persona 3 reload

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - TORNA RIVISITATO "PERSONA 3", GRAVE E DISTURBANTE AVVENTURA GIAPPONESE DI GIOVANI TRA QUOTIDIANITÀ, ROUTINE SCOLASTICA E L’INCUBO MOSTRUOSO E DIONISIACO DI UNA NOTTURNA ORA BUIA AI CONFINI DELLA REALTÀ. UN ESEMPIO OSCURO E BRILLANTE DI ARTE CONTEMPORANEA E UNA TRAVOLGENTE E APPASSIONANTE ESPERIENZA LUDICA DI UNA SERIE ESEMPLARE CHE SI EMANCIPA DA TUTTE LE ALTRE PER LA SUA ORIGINALITÀ… - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

persona 3 reload. 10

“Che cosa dice la mezzanotte profonda?” domandava Zarathustra agli esseri umani. “Il mondo è profondo, assai più di quanto il giorno pensasse e profondo è il suo dolore”. Ricordo queste parole di Friedrich Nietzsche, nella loro versione musicata da Gustav Mahler,  che senza dubbio alcuno invece non considera e non conosce il giovane che controllo con le mie vecchie e saccenti dita di giocatore adulto e “maturo”; il silenzioso protagonista di Persona 3 Reload, uno studente orfano, medita altro, pensieri a me ignoti, remoti o incomprensibili  quando si muove al buio verso il suo dormitorio per le strade dell’isola portuale di Tatsumi mentre nelle tenebre sorgono verticali ed eteree bare in un panorama macabro e surreale.

 

persona 3 reload. 4

C’è ormai uno scollamento sempre più radicale tra me che gioco e i ragazzi della serie giapponese Persona di Atlus, quello di un adulto verso i giovani, una distanza che non è disapprovazione ma è al contempo di rimpianto e di paternalismo, tanto che sorge spontanea la volontà di una raccomandazione, di un consiglio che per la loro natura ribelle essi rifiuterebbero. Poi dopo poche ore intuisco che sono questi giovani che mi controllano, cedo allo scorrere implacabile del tempo del videogame che qui è lo stesso della vita e mi faccio controllare, lieto, in un’illusione di gioventù, nel ricordo di un passato durante il quale saremmo stati coetanei.

 

persona 3 reload. 3

“La gioia è ancora più profonda del dolore”. È questa la potenza suggestiva, un po’ “proustiana”, dei videogame Persona giocati durante una presunta maturità, una malia che si rinnova anche nella rivisitazione del terzo episodio, Persona 3 Reload uscito per PlayStation, PC e XBox, un’opera i cui significati e valori artistici ludici variano in maniera drastica secondo l’età in cui la si esperisce ma che non perde mai la sua potenza e il suo impatto, sempre edificante malgrado le oscurità, sulla psiche.

persona 3 reload. 1

 

L’ORA BUIA

Persona 3 Reload è il racconto di un anno di scuola tra realismo e incubo. Comincia in primavera perché è in quella stagione che inizia il calendario scolastico giapponese e per dodici mesi, secondo un calendario spietato, seguiamo la sua ritmica. Di giorno si va a scuola, si gestiscono i rapporti sociali e si seguono le lezioni con indolenza o impegno. Ma di notte ecco scoccare le 12 e manifestarsi un’ora anomala durante la quale forze oscure si nutrono degli ignari dormienti, spingendoli a depressioni, volontà di dissolvimento e amnesia.

 

persona 3 reload. 2

Solo il protagonista e pochi altri suoi compagni sono in grado di resistere al fenomeno e combatterlo, evocando la propria “junghiana” Persona, fenomenali creature in grado di opporsi alle ombre e di sconfiggerle. Per evocare la propria Persona è necessario un gesto drastico tuttavia, quello di una mimesi del suicidio, un atto che può risultare sconvolgente ma che è solo simbolico, assai meno radicale o pericoloso per il rischio di una velleitaria emulazione di quello del povero Werther di uno dei capolavori di Johann Wolfgang Goethe, che comunque si studia a scuola, o almeno si studiava.

 

persona 3 reload. 6

A questo punto i ragazzi dovranno esplorare l’alta, smisurata Torre del Tartaro per scoprire la causa prima dell’ombra e a loro modo salvare il mondo dalla fine combattendo a turni in battaglie “classiche” secondo le regole del gioco di ruolo giapponese delle origini, scontri qui “svecchiati” rispetto all’originale e più spettacolari, sebbene mi siano parsi più elementari anche se tattici e gratificanti. Inoltre la difficoltà di Persona 3, e qui più che nel quarto e quinto episodio che sono meno dicotomici e più organici, consiste nel vivere quotidiano, nella “realtà”.

 

persona 3 reload. 9

È fondamentale quindi gestire i propri rapporti con gli altri, rispettare le scadenze o espletare i propri doveri di studenti per migliorare statistiche determinanti anche per il combattimento. Ribadisco, anche negli altri Persona è così, ma in questo rifacimento risulta più estrema la divergenza tra naturale e sovrannaturale, che  sono meno diffusi, così la vita è soprattutto l’allenamento per il sogno. Ma può essere una questione soggettiva, d’altronde i Persona sembrano dialogare sempre con un soggetto, non con un pubblico, con un “paziente” e non con un critico.

persona 3 reload. 7

 

L’ARTE DELLA NOTTE

Lo stile di Persona 3 Reload (così come quello del quarto e quinto episodio) sono un esempio rilevante di arte contemporanea che si diffonde per tutto il gioco, negli spazi e nei menù, nel disegno delle creature e nelle interfacce, nelle musiche e nei suoni. Può dispiacere oggi, abituati alla varietà concettuale e ludica dei Palazzi di Persona 5, che il Tartaro sebbene ridisegnato nelle sue architetture procedurali risulti alla lunga poco stupefacente da esplorare.

persona 3 reload. 5

 

Si potrebbe pensare che Persona 3 Reload sia un gioco grave e disturbante, ed in effetti lo è, ciò non toglie che sia anche una travolgente e appassionante esperienza ludica, un gioco di ruolo giapponese (grande periodo per il genere) di una  serie esemplare che si emancipa da tutte le altre per la sua originalità con una sublime e diabolica dissonanza.

persona 3 reload. 8

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...