» è la parola che definisce la rivoluzione in arrivo per il prossimo triennio calcistico. Dal calcio replicato su più piattaforme possibili al calcio trasmesso, appunto, in esclusiva. Dal punto di vista degli operatori, sta tutta qui la portata della rivoluzione nella vendita dei diritti tv: la Serie A targata Malagò e Micciché si adegua agli standard degli altri grandi campionati europei, scegliendo di valorizzare (e, si spera, monetizzare) ogni singola partita del suo campionato.

 

Una scelta quasi obbligata - come riconosce con franchezza l' a.d. di Infront Luigi De Siervo: «Tra prodotto e piattaforma ballavano trecento milioni di euro» - ma pur sempre una scelta coraggiosa. Perché scommette sulla voglia (e la disponibilità economica) che avranno gli operatori di valorizzare le proprie esclusive. Non è detto che sarà così, anzi è tutto da dimostrare che mercoledì, alla resa dei conti, sia raggiunta o sensibilmente avvicinata la magica soglia del miliardo e cento. Ma intanto, almeno nelle intenzioni, è un bel cambio di passo dopo un anno di passione.

 

DIRITTI TV SERIE A

EFFETTI COLLATERALI

E pazienza se agli utenti che vorranno vedere tutte, ma proprio tutte le gare dei prossimi tre campionati di A sarà richiesto di sottoscrivere un paio di abbonamenti (salvo che non intervengano successivi accordi commerciali tra gli operatori, ovviamente...). Una dolorosa concessione al progresso (anche qui, però, l' anomalia era l' Italia), come lo è il sacrificio del calcio in chiaro sull' altare del prodotto in esclusiva: mai più highlights in tv prima delle 22 di domenica, unica concessione la salvaguardia del diritto di cronaca (che concede ai telegiornali servizi flash da 2'), dunque morte certa dello storico 90° Minuto , che comunque avrebbe avuto appena tre gare (quel che resta la domenica alle 15) su cui lavorare. Cosa farà la Rai, cui resta un solo cavallo, l' altrettanto storica Ds ?

 

NUOVI MERCATI

PAOLA FERRARI

Muore la tv in chiaro, ma si fa largo - anche questa è una novità - il digitale, dove sarà concesso di trasmettere le immagini a tre ore dal fischio finale. Una finestra aperta nella speranza che già dal prossimo triennio anche questo mercato diventi economicamente interessante. La materia sarà oggetto di un pacchetto ad hoc, «Digital plus», messo a bando appena chiuso quello principale.

 

GARE, ORARI E PICK

 E, dunque, ecco i dettagli della vendita per prodotto come illustrati nel bando pubblicato ieri sera, cui hanno lavorato faticosamente Paolo Nicoletti, De Siervo e gli staff legali. Con due premesse importanti. La prima: vengono tolti dal mercato i pacchetti opzionali, quelli che regolavano i cosiddetti diritti accessori e portavano qualche soldino in più nelle casse della Lega. Si è deciso di inglobarli nei pacchetti principali, sempre nella logica di aumentarne il valore di mercato.

 

La seconda premessa: l' introduzione delle gare «pick», come vedremo, aumenta il diritto degli operatori a condizionare date e orari delle partite, presumibilmente senza tenere troppo conto delle esigenze dei club e dei tifosi. Basta saperlo, almeno risparmieremo in polemiche. E, dunque, sono tre i pacchetti all' asta, denominati 5, 6 e 7. Il 5 contiene 114 gare da collocarsi in tre fasce orarie: il sabato alle 18, la domenica alle 15 e alle 20.30. Chi si aggiudica questo pacchetto avrà il diritto di scegliere la collocazione e l' orario di 8 big match del campionato.

 

miccichè malagò

Sono le gare oggetto del cosiddetto «pick»: una clausola già inserita nel bando poi abortito, che serve ovviamente a valorizzare ulteriormente il prodotto in vendita. Motivo per cui il pacchetto 5 è il più ambito e, conseguentemente, il più caro: prezzo minimo 452 milioni di euro.

 

Il pacchetto 6 propone tanta quantità: 152 gare da collocarsi in quattro fasce orarie: sabato alle 15, domenica alle 15 e alle 18, lunedì alle 20.30. Anche qui le gare «pick» sono 8, ma le collocazioni disponibili sono meno appetibili, perciò il prezzo scende a 408 milioni. Infine, il 7, il pacchetto light: 114 gare da collocarsi il sabato alle 20.30 e la domenica alle 12.30 e alle 15.

Appena 4 gare «pick», prezzo decisamente alla portata di tutti: 240 milioni .

 

COME FINIRÀ?

Al momento, è ancora una domanda da (almeno) un miliardo e cento milioni.

Mediapro

Sky la farà da padrone, aggiudicandosi due pacchetti su tre, probabilmente i principali. Sul pacchetto light si sbraneranno Tim e Perform (Italia way sembra tagliata fuori), e vedremo in cosa si tradurrà per Mediaset giocare la partita da «opportunista». Resta il domandone finale: a che gioco sta giocando Mediapro?

 

Se fa sul serio, proverà a sfilare a Sky almeno uno dei pacchetti principali (da intermediario, quindi da rivendere). Se è tutta una manovra per riprendersi i 64 milioni di caparra, difficilmente troveremo un' offerta spagnola nelle buste. Lo scopriremo tra poche ore.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME