VEDI IL MANCHESTER UTD E POI MOYES - DAL ‘TEATRO DEI SOGNI’ ALLA FABBRICA DEGLI INCUBI: LA CRISI DEI RED DEVILS NEL PRIMO ANNO DEL DOPO FERGUSON (E DOMANI C’È IL CHELSEA DI MOU…)

Francesco Persili per ‘Dagospia'

Dal ‘teatro dei sogni' alla ‘fabbrica degli incubi': vedi il Manchester Utd e poi Moyes. Inchiodati al settimo posto in classifica (il peggior risultato dal '92) ed eliminati dalla FA Cup, i Red Devils si avvitano in una crisi senza fine. Infortuni, spogliatoio in frantumi, senatori in declino, voci di mercato (Rooney al Chelsea, anche se Moyes non ne vuole sapere), delusioni (Fellaini su tutti) e sempre quel fantasma che si aggira per l'Old Trafford quando le cose si mettono male, il suo nome è Sir Alex Ferguson.

Dopo un gol subito, un passaggio sbagliato, un'occasione mancata, le telecamere lo vanno a cercare in tribuna, e taac, arriva la zoomata sul suo faccione rubizzo. Fergie time, do you remember? 26 anni e mezzo di successi, 38 trofei, 13 Premier, 2 Champions e una statua alla leggenda con cui Moyes è costretto ogni giorno a fare i conti. Una eredità troppo ingombrante per The Chosen One (Il Prescelto) diventato nel frattempo The Castened One (Il Castigato) sotto i colpi dei tabloid che romanzano sul ritorno in pompa magna del Baronetto di Govan e ricamano sui presunti attriti tra l'Highlander scozzese e il suo successore.

«Si vuole far passare per forza il messaggio che ci sono dei problemi tra noi ma non è così, con Sir Alex ci vediamo dopo le partite e durante la settimana: lui è qui solo per aiutarmi», le parole di rito di ‘The Scot' non bastano a spazzare via i dubbi di commentatori e tifosi. Come non bastano le parole di Mou (‘Non credo che Moyes sia in discussione') e tutti i discorsi già sentiti sulla cultura calcistica del Man Utd che privilegia la ‘stabilità tecnica', of course, e il blabla sul tempo di cui avrebbe bisogno il manager scozzese e che fu concesso anche a Sir Alex.

Corsi e ricorsi, se non fosse che il calcio conosce solo il tempo presente. Corse e rincorse, già perché quella contro il Chelsea è già una partita decisiva per Moyes. Meglio non pensare alle probabili assenze di Rooney e Van Persie, meglio non guardare le statistiche, le 70 gare di imbattibilità di Mou in casa e, di contro, i ‘zeru tituli' di Moyes, quello che non ha mai vinto a Stanford Bridge. Quello che non ha mai vinto fuori casa contro le grandi di Inghilterra. Quello che non ha mai vinto, punto.

La mancanza di successi, infatti, è la principale accusa che rivolgono i suoi detrattori che ogni due per tre chiedono conto anche dei motivi che lo hanno spinto a rinunciare allo staff di Ferguson. Come se non sapessero che all'ex assistente di Sir Alex, René Meleunsteen, oggi sulla panchina del Fulham, Moyes ha offerto inutilmente il ruolo da numero 2. Una beffa del destino per The Scot che ai tempi del Preston quando Ferguson gli propose di entrare a far parte del suo team fece una scelta simile: «Voglio vedere cosa riesco a fare da solo». Testardo, lui.

Una qualificazione in Champions, una finale di FA Cup con l'Everton oltre alla rissa stracult con Roberto Mancini (finita a tarallucci e vino): questo il bilancio degli anni a Goodison Park. Integrità morale ed etica del lavoro, le qualità del manager scozzese hanno convinto Sir Alex ma non uno, ad esempio, come Rio Ferdinand, che si è lamentato spesso per la sua abitudine di annunciare la formazione solo all'ultimo minuto. In realtà, all'ex capitano della nazionale inglese tormentato dal ginocchio e dall'ingiuria degli anni, è andata di traverso la scelta tecnica di Moyes di puntare sui più giovani Phil Jones e Chris Smalling.

Si parla di ‘Rifondazione United'. Ferdinand, Vidic, Evra, Nani, Buttner, Hernandez (oltre ad Anderson già finito alla Fiorentina) hanno già il foglio di via. Moyes blinda Rooney («Non si muove da qui») e passa al setaccio il mercato europeo. Non si fa mancare nulla, nemmeno un viaggio di lavoro in Sardegna. Lo trovi in tribuna a Cagliari a seguire Pogba (uno dei grandi ‘errori' di Sir Alex Ferguson), Marchisio e Vidal, e sempre sulle piste di Hamsik, Guarin e Pjanic, mentre i suoi emissari in Spagna hanno messo nel mirino mezzo Atletico Madrid (Miranda, Koke, Diego Costa).

Chissà se anche a ‘The Castened One' verrà dato il tempo per costruire la sua rivincita e liberarsi di quel fantasma che oggi si aggira per l'Old Trafford. Il fantasma del Fergie Time e di oltre 20 anni di successi. Certo, se le cose si dovessero mettere male, basta stringere l'inquadratura sul faccione di Ferguson, e l'incubo Moyes passa. Ma chi ce lo darà indietro il teatro dei sogni? Per quello, basta non escludere il ritorno di Sir Alex.

 

 

FERGUSON MOYES ADDIO DI FERGUSON SUL MIRROR TRIBUTO A ALEX FERGUSON David Moyes alex ferguson mourinho chelsea ROONEY

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...