vettel sorpassa hamilton spa

“IL MIO PEGGIOR NEMICO NON E’ HAMILTON, SONO IO” - DOMENICA GP DI SINGAPORE, VETTEL FAVORITO MA LE SCELTE DELLA FERRARI POTREBBERO TURBARLO – RAIKKONEN GELIDO: "AIUTARE SEB? POSSO GUIDARE UNA SOLA MACCHINA" – E IL NUOVO PILOTA DEL CAVALLINO LECLERC FA LO SBORONE: “NON VADO ALLA FERRARI PER IMPARARE, OBIETTIVO MONDIALE. VETTEL? NON L’HO CHIAMATO PERCHE' NON HO IL NUMERO"

Stefano Mancini per la Stampa

 

vettel

Aiutare Vettel a vincere il Mondiale? Io posso guidare una sola macchina». Kimi Raikkonen arriva nervoso all' appuntamento di Singapore che, senza dover necessariamente rammentare l' autoscontro di un anno fa, è un Gran premio decisivo per il suo compagno di squadra. Tre cose sono alla base dei malumori di Kimi: in ordine casuale, il caldo equatoriale che lo investe ogni volta che deve spostarsi da un' aria condizionata all' altra, il divorzio a fine stagione dalla Ferrari e le conseguenti domande che lo forzano a spiegare ciò che secondo lui è già chiaro. «Sapete cosa è successo, non è stata una mia decisione e non è dipeso da me. Non capisco che altro vogliate sapere», dice.

 

monza incidente vettel hamilton 1

Il finlandese sarcastico La curiosità è tanta, ma si infrange contro un muro. Ricapitolando: la Ferrari non ha rinnovato il suo contratto, però gli ha trovato un volante in Sauber per il prossimo biennio, mentre al suo posto a Maranello arriverà il ventenne Charles Leclerc. «Sono stato informato a Monza», precisa Raikkonen. Lo si era capito dal modo aggressivo in cui aveva corso: sembrava che il titolo se lo stesse giocando lui, invece del compagno. Perché ha deciso di tornare alla Sauber, dove aveva cominciato nel 2001 la sua avventura in Formula 1?

 

«Perché l' ho voluto io, è così complicato? Ho le mie ragioni e tanto mi basta. Non mi importa di quello che pensa la gente». Finirà lì la sua carriera? «Ci sono buone probabilità». E infine scopriamo che Kimi è anche capace di ironia, una figura di pensiero a cui non era mai ricorso.

 

hamilton vettel

Domanda: la Formula 1 ti appassiona ancora? «No, ho appena firmato un contratto che mi garantisce due anni di infelicità».

 

Ambizioso e pungente Non sono esattamente le condizioni di serenità che Vettel si augurava in questo fine settimana asiatico che lo vede ancora favorito, malgrado tutto.

La Mercedes, per bocca del suo direttore tecnico (ex ferrarista) Aldo Costa, ha appena ammesso di essere inferiore alle Rosse nella prima parte dei rettilinei senza capire come mai. Il pilota tedesco vorrebbe pensare solo a questo, al lavoro che lo attende nel fine settimana, ai trenta punti da recuperare su Hamilton e alla gara di domenica.

 

vettel 6

E invece si trova schiacciato tra il passato, quel Raikkonen che fino a due settimane gli aveva sempre offerto collaborazione e adesso sembra ostile, e il futuro, un collega giovane e irriverente che si presenta con un programma politico ambizioso in tre punti. «Non sento la pressione», «non vado alla Ferrari per imparare, ma per andare più veloce», «se avrò una macchina come la SF71H, il mio obiettivo sarà il Mondiale», così Leclerc . Chicca finale: «Sebastian non mi ha mai contattato dopo Monza, credo che non abbia il mio numero di telefono».

 

Vettel è costretto ad ammettere che è vero, non ha il suo numero (chiederlo alla Ferrari no?) «e poi ci saranno molte occasioni per comunicare». Insomma, non l' inizio migliore tra i due e possiamo immaginare che ci saranno occasioni anche per litigare, ma soltanto dal 2019. «Lasciatemi concentrare sul presente - implora Vettel -. Con la macchina che abbiamo, siamo in grado di raggiungere qualsiasi risultato. Il peggior nemico non è Hamilton, sono io».

raikkonenleclerccharles leclerccharles leclercleclercleclerc

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…