massa rocchi

VAR WEST! ZAZZARONI PUNGE IL DESIGNATORE ROCCHI: “ARBITRI CHE NON VANNO AL VIDEO, VARISTI CHE NON INTERVENGONO, EPISODI IDENTICI TRATTATI IN MODO OPPOSTO E UN PROTOCOLLO CHE VIENE CORRETTO CON LA STESSA FREQUENZA CON CUI SI CAMBIANO LE MUTANDE - TRALASCIO IL DISCORSO SU ARBITRI COME MASSA, CONSIDERATO TRA I MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE, PER IL QUALE IL VAR È POCO PIÙ DI UN OPTIONAL” – CARESSA A “DEEJAY FOOTBALL CLUB” PROPONE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA ARBITRI E VARISTI…

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport - Estratti

 

davide massa

Cos’è cambiato da Juventus-Cagliari del 19 agosto 2017, partita d’esordio in serie A del Var online, a Genoa-Juve di venerdì scorso? Da questi sette anni abbiamo ricevuto un calcio con un minor numero di errori arbitrali rispetto alle stagioni pre-tecnologia? Sì, lo confermano le statistiche. Ed è un calcio più giusto e depurato dalle polemiche? Assolutamente no, tutt’altro: il calcio attuale è diventato addirittura criptico, meno pop, per pochi eletti: ha bisogno di essere sempre spiegato a posteriori dagli specialisti, ex arbitri non sempre intellettualmente liberi, autonomi.  

 

 

 A rendere meno chiaro e fruibile lo sport più seguito dagli italiani è senza dubbio il protocollo che viene corretto con la stessa frequenza con cui si cambiano le mutande. Questa pratica ha reso complicata la comprensione dell’operato degli arbitri: continua peraltro a prevalere la discrezionalità del giudizio e quindi la soggettività. 

 

Pensavamo che il Var avrebbe reso più oggettiva la valutazione degli episodi e invece ci ritroviamo con situazioni in cui, di fronte allo stesso intervento, un direttore di gara decide in un modo e il suo collega in un altro, per non parlare dei varisti.

gianluca rocchi nel centro var di lissone 2

 

Per Italo Tavolato, esponente del Futurismo italiano, l’oggettività altro non è che soggetti che van d’accordo. E allora, non potendo pretendere l’oggettività assoluta, ci accontenteremmo di quella relativa, gradiremmo pertanto che gli arbitri provassero a dirigere più o meno alla stessa maniera, seguendo un regolamento e princìpi comuni. 

 

L’esperimento portato avanti - suo malgrado? - dal designatore Gianluca Rocchi, mi riferisco a Open Var, la rubrica di Dazn che rivela i dialoghi tra arbitro e varista della settimana precedente, ci sta mostrando qualcosa di surreale. Ho registrato - è solo un esempio - le varie spiegazioni dei tecnici presenti nelle principali trasmissioni sportive, gli ex arbitri Graziano Cesari e Mauro Bergonzi, e per entrambi il tocco di mano di Bani in Genoa-Juve era da punire col rigore. Lunedì sera Rocchi ci ha invece spiegato che non lo era e che era stato “da protocollo” il mancato intervento del Var Fabbri poiché «non si trattava di chiaro ed evidente errore».  

rocchi

 

Ora, se anche se le valutazioni di tre arbitri divergono significa che siamo arrivati alla frutta candita.  

 

Tralascio il discorso su direttori come Massa, considerato tra i migliori in circolazione, per il quale il Var è poco più di un optional. Ma ho trovato, come altri, un filo arrogante la sua designazione per la partita di Marassi dopo quello che era successo a Napoli e Parma. Ovviamente Rocchi ha spiegato che la trattenuta di Lautaro a Lobotka non era fallosa e che l’intervento di Acerbi su Osimhen non prevedeva il rigore. 

 

Torno alla frase sul Var, sperimentato in Italia nel 2016 e utilizzato l’anno dopo, pronunciata domenica sera a Pressing, Italia 1. C’è chi si è scandalizzato del fatto che abbia detto che era stato introdotto anche - e sottolineo anche - per fermare la Juve. Ovvio che non fosse quello il motivo principale, visto che l’impiego dell’occhio elettronico era stato voluto dall’Ifab. Ma nel periodo in questione il presidente federale Tavecchio accelerò i tempi per due ragioni: per un’urgenza di consenso personale e per storicizzare la presidenza, e per aiutare gli arbitri a sbagliare di meno in favore dei potenti o presunti tali, e sappiamo che la Juve è da sempre considerata la più influente.  

 

L’urlo di Marassi “ladri! ladri!” indirizzato a una squadra che aveva subìto due torti ne è la conferma. 

 

(…) 

 

 

PS. Della serie che confusione sarà perché ti amo, da “Open Var” di lunedì 18 dicembre, partita Frosinone-Torino. 

genoa juventus bani

(Dopo aver deciso che è rigore, ma che c’è fallo in APP (Attacking Phase Possession, inizio della fase d’attacco) e prima che l’arbitro Massimi arrivi al monitor). 

Mauro, operatore Hawk Eye: «Cosa gli faccio vedere prima, Fra?» (Fra sta per Francesco Meraviglia al Var). 

Var: «Prima il fallo in APP» 

 

 

Un urlo: «Prima il rigore!». A intervenire è Andrea Gervasoni dalla sala sulla quale si affacciano le salette Vor. E poi sempre Gervasoni, che è il supervisore Var con funzioni di esclusivo controllo, non di intervento: «e pure la simulazione» (l’Avar Mazzoleni si gira e annuisce). 

Var: «E ricordati se hai ammonito per simulazione». 

Massimi: «Ho ammonito per proteste, ho ammonito per proteste» (fosse stato per simulazione avrebbe dovuto togliere il giallo). 

gianluca rocchi

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…