merkel germania coppa del mondo

SENZA CRUCCO E SENZA INGANNO – MURA E SCONCERTI SULLA VITTORIA TEDESCA: MERITATA - CALCIO ORGANIZZATO CHE RENDE PREZIOSO QUELLO CHE HA E NON HA MAI VISTO UN FUORICLASSE STRANIERO, MAI MARADONA, MAI RONALDO, MAI IBRA O CRUIJFF

1 - LA GERMANIA SI PRENDE ANCHE IL MONDIALE

Gianni Mura per “La Repubblica

 

germania argentina finale mondiale 2014 9germania argentina finale mondiale 2014 9

Vince la Germania. Era previsto. Però fa molta fatica, la vittoria arriva ai supplementari. La Germania merita di vincere questo Mondiale per come ha giocato nell’ultimo mese, ma ieri l’Argentina ha fatto di tutto per impedirglielo. Il ct Sabella, con quell’aria e quel vestito triste da padre della sposa che non è del tutto sicuro della serietà dello sposo, ha attuato un
doppio sbarramento difensivo contro il quale si sono spezzate tutte le idee della Germania.

 

Le speranze dell’Argentina erano soprattutto su Messi, la pulce, il piccolo mago, l’uomo dai dribbling e dai tiri impossibili. Peccato per l’Argentina che Messi non sia mai stato in partita. Anche l’ultima occasione, una punizione dal limite nei minuti di recupero del secondo tempo supplementare, l’ha tirata alta di tre metri.

germania argentina finale mondiale 2014 8germania argentina finale mondiale 2014 8

 

Non è da lui. Ed è il segno che forse, come tanti, è arrivato spremuto a questo appuntamento. Però, per quest’appuntamento, l’Argentina si è messa il vestito di gala. Ha giocato come non aveva mai fatto in questo Mondiale. Ha messo paura fin dall’inizio alla Germania. Ha avuto le due più chiare occasioni da gol su azione, nei tempi regolamentari.

 

Una oscenamente e largalamente sprecata da Higuain, un’altra da Palacio dopo un controllo approssimativo, ma era già un’occasione meno chiara. Per la Germania, ed è tutto dire, solo un palo su calcio d’angolo, capocciata di Höwedes. Per il resto, Germania a cercare di costruire gioco ma con affanno, con poca lucidità, e Argentina lucidissima nel contropiede. È stata una partita non bellissima ma molto vera, molto sofferta.

 

germania argentina finale mondiale 2014 7germania argentina finale mondiale 2014 7

Se da un lato è mancato Messi, dall’altro, per mancanza di rifornimenti, sono mancati i due goleador designati: Klose e Müller. Löw ha il merito di aver indovinato un cambio perché Mario Götze, entrato al posto di Klose, nel secondo tempo supplementare ha deciso la partita, stop di petto e sinistro al volo su assist di Schürrle. Siccome nessuno è perfetto, Löw ha il torto di aver tenuto in campo fino alla fine un Özil assolutamente inguardabile.

 

La Germania, non a caso, partiva favorita. Al suo gioco è mancato, prima dell’inizio, Khedira. Un uomo fondamentale per il centrocampo. Al suo posto, uno scialbo Kramer, che s’è infortunato ed è stato sostituito da Schürrle. In queste condizioni, il gioco della Germania tendeva ad appoggiare sempre sul lato destro, per Lahm, però raddoppiato dalla difesa argentina come se fosse Messi.

germania argentina finale mondiale 2014 6germania argentina finale mondiale 2014 6


Ammirevole, l’Argentina. Aveva un giorno in meno di riposo, più i supplementari e i rigori con l’Olanda. Aveva un’età media di 29 anni contro i 26 dei tedeschi. Aveva, ed ha ancora, ma non gliene importa nulla, la miglior difesa: solo tre gol subiti. Adesso sono quattro, come quelli dei tedeschi, che però hanno fatto diciotto gol contro gli otto degli argentini. Questi numeri, in modo asciutto, spiegano perché la Germania ha meritato di vincere.

 

E sono quattro Mondiali, come quelli dell’Italia. Davanti c’è solo il Brasile. L’età media della squadra dice che la Germania ha fatto un buon lavoro a livello giovanile, in più questa squadra può contare sull’ossatura del Bayern: sei titolari su undici. Consolazione nostrana, l’arbitraggio di Rizzoli: molto buono, non perfetto: ha risparmiato due cartellini gialli a Mascherano e Aguero, nei supplementari, quando ormai la partita era diventata uno scontro fisico più che tecnico e tattico. Si discute anche sull’uscita alta di Neuer su Higuain: il portiere travolge l’attaccante, ma lo anticipa nell’intervento di pugno.

germania argentina finale mondiale 2014 5germania argentina finale mondiale 2014 5


Mai una squadra europea aveva vinto il Mondiale nelle Americhe. Ci riesce la Germania, che già ci era andata vicina nel 1986 in Messico, quando era sotto 0-2 con l’Argentina, rieccola, fino al 25’ del secondo tempo, si portò sul 2-2 e Burruchaga la beffò a cinque minuti dalla fine.


L’Argentina, che fino a ieri sera aveva sempre e solo vinto con un gol di scarto, perde con un gol di scarto. È una squadra tenace, mai morta, merita molti elogi, per lo spirito e la capacità di lotta. Nel momento più importante, è completamente mancato il tenorino, Messi.

 

La Germania non ha avuto i tenori tanto attesi, ma uno che la buttasse dentro, Götze, l’ha trovato. È suo il presente, ma anche un po’ di futuro, vista l’età media della squadra. C’è un pizzico di Guardiola, oltre che di Bayern, in questa vittoria. Götze è un giocatore che Guardiola ha fortemente voluto al Bayern, perché fosse, più o meno tra virgolette, il loro Messi. Alla fine, piaccia o no, la differenza l’ha fatta lui.

 

2 - HA VINTO IL CALCIO PIÙ LOGICO

Mario Sconcerti per “Il Corriere della Sera

 

Ha vinto la Germania del calcio organizzato, quella dei passaggi e della modernità. La Germania che fa da esempio al mondo nell’educazione dei giovani, che ha il movimento meno spettacolare e il più ricco. Perfino la Germania che rende prezioso quello che ha e non ha mai visto un fuoriclasse straniero, mai Maradona, mai Ronaldo, mai Ibrahimovic o Cruijff.

germania argentina finale mondiale 2014 4germania argentina finale mondiale 2014 4

 

La Germania multietnica che s’inventa il suo oro come un vecchio artigiano, ma gestisce il calcio come una multinazionale. Ha perso l’Argentina dei solisti, della grande difesa, l’Argentina di Messi, scomparso nel finale per soli uomini veri, l’Argentina che ricorda l’Italia di Lippi, un gioco severo e organizzato, alla fine quasi tradito dai suoi migliori. Per il Mondiale la Germania è una buona soluzione universale, per gli amanti dell’individuo è mancato invece qualcosa di spettacolare e finale.

 

Due squadre opposte, intense, che si sono quasi annullate nello sfinimento fisico e in uno strano equilibrio tattico pieno di contraddizioni. È stato alla lettera il calcio del mondo con tutti i suoi particolari e le diversità. Ha vinto un calcio appena più logico, ma ha deciso la giocata eccezionale di un singolo, Götze. Il cerchio complessivo che si è chiuso. Non è stata la Germania del 7-1.

germania argentina finale mondiale 2014 3germania argentina finale mondiale 2014 3

 

L’Argentina, ha costretto spesso i tedeschi a correre in modo abbastanza banale. In una partita fondamentalmente stanca, dove la grande bellezza era tutta nell’importanza delle emozioni, i solisti dell’Argentina hanno dato più spesso l’idea di poter andare oltre la partita. Messi non è stato travolgente, ma è rimasto in partita fino ai tempi supplementari. Sono stati però gli uomini e lo spazio persi per la sua marcatura a riequilibrare il centrocampo argentino, altrimenti sempre in inferiorità numerica.

 

Messi ha saltato spesso l’avversario, quasi sempre ha fatto il trequartista, un po’ arretrato rispetto alle due punte, un ruolo di minori scatti che attirava però più uomini in marcatura. Ricordo la finale del 1990 a Roma persa dall’Argentina contro la Germania per un gol di Brehme su rigore.

 

germania argentina finale mondiale 2014 16germania argentina finale mondiale 2014 16

C’era Maradona, ma non era in condizione e rimase sempre ai margini. Nessuno disse per questo che aveva perso la sua corsa con Pelé. Sarebbe ingiusto dirlo adesso per Messi che stavolta ha cercato almeno la differenza finale. Certo la terra degli dei si è allontanata. Più generoso e più confuso Müller, che ha cercato la partita finale senza trovarla. Ma ha trovato la Coppa di campione del mondo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…