ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

TRUMP SPINGE L’EUROPA VERSO LA CINA – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO NON RISPONDE ALLE PROPOSTE DI URSULA VON DER LEYEN, CHE NEL FRATTEMPO HA TELEFONATO AL PRIMO MINISTRO CINESE, LI QIANG, SI È SENTITA CON KEIR STARMER E HA RIPRESO I CONTATTI CON INDIA E ARABIA SAUDITA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “NON SOSTITUIAMO NÉ MAI SOSTITUIREMO GLI STATI UNITI CON LA CINA. SEMPLICEMENTE ALLARGHIAMO L'ORIZZONTE. LE RELAZIONI CON PECHINO POGGERANNO SULLA RECIPROCA CONVENIENZA, SOTTOLINEATO ‘RECIPROCA’” – “NESSUNO SA COSA VUOLE DAVVERO TRUMP. GIORGIA MELONI, IN PISTA PER WASHINGTON, È AVVERTITA...”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “la Stampa”

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

A Bruxelles la frustrazione è palpabile. "Non abbiamo alcuna idea di cosa vogliano gli americani. Decide uno solo – e con noi non parla". Sui dazi di Donald Trump l'Ue vuole negoziare. Ieri, Ursula von der Leyen ha rinnovato ieri la proposta di dazi zero su prodotti industriali e automobili. Già fatta prima del Giorno della Liberazione. Rimasta senza alcun riscontro, neanche un "no grazie".

 

Tra ordini esecutivi alla Casa Bianca e tee a Mar-a-Lago il Presidente americano non fa che ripetere il ritornello dell'Unione europea sfruttatrice degli Stati Uniti. C'è da meravigliarsi se la Presidente della Commissione telefona al Primo Ministro cinese, Li Qiang, per caldeggiare una "risoluzione negoziata" delle controversie fra Cina e Ue, vedi dazi europei sulle auto elettriche?

 

URSULA VON DER LEYEN E XI JINPING

Non sostituiamo né mai sostituiremo gli Stati Uniti con la Cina. Semplicemente allarghiamo l'orizzonte. Il rapporto transatlantico è strategicamente e geopoliticamente diverso da qualsiasi fantasia di assi euroasiatici. Le relazioni Usa-Europa erano improntate alla solidarietà, quand'anche sorgessero divergenze economico-commerciali, come è spesso successo.

 

Quelle con Pechino poggeranno sulla reciproca convenienza, sottolineato "reciproca". Ma non c'è dubbio che se, nel triangolo Usa-Cina-Ue, intorno al quale ruotano – o meglio ruotavano, fino al 2 aprile – commercio mondiale e globalizzazione, il lato transatlantico si allunga enormemente, si accorcia inevitabilmente quello Bruxelles-Pechino.

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Nel controcanto a von der Leyen, il Commissario Ue per il Commercio, Maroš Šefcovic, ha ricordato che gli Usa rappresentano il 13% del commercio internazionale; sta al resto del mondo cercar di salvare dalla sciagura dazi il restante 87%. Trump continua ad evocare una grande America, tariffata e senza imposta sul reddito dal 1870 al 2013.

 

Dimentico, o ignorante, del fatto che lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930, che innalzò drammaticamente i dazi alle importazioni in Usa, aggravò la Grande Depressione negli Usa e la diffuse al resto del mondo. Se l'America first vuole ripetere l'errore, libera di farlo.

 

Il resto del mondo cerca di correre ai ripari, Ue in testa. Oltre che con Li Qiang, von der Leyen si è sentita con Keir Starmer – l'Atlantico si allarga, la Manica si stringe – riprende i contatti con India e Arabia Saudita.

 

MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA

L'Europa ha assistito a tre giorni di bagno di sangue a Wall Street e in tutti i mercati internazionali, specie quelli asiatici. Non sembrano aver smosso Trump dalla sua visione messianica dei dazi. L'Ue deve cominciare a rispondere. Lo sta facendo a ragion veduta, senza lasciarsi trascinare nell'esagitata, e offensiva, retorica del Presidente americano […]

 

Trump ha scatenato il caos, mettendo a soqquadro il funzionamento dell'economia mondiale e rovesciando alleanze. Lasciarsi prendere dalla fretta è l'ultima cosa da fare. I leader europei, e mondiali, farebbero bene a riflettere sulla massima di Albert Einstein: «se avessi un'ora per salvare il mondo, passerei 55 minuti a definire il problema, e solo cinque minuti a trovare la soluzione».

 

Il problema è cosa vuole Trump: arrivare a un "deal" estraendo con brutalità' condizioni quanto più possibili vantaggiose agli Usa, o costruire una "fortezza America"? L'Europa scommette ancora sulla prima alternativa, negoziabile, ma deve prepararsi alla seconda.

 

Intanto, il caos regna sovrano. I dazi "reciproci" di Donald Trump sono in vigore da sabato. Questa settimana, le lattine di Nastro Azzurro e di Birra Moretti entrano negli Stati Uniti con un dazio del 20% come tutte le esportazioni dall'Italia? o del 25% in quanto d'alluminio? o della somma dei due (45%) visto che il primo si aggiunge a tutti gli altri – l'ha detto il Presidente, quale zelante impiegato delle Dogane Usa arrischierebbe il licenziamento in tronco per inefficienza? […]

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Le merci importate passano attraverso più di 400 punti di entrata doganali in Usa. Come essere sicuri che tutti applichino uniformemente la miriade di dazi, dal 10% su pochi eletti, come Regno Unito e Arabia Saudita, al 50% sullo sfortunato Lesotho, e la voluminosa lista di eccezioni, emanate da meno di una settimana?

 

Calma e sangue freddo per rispondere al caos – terreno preferito di Trump. Evitare reazioni frenetiche o velleitarie, alla Emmanuel Macron. Soprattutto niente divisioni fra noi - che l'altra sponda dell'Atlantico terrebbe sotto il microscopio.

 

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Mantenere fermi i due pacchetti di dazi Ue già approntati da tempo. Ricordarsi che non c'è solo l'America e non cercare un'America che non c'è più. Negoziare è una parola che suona sempre bene alle orecchie italiane, ma bisogna innanzitutto capire "cosa" l'attuale Presidente americano è disposto a negoziare.

 

Non lo sa Bruxelles, non lo sa nessuna capitale europea o mondiale. Non Budapest – le amicizie non contano. Non Londra – niente relazioni speciali. Neanche Gerusalemme – sui dazi Benjamin Netanyahu non ha cavato un ragno dal buco. Giorgia Meloni, in pista per Washington, è avvertita.

DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI

emmanuel macron xi jinping ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…