elon musk marc andreessen george gilder

MUSK NON NASCE DAL NULLA: I TECNO-PAPERONI DELLA SILICON VALLEY SONO SEMPRE STATI DEI FASCIO-REAZIONARI MISOGINI E TURBO CONSERVATORI. FINGEVANO DI ESSERE DI SINISTRA FINCHE' PRIMA OBAMA, POI BIDEN LI HANNO LASCIATI LIBERI DI FARE IL CAZZO CHE VOLEVANO – IL “GUARDIAN” RICOSTRUISCE IL “TECNOFASCISMO” DELLE ORIGINI NELLA VALLE DEL SILICIO: GIÀ NEL 1990 LA RIVISTA “UPSIDE” STREPITAVA CONTRO IL POLITICAMENTE CORRETTO E LA “PUSSIFYCATION” DELLA TECNOLOGIA (SIAMO DIVENTANDO TUTTE FEMMINUCCE) – IL “PADRE FONDATORE” DEL CONSERVATORISMO FALLICO DELLA SILICON VALLEY, GEORGE GILDER, E IL RUOLO DI MARC ANDREESSEN, OGGI VICINISSIMO A TRUMP, MUSK, THIEL E COMPAGNIA...

Becca Lewis per www.theguardian.com

Ricercatrice alla Stanford University, dove ha ottenuto un dottorato in comunicazione. Sta scrivendo un libro sull'ascesa della politica reazionaria nella Silicon Valley e online

 

MUSK - IL FIGLIO DEL SECOLO - MEME BY EMAN RUSS

Un'influente pubblicazione della Silicon Valley pubblica una storia di copertina lamentando la "pussification" (la fichizzazione, della serie stiamo diventando femminucce) della tecnologia.

 

Un importante amministratore delegato del settore tecnologico critica aspramente le richieste di un leader dei diritti civili dei neri di diversificare la forza lavoro tecnologica. I tecnologi si accaniscono, contro la "polizia del PC".

 

No, questa non è la Silicon Valley nell'era del Maga. È l'industria tecnologica degli anni '90, quando gli osservatori sollevarono per la prima volta preoccupazioni sulla piega a destra della Silicon Valley e sul potenziale del "tecnofascismo".

 

Nonostante la reputazione liberal (spesso immeritata) dell'industria, le sue fondamenta reazionarie sono state gettate quasi fin dall'inizio. Mentre la Silicon Valley entra in una seconda amministrazione Trump, le radici di genere del suo movimento reazionario originale offrono una visione dell'odierna svolta a destra.

 

GEORGE GILDER

Al culmine dell’era delle dotcom, negli anni '90, molti critici avvertirono un fervore reazionario strisciante. "Dimenticate l'utopia digitale", scriveva allora il giornalista tecnologico di lunga data Michael Malone, "potremmo essere diretti verso il tecno-fascismo". Altrove, la scrittrice Paulina Borsook definì il culto del potere maschile nella valle "un po' come una reminiscenza dei primi celebranti dell'eurofascismo degli anni '30".

 

Le loro voci furono in gran parte soffocate dagli appassionati di tecnologia dell'epoca, ma Malone e Borsook puntavano a una visione della Silicon Valley costruita attorno a una riverenza per il potere maschile illimitato – e una grande resistenza quando quel potere fu messo in discussione. Alla radice di questo pensiero reazionario c'era uno scrittore e intellettuale pubblico di nome George Gilder.

ELON MUSKOLINI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Gilder è stato uno dei predicatori più accesi della Silicon Valley, nonché un popolare "futurista" che ha previsto le future tendenze tecnologiche. Nel 1996 avviò una newsletter sugli investimenti che è diventata così popolare da generare corse alle azioni da parte dei suoi lettori, in un processo che è diventato noto come "effetto Gilder".

 

Gilder è stato anche un conservatore sociale di lunga data che ha portato le sue idee politiche nella Silicon Valley. Si era fatto un nome negli anni '70 come provocatore antifemminista e allievo del fedele conservatore William F. Buckley. In un momento in cui le donne entravano nel mondo del lavoro in numeri senza precedenti, scrisse libri che sostenevano che i ruoli di genere tradizionali dovevano essere ripristinati e diede la colpa di questioni sociali come la povertà alla disgregazione della famiglia nucleare.

 

andreessen horowitz

(Ha anche incolpato i programmi federali di welfare, in particolare quelli che finanziavano le madri single, sostenendo che trasformavano gli uomini in "cornuti dello stato"). Nel 1974, l'Organizzazione Nazionale per le Donne lo nominò "Maiale sciovinista dell'anno"; Gilder lo indossava come un distintivo di orgoglio.

 

A cavallo degli anni '80, Gilder celebrò i legami tra capitalismo, imprenditoria e famiglia nucleare. Sosteneva che gli imprenditori erano le persone più morali e benevole della società, perché mettevano i prodotti al mondo senza una garanzia di ritorno – e poi reinvestivano i profitti nell'economia.

 

Per Gilder, l'imprenditorialità era anche un percorso per rifiutare lo stato sociale e ripristinare il ruolo maschile di capofamiglia nella società. Insisteva sul fatto che gli uomini erano biologicamente e socialmente più adatti all'imprenditorialità rispetto alle donne, e che un'enfasi sociale sull'imprenditorialità avrebbe potuto quindi aiutare a ripristinare la tradizionale struttura familiare nucleare con la sua rigida disgregazione di genere. Attingendo al linguaggio religioso (Gilder stesso era un devoto cristiano), scrisse che gli imprenditori sono gli esseri umani che "conoscono le regole del mondo e le leggi di Dio".

GEORGE GILDER NEL 1981

 

[…]  in un momento in cui l'industrialismo americano era in declino, Gilder contribuì a rivitalizzare un fervore per l'imprenditorialità e una fede nel potere morale degli imprenditori sui lavoratori industriali e sugli uomini d'azienda. Sempre più spesso, Gilder sosteneva che gli imprenditori erano più adatti a guidare il paese verso il futuro rispetto agli "esperti" che si trovano nel mondo accademico o nel governo.

 

Il libro di Gilder del 1981, ''Ricchezza e povertà'', era noto come la Bibbia dell'amministrazione Reagan, e Reagan iniziò a incorporare l'elogio dell'imprenditorialità nei suoi discorsi. ("Se non lo sapessi meglio", disse una volta Reagan, "sarei tentato di dire che 'imprenditore' è un'altra parola per 'America'"). Per tutto il decennio, Reagan usò la mitologia dell'imprenditorialità per giustificare l'economia a cascata e i tagli ai programmi federali di welfare.

 

mark zuckerberg - lauren sanchez - jeff bezos - sundar pichai elon musk al giuramento di trump

Quando Gilder fu travolto dalle sue idee sull'imprenditorialità, rivolse  la sua attenzione alla Silicon Valley. ''L'industria hi-tech borghese, iniziò a sostenere, era l'espressione più pura dell'imprenditorialità nel mondo''.

 

Non sorprende che Gilder sia attratto dall'industria tecnologica nella contea di Santa Clara, in California. Lo stato aveva le sue potenti mitologie di mascolinità e potere. Era la fine della vasta frontiera, la fine del destino manifesto. Ed era il luogo dell'antica corsa all'oro, dove gli uomini (bianchi) si erano arricchiti nel XIX secolo. È stato anche, controintuitivamente, il luogo di nascita di gran parte del movimento conservatore moderno, compresa la carriera politica di Reagan.

TRUMP REAGAN

 

Trasformare gli imprenditori in star

Gilder pubblicava le sue idee in un momento in cui le quotazioni in Borsa stavano creando ricchezza istantanea per i fondatori di startup a velocità senza precedenti. Le nuove ricchezze si aggiunsero al fascino della Silicon Valley e sembravano sottolineare l'attrazione dell'imprenditorialità nel mondo dell'alta tecnologia.

 

Nel corso degli anni '80 e '90, altri media hanno ripreso il punto di vista di Gilder: gli imprenditori tecnologici hanno offerto una via di speranza per l'economia americana, per la mascolinità e per il progresso umano in generale.

marc andreessen 3

 

La rivista Time attinse direttamente alla visione dell'imprenditorialità di Gilder per promuovere l'allora emergente uomo d'affari Steve Jobs. La storia di copertina del 1982 definiva Jobs uno dei "promotori del rischio dell'America" che non solo si stava arricchendo, ma stava anche "guidando gli Stati Uniti nelle industrie del 21° secolo".

 

L'articolo citava Gilder, e la sua affermazione che "le potenzialità dell'invenzione e dell'impresa sono ora più grandi che mai nella storia umana". Storie come questa hanno svolto molteplici compiti per i lettori: hanno contribuito a giustificare la ricchezza in rapida crescita di una nuova classe di uomini d'affari tecnologici; hanno ispirato una nuova generazione di lettori a seguire lo stesso percorso; e hanno rafforzato un'immagine culturale di come apparivano gli imprenditori (in gran parte giovani uomini bianchi).

 

[…]

 

NETSCAPE

A metà degli anni '90, i media scoprirono un giovane imprenditore di nome Marc Andreessen, che aveva recentemente guadagnato milioni con lo sbarco in Borsa della sua società Netscape. Quando era uno studente universitario all'Università dell'Illinois, Andreessen faceva parte di un team che ha costruito un nuovo browser di facile utilizzo per il giovane World wide web.

 

Lo chiamarono Mosaic e consisteva in sole 9.000 righe di codice (rispetto ai circa 8 milioni di righe necessarie per far funzionare i computer Windows dell'epoca). Nel 1994, Andreessen si trasferì nella Silicon Valley e lanciò una versione commerciale del browser chiamata Netscape Navigator. Nel 1995, Netscape è diventata pubblica, facendo guadagnare al ventiquattrenne Andreessen 58 milioni di dollari da un giorno all'altro.

marc andreessen 1

 

Quando aveva solo 24 anni, i media lo accolsero come un genio pienamente formato, come qualcuno che meritava sinceramente la sua nuova ricchezza e come un leader del futuro dell'America. Andreessen è apparso sulla copertina di un numero della rivista Time del 1996, dichiarando un'era di "Golden Geeks" (come dire, "Smanettoni d'oro").

 

L'articolo prometteva che la nuova era della Silicon Valley avrebbe "premiato le persone che il capitalismo dovrebbe premiare: imprenditori dinamici, non monopolisti rapaci o squali delle carte finanziarie". Attingendo alla mitologia di Hollywood per sostenere la sua tesi, l'articolo sosteneva che i nuovi ricchi imprenditori rappresentavano "un film di Frank Capra, non [il film] Wall Street".

 

FASCISTS ON MARS - MEME BY EMILIANO CARLI

[…] In un settore sempre più costruito intorno alle idee, il marketing propagandistico era tutto. Come disse all'epoca il CEO di Oracle, Larry Ellison: "Non c'è posto come la Silicon Valley, dove i tuoi talenti possono essere amplificati, e la proiezione di quell'ingrandimento è il denaro". Il trattamento di adorazione degli imprenditori ha quindi portato loro più potere e ha continuato a ispirare i giovani a seguire lo stesso percorso.

 

[…]

 

Il clamore imprenditoriale degli anni '90 raramente menzionava il genere o la politica di destra. Ma gli elementi reazionari dell'ideale imprenditoriale sono diventati visibili ogni volta che il crescente potere degli imprenditori tecnologici è stato messo in discussione.

 

In questo modo, la Silicon Valley faceva parte di una tendenza più ampia di lotta contro il "politicamente corretto", ovvero l'attenzione all'inclusione e all'evitare di offendere le persone che erano state tradizionalmente emarginate.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA STARGATE IL PROGETTO PER L INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON SAM ALTMAN LARRY ELLISON E Masayoshi Son

Nel corso del decennio, la Silicon Valley non solo è diventata uno spazio leader per una guerra alla "dittatura woke", ma gli imprenditori sono anche arrivati a rappresentare alcuni dei più grandi guerrieri della cultura politicamente scorretta. Spesso erano le voci più entusiastiche a favore dell'imprenditoria a essere anche i più grandi combattenti contro la diversità.

 

Questo duplice impulso era evidente nella rivista ''Upside'', una pubblicazione di business tecnologico fondata nel 1989 da due giovani conservatori amici di Gilder. Si guadagnarono rapidamente una piccola ma influente lista di abbonati, tra cui il leggendario venture capitalist Arthur Rock, il co-fondatore di Intel Robert Noyce e il luminare conservatore William F. Buckley. Fin dall'inizio, il team editoriale è stato sia un campione dell'imprenditorialità che una serie di "contrari rialzisti" contro chiunque sentissero minacciare la loro specifica visione del business.

IL SALUTO ROMANO DI ELON MUSK ALLA PARATA PER TRUMP - CAPITOL ONE ARENA - WASHINGTON

 

In un caso famigerato, la rivista pubblicò una storia di copertina del 1990 che in grassetto chiedeva: "La Silicon Valley è diventata una figa?" L'articolo stesso, intitolato "La pussification della Silicon Valley", sosteneva che l'industria hi-tech stava cadendo vittima della femminilizzazione e del politicamente corretto. Gli autori sostenevano di non essere contrari alle donne e alle minoranze nel mondo degli affari, ma di essere contrari a una sorta di "maschio new age" che era "sensibile e preoccupato, un piagnucolone".

 

Gli autori si rallegravano del disagio e dell'indignazione che il loro uso della parola "figa" aveva generato tra le donne del loro stesso staff, vantandosi del fatto che la loro assistente redattrice ha minacciato di guidare uno sciopero delle dipendenti donne per la storia.

 

MEME SUL SALUTO ROMANO DI ELON MUSK

La soluzione al problema, sostenevano, era la riaffermazione di un vecchio e glorificato approccio "anti-figa" al business, che dava la priorità a tratti maschili come il combattimento, l'assunzione di rischi e l'essere "schietto" e "duro".

 

(Una delle forze trainanti dietro la storia di copertina fu Michael Malone, il giornalista che in seguito mise in guardia contro l'ascesa del "tecnofascismo" nella Valley. Alla fine del secolo, Malone riconobbe il suo ruolo precedente nell'alimentare questo "fascismo" ed espresse rammarico per l'articolo "pussy").

 

[…] I lettori di Upside lodarono la rivista per la sua copertura della "pussificazione", definendola uno dei migliori articoli che hanno letto negli ultimi anni e ringraziando il team editoriale per aver oltrepassato la linea del buon gusto.

 

Trump Thiel Musk

E in risposta alle sue bravate, Rodgers ricevette centinaia di lettere di sostegno, anche dai presidenti di Hewlett-Packard e Advanced Micro Devices, due delle aziende più potenti della Silicon Valley all'epoca. Allo stesso modo, decine di investitori si sono impegnati ad aumentare le loro partecipazioni in azioni Cypress come risultato diretto delle sue azioni.

 

Questo crescente "tecnofascismo", come lo avevano definito i critici dell'epoca, è stato temporaneamente scongiurato dal crollo del mercato azionario delle dotcom del 2000. La reputazione di George Gilder fu gravemente danneggiata dopo che non riuscì a prevedere il crollo.

 

E gran parte dell'hype intorno alla tecnologia digitale è stato temporaneamente mitigato dopo il fallimento di centinaia di startup. Ma una generazione più giovane di aspiranti speranze tecnologiche era già arrivata nella valle, in cerca di fama, ricchezza e potere.

 

peter thiel, elon musk fondatori di paypal

Elon Musk, Peter Thiel e altri avevano assorbito le lezioni degli anni '90. All'inizio del nuovo millennio, erano pronti a mettere la loro impronta sul futuro, guidati dai sogni reazionari del passato.

 

I titani della Silicon Valley del 2025 stanno seguendo lo stesso schema. La scorsa settimana, Mark Zuckerberg ha annunciato che Meta avrebbe terminato i suoi programmi DEI (sulla diversità e identità di genere) e avrebbe modificato le politiche della sua piattaforma per consentire post più discriminatori e molesti.

 

l orologio greubel forsey da 900mila dollari di mark zuckerbeg 5

Nel podcast di Joe Rogan, Zuckerberg ha chiarito le sue motivazioni: ha affermato che la cultura aziendale si era allontanata dall'"energia maschile" e aveva bisogno di ripristinarla dopo essere stato "castrato".

 

Elon Musk ha rimodellato Twitter in X, una piattaforma che opera in gran parte come risposta alle affermazioni di un "virus del woke", l'ultima iterazione del "politicamente corretto". E lo stesso Marc Andreessen, il "ragazzo geniale" degli anni '90, ha sempre più tratto ispirazione dai futuristi italiani, un movimento di artisti fascisti all'inizio del XX secolo che glorificavano la tecnologia mentre cercavano di "demolire" il femminismo.

 

Ma la storia della Silicon Valley suggerisce che non si tratta di un problema o di un'anomalia. È un crescendo di forze centrali per l'industria tecnologica e l'attuale ondata di titani tecnologici di destra sta costruendo sulle fondamenta della Silicon Valley.

sostenitori di trump fuori dalla reagan library MARK ZUCKERBERG - ELON MUSK - JEFF BEZOS - IMMAGINE CREATA DA GROKMEME SU MARK ZUCKERBERG CHE SPIZZA LE TETTE DI LAUREN SANCHEZ ALL INAUGURATION DAY DI TRUMP

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...