orsato rocchi

“VAR A CHIAMATA? SIAMO PRONTI A QUALSIASI NUOVA RIFORMA CHE POSSA AIUTARE GLI ARBITRI” – L’EX FISCHIETTO DANIELE ORSATO, DA POCHI GIORNI ALL'INTERNO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI (AIA) CON UN INCARICO PER SVILUPPARE I NUOVI TALENTI ARBITRALI - "HO COMINCIATO PER CASO, IL MIO SOGNO ERA DIVENTARE ELETTRICISTA” - "FUTURO DA DESIGNATORE? NO, IO HO SEMPRE VISSUTO ALLA GIORNATA. ADESSO COLLABORO CON GIANLUCA ROCCHI E…”

orsato rocchi

(ANSA)  "Var a chiamata e decisioni spiegate al pubblico come in Inghilterra. Ci arriveremo? Siamo a disposizione per attuare qualsiasi nuova riforma che possa aiutare gli arbitri e il mondo del calcio. Se Uefa, Fifa e Ifab riterranno che l'Italia possa provare certi esperimenti, noi saremo in prima linea. L'Italia è stata sempre pioniera su tante cose. Noi saremo sempre pronti, siamo già prontissimi".

 

Ai microfoni di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, l'intervista a tutto tondo all'ex arbitro nazionale e internazionale Daniele Orsato, entrato a far parte da pochi giorni all'interno dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA), con un nuovo incarico. "Ho cominciato per caso, il mio sogno era diventare elettricista.

 

ROCCHI ORSATO

Dopo qualche mese di esperienza lavorativa, incontrai un ragazzo con cui giocavo a calcio e mi chiese se avessi la volontà di fare l'arbitro. Lì per lì non la presi molto bene ma poi accettai la sfida. Lui mi disse: 'Non potrai capire cosa vuol dire essere arbitro se nella tua vita non hai mai arbitrato una partita'. Ricordo quella volta in cui tornai a casa dopo la riunione nella mia sezione e dissi a mia mamma che il mio obiettivo era arrivare in Serie A in sedici anni per arrivare a fare le partite di Gigi Agnolin, il mio idolo".

 

daniele orsato

Orsato farà il commissario per lo sviluppo del talento arbitrale all'interno dell'AIA. In cosa consiste il suo ruolo? "Quando il presidente dell'AIA Antonio Zappi ha chiesto la mia disponibilità, ha voluto fortemente questo progetto. Mi occuperò di arbitri internazionali, per dare la mia esperienza.

 

Qualche partita internazionale l'ho diretta e posso aiutare la crescita dei nostri Massa, Guida e Mariani. Mi occuperò di seguire i ragazzi giovani, che fanno parte della commissione di Serie A e B e i ragazzi della Serie C. Cercherò di portare le mie esperienze. Quando sono tornato dall'Europeo, ho cercato di ammazzare l'arbitro di campo dentro di me.

 

L'arbitro l'ho saputo fare, ora devo cercare di far fare l'arbitro agli altri". Ci sono ancora giovani che vogliono fare l'arbitro o c'è una crisi di vocazione? "Faremo di tutto per reagire alla crisi di vocazione. Il presidente Zappi ha una marea di iniziative. Cercheremo di fare il nostro meglio. Zappi mi ha voluto fortemente. Ho avuto grandi maestri, da Claudio Pieri a Maurizio Mattei, da Stefano Farina e Stefano Braschi fino a Pierluigi Collina.

INTER JUVENTUS - ARBITRO ORSATO

 

Mi hanno insegnato questa mentalità del lavoro e del sacrificio. Oggi posso dare a questi arbitri la mentalità: impegno, sacrificio, lavoro". Qual è il primo consiglio concreto che darebbe a un giovane arbitro? "Dico sempre ai ragazzi che l'Orsato arbitro ha migliorato l'Orsato uomo, padre e genitore. Non la chiamo carriera, la chiamo esperienza. Un mio maestro come Natalino Tagliapietra mi diceva che l'arbitraggio è correre e fischiare. Gli arbitri si devono divertire. La Serie A deve essere il sogno. Poi ci sono vari aspetti: spirito di sacrificio, far convivere lavoro, studio e famiglia. Ci vuole l'umiltà di imparare. I cognomi non portano da nessuna parte dell'AIA, non esistono favoritismi".

 

Futuro da designatore? "No, io ho sempre vissuto alla giornata. Adesso collaboro con Gianluca Rocchi, mio amico ed ex collega oltre che attuale designatore. La forza del presidente Zappi è la coesione tra le persone.

 

In questo momento storico mai siamo stati così coesi". Insulti razzisti durante Reggiana-Bari: "L'arbitro Alessandro Prontera ha fatto bene a interrompere la partita, ha seguito le procedure. Prontera ha fatto il suo. Non mi compete entrare a valutare gli episodi delle partite. Devo solo aiutare Prontera e gli altri nella loro crescita, valorizzando i loro punti di forza ma anche facendo emergere i punti deboli.

 

ORSATO AL VAR

Non entro nella valutazione degli episodi". Qual è l'errore più grande da non commettere per un giovane arbitro? "Pensare di aver già imparato tutto. A 47 anni Collina mi ha messo in discussione per poter partecipare ai Mondiali, lo stesso Roberto Rosetti per arbitrare all'Europeo. I ragazzi devono mettersi in discussione ogni giorno, solo così si avranno grandi soddisfazioni". Si può allungare l'età media degli arbitri? "Assolutamente sì - conclude Orsato - I nostri arbitri internazionali Massa, Guida e Mariani possono arbitrare per lungo tempo".

 

 

Ultimi Dagoreport

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 82ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA C'E' UNO SPOIL SYSTEM RADICALE E IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA DAL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...