donald trump - petrolio

LA TRANSIZIONE GREEN PUÒ ATTENDERE (COSTA TROPPO) – I COLOSSI DELL’ENERGIA TORNANO A INVESTIRE SULLE FONTI FOSSILI – I NUOVI PIANI DI EXXON, SHELL, EQUINOR E BP METTONO IL PETROLIO E GLI IDROCARBURI AL CENTRO DELLE LORO STRATEGIE, MENTRE VANNO IN PAUSA MOLTI DEI PROGETTI SU RINNOVABILI E TAGLIO DELLE EMISSIONI DI CO2 – E CON IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA IL GREGGIO SARÀ SEMPRE PIÙ CENTRALE NELL’ECONOMIA USA…

Estratto dell’articolo di Sofia Fraschini per “Avvenire”

 

PRODUZIONE DI PETROLIO

La rivoluzione verde può attendere. Almeno per alcuni colossi mondiali dell’energia come Exxon, Shell, Equinor e Bp. Il petrolio resta al centro per la società americana ed è un rimpianto per gli altri gruppi che hanno tentato di cavalcare la transizione energetica, ma ora avviano una mezza retromarcia disattendendo completamente gli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti. D’altra parte, che tirasse un’aria poco favorevole allo sforzo green europeo lo si era capito già alla Cop26 del 2021. […]

 

Secondo la Iea, la domanda globale di carbone crescerà dell'1% nel 2024, raggiungendo il massimo storico di 8,77 miliardi di tonnellate. A livello regionale, la domanda di carbone in Cina dovrebbe crescere dell'1% nel 2024 per raggiungere i 4,9 Bt (miliardi di tonnellate), un altro record.

 

EXXON MOBILE

L'India è pronta a vedere una crescita della domanda di oltre il 5% a 1,3 Bt, un livello che solo la Cina ha raggiunto in precedenza. Nell'Unione Europea e negli Stati Uniti, la domanda di carbone continua a diminuire, ma a un ritmo significativamente più lento. È sulla buona strada per diminuire rispettivamente del 12% e del 5% quest'anno, rispetto al 23% e al 17% del 2023.

 

In questo scenario, fanno rumore però molti dietrofront industriali. La major americana Exxon, nel suo ultimo piano industriale ha proposto di aumentare la produzione complessiva di petrolio e gas che dovrebbe raggiungere i 5,4 milioni di bpd (barili al giorno), con un aumento di circa il 18% rispetto agli attuali 4,58 milioni di bpd.

 

PETROLIO - QUOTAZIONI

Il colosso dell’oil&gas ha dichiarato di aspettarsi che la do-manda di greggio rimanga sopra i 100 milioni di barili al giorno fino al 2050, simile ai livelli odierni, una previsione del 25% in più rispetto al principale rivale europeo Bp. La società ha anche dipinto una visione più cupa sulle riduzioni delle emissioni globali di carbonio. I progressi nella tecnologia consentiranno riduzioni delle emissioni solo dopo il 2029.

 

Nel nuovo piano da 140 miliardi di dollari al 2030, quindi Exxon prevede di produrre 4,3 milioni di barili di petrolio e gas al giorno quest’anno, il 30% in più rispetto alla produzione attuale del principale rivale statunitense Chevron. […]

 

ROYAL DUTCH SHELL

In Europa, in parallelo, tre grandi aziende petrolifere hanno deciso di ridimensionare considerevolmente i loro investimenti nelle Fer. La britannica Bp, la norvegese Equinor e l’olandese Shell si sono trovate concordi nel decidere di dirottare i loro fondi nuovamente sul petrolio, mettendo in stand-by gli obiettivi ambientali.

 

Uno scenario previsto da Mario Draghi che, nel suo report sull’Europa, aveva previsto come «la perdita di competitività avrebbe avuto come inevitabile prezzo da pagare la rinuncia ad importanti obiettivi, sia climatici sia di crescita economica».

 

DONALD TRUMP - PETROLIO

Nel dettaglio, il gruppo inglese - che era stato tra i primi ad avere grandi ambizioni verdi - punta a vendere le proprie attività nel settore dell’energia solare ed eolica, oltre a rallentare i propri investimenti nei 18 progetti destinati alla produzione di idrogeno. L’azienda nel 2020 aveva annunciato un taglio della produzione di petrolio del 40% entro il 2030 rispetto ai volumi del 2019.

 

A cui si affiancavano, sempre al 2030, investimenti decuplicati in asset low carbon, stop alle nuove esplorazioni di giacimenti fossili in nuovi Paesi, taglio del 3035% delle emissioni operative e del 35-40% nel segmento upstream. […]

 

Come Bp, anche la compagnia olandese ha ridotto i propri investimenti nelle attività a basse emissioni di CO2: non ridurrà le emissioni di anidride carbonica del 45% entro il 2030, ponendosi il 2050 come obiettivo più ampio.

 

miniere di carbone in cina 7

Un ritorno al passato dall’ esito incerto che potrebbe avere nuove stagioni con la politica americana di Donald Trump. A guidare le politiche energetiche Usa sarà Chris Wright: un petroliere che enfatizza il ruolo dei combustibili fossili nel progresso economico dell’umanità e le cui parole-chiave sono «energy dominance » e «drill, baby, drill».

cina petroliominiere di carbone in cina 6

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO