AHI AHI WEIWEI - L’ARTISTA E ATTIVISTA CINESE, ESCLUSO DALLA BIENNALE DI YINCHAUN PER MOTIVI POLITICI, SI SCAGLIA CONTRO L’AMICO E COLLEGA ANISH KAPOOR: “ESPONI DOVE MI BOICOTTANO. NESSUN ARTISTA HA REAGITO CONTRO LA MIA ESCLUSIONE? NON È UNA COSA SORPRENDENTE PER IL MERCATO DELL’ARTE CINESE"
Stefania Parmeggiani per “la Repubblica”
Anish Kapoor non ha boicottato la biennale cinese di Yinchaun in segno di solidarietà con il suo amico Ai Weiwei , escluso per motivi politici. Le sue opere sono state esposte insieme a quelle di altri artisti internazionali ma la sua, di presenza, ha fatto scalpore.
E sui social non sono mancate le reazioni. Non solo perché lo scorso anno insieme ad Ai Weiwei, Kapoor aveva attraversato Londra in una marcia di vicinanza ai profughi di tutto il mondo, ma anche perché dopo la notizia della censura si era schierato dalla parte dell’amico: «È una biennale alle prime armi e stanno cercando di fare la cosa giusta, ma partecipare significa essere dalla parte delle autorità ». In effetti gli organizzatori avevano invitato Weiwei perché esponesse una scultura dedicata alle vittime del terremoto del Sichuan del 2008.
Poi, a due settimane dall’inaugurazione, avevano fatto marcia indietro. Weiwei si era sfogato su Instagram: «Ho appena saputo che la mia arte è stata esclusa a causa della mia sensibilità politica».
Si aspettava che altri artisti si ritirassero. E Kapoor si era mostrato possibilista: «Penso che sia problematico per me partecipare». Non era sicuro, le sue opere erano già in viaggio: «Devo ancora decidere». Il 9 settembre, quando la biennale ha aperto, si è capito che aveva scelto di esserci. Ai Weiwei, che la prossima settimana inaugurerà la mostra a Palazzo Strozzi di Firenze, con un tweet si è lamentato del fatto che nessun artista abbia reagito alla sua esclusione.
«Non è una cosa sorprendente per il mercato dell’arte cinese», ha aggiunto sottolineando però che la maggioranza degli oltre 70 artisti presenti alla biennale non sono cinesi. «Kapoor sì, Weiwei no», hanno risposto alcuni utenti postando la foto dei due colleghi a braccetto per le strade di Londra.