venezia mostra palazzo ducale

ARTE SERENISSIMA! “VENEZIA GIUSTA, DIVINA E SANTA”: OLTRE TRECENTO OPERE A PALAZZO DUCALE RACCONTANO I MILLESEICENTO ANNI DELLA CITTÀ LAGUNARE. UN PERCORSO DI NASCITE E RINASCITE CHE, PARTENDO DAL " MILIONE" DI MARCO POLO, ARRIVA FINO A PEGGY GUGGENHEIM, PASSANDO PER CARPACCIO E TIEPOLO – E POI ALDO MANUZIO, CONSIDERATO IL PRIMO VERO EDITORE MODERNO,BILL VIOLA E UN VIDEO SUL MOSE…

Vera Mantengoli per "Robinson - la Repubblica"

 

leone san marco vittorio carpaccio

Venezia Giusta, divina e santa. È il brand che la Serenissima, dal tredicesimo secolo in poi, costruisce a tavolino per creare il mito di fondazione della città. Venezia diventa così nell'iconografia divina perché nasce il 25 marzo 421, giorno dell'Annunciazione alla Vergine Maria; giusta, per il complesso sistema di controllo del potere che caratterizzava la Repubblica e, infine, santa per il legame con l'evangelista Marco.

venetia 1600 10

 

Comincia da qui la mostra Venetia 1600. Nascite e Rinascite, allestita nell'Appartamento del Doge a Palazzo Ducale fino al 25 marzo 2022, a cura di Robert Echols, Frederick Ilchman, Gabriele Matino e Andrea Matino, sotto la direzione scientifica di Gabriella Belli. Dodici sale con 300 opere, quasi tutte provenienti dal patrimonio dei Musei Civici di Venezia e in buona parte restaurate, ed esposte per la prima volta dopo l'intervento, dal comitato internazionale Save Venice che ha festeggiato così i 50 anni di presenza in laguna.

venetia 1600 6

 

Tra i capolavori riportati allo splendore originario ci sono il Leone di San Marco di Vittore Carpaccio del 1516 che apre la mostra; l'opera di Jacopo Palma il Giovane in cui San Magno incorona Venezia, per la prima volta raffigurata in una pala d'altare, e la xilografia su disegno di Tiziano La sommersione del Faraone nel Mar Rosso.

 

aldo manuzio

Tra gli inediti una copia del manoscritto su pergamena del Milione, datato alla fine del XIV secolo, e un messale miniato che raffigura il trafugamento delle reliquie di San Marco. Il percorso propone alcuni dei momenti salienti della storia della città attraverso temi e approfondimenti specifici, a partire dall'iconografia della Giustizia, raffigurata da una Venezia che sorregge la bilancia e che ribadisce l'incarnazione dell'equità, come si vede nella statua in legno che ornava la prua del Bucintoro o nella tarsia lignea ideata da Jacopo Sansovino per il trono nella Basilica di San Marco di Andrea Gritti,

 

venezia 1600

il doge che contribuì a trasformare la piazza in quella di oggi. Impossibile raccontare la storia della Repubblica di Venezia in una mostra, ma se ne può evocare la potenza sui mari attraverso portolani e astrolabi, e nella sala dedicata all'Arsenale, l'immenso cantiere navale dove la Serenissima costruiva le galee, oggi in parte sede della Marina Militare, della Biennale d'Arte e Architettura e del Comune.

 

palazzo ducale mostra

La costruzione dell'Arsenale, citato anche da Dante nel Canto 21 dell'Inferno, è attribuita generalmente al doge Ordelato Faliero e iniziò nel 1104, ma sulla porta d'ingresso venne posta la data di fondazione della città, a rimarcarne il mito. Si raccontano anche i terribili incendi che devastarono Venezia, come quello del 1577 a Palazzo Ducale, dipinto da Ludovico Pozzoserrato, che polverizzò le opere di Tiziano, Bellini o Tintoretto.

 

Un modellino mostra il nuovo progetto di Palazzo Ducale di Andrea Palladio, ma già in quell'occasione si scelse per il «com' era dov' era». La frase passò alla storia per la ricostruzione del campanile di San Marco, crollato nel 1902, e del Teatro La Fenice, che bruciò di nuovo nel 1996.

 

Attraverso le opere di Aldo Manuzio, considerato il primo vero editore moderno, si ricorda la Venezia che fu indiscussa capitale mondiale della produzione editoriale. Immancabile una sosta per conoscere come la Serenissima si difese dalla peste con documenti che provano come il Green Pass - o qualcosa di simile - era già in uso qualche secolo fa. Il teatro e la musica vengono raccontati dallo scenografo Pier Luigi Pizzi in una sala che propone costumi di scena e opere come il Ritratto di Carlo Goldoni di Alessandro Longhi e il ricordo della cantante Faustina Bordoni Hasse di Rosalba Carriera.

palazzo ducale

 

Il Novecento onora l'arrivo di Peggy Guggenheim in città con foto d'epoca e un dipinto di Jackson Pollock, l'artista lanciato dalla collezionista proprio con una mostra a Venezia, e celebra il pittore Emilio Vedova con una sua opera.

 

Due immagini mostrano l'alluvione del 1966 e la marea eccezionale del 2019, ma l'impatto delle due catastrofi sulla città viene simbolicamente raccontato nell'opera La Zattera di Bill Viola. Infine, un video sul Mose, opera ancora incompiuta, e alcune riflessioni sul futuro, sempre dibattuto, della città che fu Serenissima.

bill violamarco polopeggy guggenheim

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…