massa rocchi

VAR WEST! ZAZZARONI PUNGE IL DESIGNATORE ROCCHI: “ARBITRI CHE NON VANNO AL VIDEO, VARISTI CHE NON INTERVENGONO, EPISODI IDENTICI TRATTATI IN MODO OPPOSTO E UN PROTOCOLLO CHE VIENE CORRETTO CON LA STESSA FREQUENZA CON CUI SI CAMBIANO LE MUTANDE - TRALASCIO IL DISCORSO SU ARBITRI COME MASSA, CONSIDERATO TRA I MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE, PER IL QUALE IL VAR È POCO PIÙ DI UN OPTIONAL” – CARESSA A “DEEJAY FOOTBALL CLUB” PROPONE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA ARBITRI E VARISTI…

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport - Estratti

 

davide massa

Cos’è cambiato da Juventus-Cagliari del 19 agosto 2017, partita d’esordio in serie A del Var online, a Genoa-Juve di venerdì scorso? Da questi sette anni abbiamo ricevuto un calcio con un minor numero di errori arbitrali rispetto alle stagioni pre-tecnologia? Sì, lo confermano le statistiche. Ed è un calcio più giusto e depurato dalle polemiche? Assolutamente no, tutt’altro: il calcio attuale è diventato addirittura criptico, meno pop, per pochi eletti: ha bisogno di essere sempre spiegato a posteriori dagli specialisti, ex arbitri non sempre intellettualmente liberi, autonomi.  

 

 

 A rendere meno chiaro e fruibile lo sport più seguito dagli italiani è senza dubbio il protocollo che viene corretto con la stessa frequenza con cui si cambiano le mutande. Questa pratica ha reso complicata la comprensione dell’operato degli arbitri: continua peraltro a prevalere la discrezionalità del giudizio e quindi la soggettività. 

 

Pensavamo che il Var avrebbe reso più oggettiva la valutazione degli episodi e invece ci ritroviamo con situazioni in cui, di fronte allo stesso intervento, un direttore di gara decide in un modo e il suo collega in un altro, per non parlare dei varisti.

gianluca rocchi nel centro var di lissone 2

 

Per Italo Tavolato, esponente del Futurismo italiano, l’oggettività altro non è che soggetti che van d’accordo. E allora, non potendo pretendere l’oggettività assoluta, ci accontenteremmo di quella relativa, gradiremmo pertanto che gli arbitri provassero a dirigere più o meno alla stessa maniera, seguendo un regolamento e princìpi comuni. 

 

L’esperimento portato avanti - suo malgrado? - dal designatore Gianluca Rocchi, mi riferisco a Open Var, la rubrica di Dazn che rivela i dialoghi tra arbitro e varista della settimana precedente, ci sta mostrando qualcosa di surreale. Ho registrato - è solo un esempio - le varie spiegazioni dei tecnici presenti nelle principali trasmissioni sportive, gli ex arbitri Graziano Cesari e Mauro Bergonzi, e per entrambi il tocco di mano di Bani in Genoa-Juve era da punire col rigore. Lunedì sera Rocchi ci ha invece spiegato che non lo era e che era stato “da protocollo” il mancato intervento del Var Fabbri poiché «non si trattava di chiaro ed evidente errore».  

rocchi

 

Ora, se anche se le valutazioni di tre arbitri divergono significa che siamo arrivati alla frutta candita.  

 

Tralascio il discorso su direttori come Massa, considerato tra i migliori in circolazione, per il quale il Var è poco più di un optional. Ma ho trovato, come altri, un filo arrogante la sua designazione per la partita di Marassi dopo quello che era successo a Napoli e Parma. Ovviamente Rocchi ha spiegato che la trattenuta di Lautaro a Lobotka non era fallosa e che l’intervento di Acerbi su Osimhen non prevedeva il rigore. 

 

Torno alla frase sul Var, sperimentato in Italia nel 2016 e utilizzato l’anno dopo, pronunciata domenica sera a Pressing, Italia 1. C’è chi si è scandalizzato del fatto che abbia detto che era stato introdotto anche - e sottolineo anche - per fermare la Juve. Ovvio che non fosse quello il motivo principale, visto che l’impiego dell’occhio elettronico era stato voluto dall’Ifab. Ma nel periodo in questione il presidente federale Tavecchio accelerò i tempi per due ragioni: per un’urgenza di consenso personale e per storicizzare la presidenza, e per aiutare gli arbitri a sbagliare di meno in favore dei potenti o presunti tali, e sappiamo che la Juve è da sempre considerata la più influente.  

 

L’urlo di Marassi “ladri! ladri!” indirizzato a una squadra che aveva subìto due torti ne è la conferma. 

 

(…) 

 

 

PS. Della serie che confusione sarà perché ti amo, da “Open Var” di lunedì 18 dicembre, partita Frosinone-Torino. 

genoa juventus bani

(Dopo aver deciso che è rigore, ma che c’è fallo in APP (Attacking Phase Possession, inizio della fase d’attacco) e prima che l’arbitro Massimi arrivi al monitor). 

Mauro, operatore Hawk Eye: «Cosa gli faccio vedere prima, Fra?» (Fra sta per Francesco Meraviglia al Var). 

Var: «Prima il fallo in APP» 

 

 

Un urlo: «Prima il rigore!». A intervenire è Andrea Gervasoni dalla sala sulla quale si affacciano le salette Vor. E poi sempre Gervasoni, che è il supervisore Var con funzioni di esclusivo controllo, non di intervento: «e pure la simulazione» (l’Avar Mazzoleni si gira e annuisce). 

Var: «E ricordati se hai ammonito per simulazione». 

Massimi: «Ho ammonito per proteste, ho ammonito per proteste» (fosse stato per simulazione avrebbe dovuto togliere il giallo). 

gianluca rocchi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO