gas russia ursula von der leyen vladimir putin mario draghi price cap

QUESTO TETTO S'HA DA FARE, IN UN MODO O NELL'ALTRO – URSULA VON DER LEYEN DOMANI PRESENTERA' AI MINISTRI DELL'ENERGIA UE UN PACCHETTO CHE PREVEDE IL PRICE CAP SUL GAS, LIMITAZIONI AI RICAVI PER LE AZIENDE ENERGETICHE E MISURE DI RISPARMIO NAZIONALI – DRAGHI VUOLE UN TETTO GENERALE AI COSTI DEL METANO, NON SOLO PER QUELLO RUSSO CHE ORMAI RAPPRESENTA IL 9% DELL'IMPORT. MA URSULA È STATA VAGA… – E MENTRE L'EUROPA FA PASSI AVANTI, “MARIOPIO” SI RITROVA CON IL DECRETO AIUTI BIS NELLA PALUDE DEL SENATO…

Marco Iasevoli per “Avvenire”

 

putin ursula von der leyen

La risposta di Bruxelles a Vladimir Putin è nel tono tra il glaciale e il rassegnato con cui Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione Ue, risponde alle ultime minacce in arrivo da Mosca: «Non ascoltatelo, non ne vale più la pena...». Perché alla fine, tra sacrifici e ricadute oggettive, «l'Ue unita prevarrà».

 

È la cornice in cui VdL presenta le cinque proposte del governo comunitario per chiudere i conti con il gas russo e ammortizzare per quanto possibile le conseguenze dello stop alle forniture: le misure di risparmio nazionali, il tetto ai ricavi per le imprese che si sono arricchite con l'aumento dei prezzi (insomma quella che in Italia è stata definita tassa sugli extraprofitti), un'analoga misura per le aziende che trattano il fossile e hanno beneficiato del carogas, iniezioni di liquidità - attraverso aiuti di Stato autorizzati - per le utility che distribuiscono l'energia, infine il «price cap» sul metano russo.

 

ursula von der leyen e vladimir putin

«Proporremo un tetto al gas russo. Sappiamo tutti che le nostre sanzioni stanno mordendo in profondità l'economia russa, ma l'impatto è parzialmente attutito dai ricavi provenienti dai combustibili fossili. L'obiettivo è tagliare i ricavi per la Russia, che Putin usa per finanziare la sua atroce guerra in Ucraina».

 

 

Il pacchetto sarà domani sul tavolo dei ministri Ue dell'Energia, con l'auspicio di diventare operativo al Consiglio informale dei capi di governo di inizio ottobre. La riunione degli ambasciatori svoltasi ieri ha dato un consenso generale, ma ha anche evidenziato i distinguo: la contrarietà dell'Olanda a interventi diretti sui prezzi al mercato, l'atteggiamento ai confini della neutralità della Germania, il pressing italiano perché il tetto ai costi del gas sia generale, non solo per il prodotto russo che, come ha spiegato la stessa Von der Leyen, ormai rappresenta il 9% dell'import («Ora la Norvegia ci dà più gas di Mosca», annuncia la presidente della Commissione).

TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

 

Sul punto evidenziato da Roma, VdL ha accennato genericamente all'ipotesi di fissare prezzi anche per il gas liquido, ma senza impegni specifici. Non cita, Von der Leyen, il disaccoppiamento tra prezzo del gas e prezzo dell'elettricità, rimandato a un altro pacchetto più strutturale. Insomma, c'è ancora da approfondire. Ma il segnale che la presidente della Commissione Ue ha voluto dare è quello di un'accelerazione. E già l'effetto-annuncio ha portato un calo del prezzo del gas sui mercati. Insieme alla notizia che i 27 voteranno - o dovrebbero votare - le misure a maggioranza qualificata e non all'unanimità.

 

Draghi accoglie con moderato ottimismo le parole di Von der Leyen, che se tradotte in fatti rappresenterebbero un suo ultimo successo politico, benché la differenza tra un tetto al solo metano russo e uno generale non sia di poco conto. Il premier in queste ore vede l'Europa fare dei passi avanti ma deve anche osservare il profondo stallo del Senato sul decreto Aiuti-bis, che va convertito prima che si vada alle elezioni. Sono in ballo 17 miliardi di aiuti ma in commissione non si è raggiunto alcun accordo.

 

mario draghi charles michel ursula von der leyen

In particolare, a Palazzo Madama M5s non molla sul proprio emendamento al superbonus 110%, e non accetta altre formule di compromesso per sbloccare i crediti. Lo scontro duro e in serata Letta accusa apertamente Conte: «Mette a rischio i soldi per famiglie e imprese». Il governo è preoccupato: a Palazzo Chigi non temono per la conversione del provvedimento, che arriverà in extremis, ma per il rallentamento dell'iter che comunque frena la 'messa a terra' delle risorse.

 

Dal punto di vista procedurale, è saltata l'ipotesi del ritiro degli emendamenti per accelerare l'iter. Si proverà ora a concedere ai gruppi una o due proposte di modifica ciascuno. In ogni caso, l'approdo in Aula del testo è slittato al 13 settembre e bisognerà trovare un accordo per evitare voti al buio. Quanto sta accadendo al Senato è anche di cattivo auspicio per i nuovi aiuti, il terzo decreto anti-rincari, su cui il Cdm imprimerà una prima accelerazione oggi pomeriggio.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Draghi e i ministri infatti si riuniranno per identificare le risorse: dovrebbero essere 12-13 miliardi, 10 già individuati e circa 3 provenienti da un extragettito fiscale appena scovato dal Mef. Poi il governo chiederà al Parlamento, a inizio settimana, di approvare la decisione di utilizzare i 3 miliardi di 'tesoretto' per il nuovo decreto. Tra mercoledì e venerdì prossimo dovrebbe quindi arrivare il provvedimento.

 

Dubbi sull'ingresso in questo pacchetto della cassa integrazione agevolata, idem per la rateizzazione delle bollette per le imprese in sei mesi. Certa, invece, la proroga del credito d'imposta. È da trovare una formula per gli aiuti alle Pmi in crisi di liquidità, al contempo si lavora al rafforzamento del bonus sociale per le famiglie a basso reddito e ai prezzi 'calmierati' del gas per le aziende energivore che l'acquistano tramite il Gse (con contratti di lungo periodo).

PUTIN GAZPROM PUTIN GAZPROMPUTIN GAZPROM

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...