olmi auditorium

VIDEO-CAFONAL - NAPOLITANO, BOLDRINI E UN MIX DI POTENTONI VECCHI (ROMITI) E NUOVI (LOTTI) ALLA PRIMA DEL FILM DI OLMI SULLA GRANDE GUERRA - IL REGISTA IN CLINICA MANDA UN VIDEOMESSAGGIO A RE GIORGIO: “NOI DEL ‘POPOLO’ LA STIMIAMO MOLTISSIMO”

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

vittorio e paolo tavianivittorio e paolo taviani

1.GRANDE GUERRA: FRANCESCHINI, MEMORIA ACCRESCE VALORE EUROPA

 (ANSA) - "Il mondo è ancora attraversato da tensioni e tormentato da conflitti e focolai, ma nel giorno dell'anniversario dell'armistizio, ricordare ci dà anche la consapevolezza del tragitto compiuto". Lo ha detto il ministro della cultura Dario Franceschini, all'Auditorium di Roma nel suo messaggio di saluto all'anteprima di 'Torneranno i prati', il film sulla Grande Guerra firmato da Ermanno Olmi presentato nell'anniversario dell'armistizio alla presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano.

 

samanta ghergosamanta ghergo

"Cent'anni fa i ragazzi europei si combattevano in spaventosi corpo a corpo e si sparavano dai reticolati per difendere dei confini - ha fatto notare il ministro -, i ventenni di oggi condividono quella straordinaria esperienza di amicizia e conoscenza reciproca rappresentata dall'Erasmus". Ricordare dunque, ha sottolineato Franceschini, "ci dà anche il senso della grandezza del progetto europeo. A causa del malessere suscitato dalla crisi economica, rischiamo di non percepire più quanto quella dell'Unione sia una storia di successo: dimentichiamo che le rivalità hanno lacerato l'Europa per secoli, dimentichiamo che proprio il nostro continente ha partorito la cieca follia delle due sanguinose Guerre Mondiali".

 

salvatores intervistatosalvatores intervistato

Anche per questo orizzonte europeo, "per questa necessità di una riflessione condivisa a livello sovrannazionale - ha aggiunto - come Italia abbiamo cominciato le celebrazioni nell'anniversario del 1914, nonostante il nostro Paese sia entrato in guerra solamente nel maggio 1915. Cent'anni dopo, gli Stati che si combatterono su fronti opposti partecipano insieme al grande disegno di un'Europa unita.

 

roberto nataleroberto natale

Un'Europa che, imparando dai suoi errori, ha saputo dar vita ad un'esperienza di democrazia, pace e sviluppo senza eguali nel mondo". Ecco perché, ha ribadito il ministro, abbiamo oggi "il dovere di coltivare la memoria e di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze di oggi una pagina importante della nostra storia. E in questa direzione - ha concluso - va l'impegno profuso dal Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale presieduto da Franco Marini".

roberto della setaroberto della seta

 

2.OLMI A NAPOLITANO, NOI DEL 'POPOLO' LA STIMIAMO MOLTISSIMO

 (ANSA) - "Io mi sento popolo, la mia categoria vocazionale è il popolo e tutti quelli come me le dicono che la stimiamo moltissimo". Con queste parole, attraverso un videomessaggio, il regista Ermanno Olmi ha voluto rivolgersi al presidente della repubblica, Giorgio Napolitano, presente in sala all'Auditorium della Conciliazione per la Prima del suo nuovo film "Torneranno i prati". Dichiarazione di affetto che è stata accolta dal pubblico in sala con un lungo applauso. Un ulteriore ancora più lungo applauso è stato dedicato alla ricercatrice Fabiola Gianotti che oggi ha preso la guida del prestigioso Istituto di ricerca Cern.

pino corriaspino corrias

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…