federico forquet

COGITO ERGO ARREDO - LA VITA E LE CREAZIONI DEL DECORATORE D’INTERNI, FEDERICO FORQUET, RACCONTATE IN UN LIBRO - “RICORDO QUELLA VOLTA CHE, PER UN ABITO DI ALLEGRA AGNELLI, CREAI UN MOTIVO A RIGHE IN SBIECO TRA LE QUALI SI INTRAVEDEVA UN EFFETTO PANTERA. È SEMPRE STATA UNA CONVINTA ANIMALISTA E FU UNO SFORZO SOVRUMANO FARGLIELO ACCETTARE…” - I COMPLIMENTI DI ANDY WARHOL, I CONSIGLI DI PAOLA DEL BELGIO, IL RAPPORTO CON GIULIA MARIA CRESPI

Silvia Nani per il “Corriere della Sera”

 

federico forquet

Il sorriso gli illumina gli occhi rivelando entusiasmo e gioia di vivere. Così Federico Forquet, mezzo secolo da arredatore dopo un inizio folgorante come couturier, ci accoglie nel suo appartamento romano, un'altana di un palazzo umbertino a pochi passi dal Tevere. «Adoro questa luce. Da una camera all'altra, nelle varie ore la vedo cambiare. E poi il panorama, da un lato il Pincio, dall'altro il Gianicolo. Guardi da qui che vista sul Cupolone!», dice, mostrando nella sua stanza il letto messo in diagonale, «Una posizione bizzarra, ma voluta. Per il piacere dello sguardo».

federico forquet

 

Ecco, dalla sua casa, che inconsapevolmente rappresentò nei primi anni '60 le prove generali del futuro mestiere di interior decorator, si colgono gli ingredienti del suo modo di arredare. I tessuti, solo disegnati da lui (nello spirito dell'alta moda); il colore, intenso, evocativo della sua città Napoli; la passione totalizzante per le collezioni e il classicismo. Tutto combinato con disinvoltura e la leggerezza di chi, di ogni pezzo, pur importante, ha deciso con precisione collocazione e uso.

abiti di federico forquet

 

Una vita - Forquet ha quasi 90 anni - spesa per il gusto di creare, come testimonia il volume (di uscita imminente) The World of Federico Forquet , racconto multiforme con le parole di chi con lui ha una lunga consuetudine: da Allegra Caracciolo Agnelli all'antiquaria Alessandra Di Castro, al creatore di giardini Umberto Pasti, a Hamish Bowles, international editor at large di Vogue America e curatore del libro.

 

«Quando entro per la prima volta in una casa, mi muovo come un rabdomante per cogliere sensazioni. È un processo istintivo. Poi cerco di capire la personalità dei proprietari, e quali arredi già possiedono. Certo, seguo le loro attitudini ma senza cambiare la mia impostazione», spiega. Che siano personaggi famosi e parte di un certo mondo (che è anche il suo, per ascendenza familiare) riveste un significato squisitamente intimo: «Creare per me vuol dire instaurare uno scambio. Un dare-avere. Nell'alta moda per mantenere il contatto con le clienti ho sempre lavorato da solo. Quando intuii che il pret-à-porter avanzava, decisi di abbandonare: non sarei mai riuscito a disegnare un abito che stesse bene a tutte. E pensai che l'interior poteva essere più vicino a me».

federico forquet 3

 

Clienti quasi sempre amici, e se non lo sono, alla fine lo diventano. Una su tutti, Allegra Agnelli: «La conoscevo fin da bambina, per lei realizzai l'abito dei 18 anni. Quando prese casa a Roma, appena sposata con Umberto, mi chiamò per chiedermi consiglio». Allora Forquet era ancora «sarto» (così si definisce con modestia) e Allegra lo spinse a disegnare dei tessuti d'arredo: «Devo a lei l'esordio nell'interior», rievoca, illuminandosi.

 

Uno scambio sempre dialettico: «Ricordo quella volta che, per un suo abito, creai un motivo a righe in sbieco tra le quali si intravedeva un effetto pantera. Allegra è sempre stata una convinta animalista e fu uno sforzo sovrumano farglielo accettare. Stessa reazione ci fu per un tappeto». Da lei, a casa fatta, arrivò un imprimatur inaspettato: «Venne in visita Andy Warhol e si soffermò sulle pareti, rivestite con quello che credeva essere granito: «Voi italiani avete i migliori artigiani al mondo», disse mentre lo sfiorava. Per accorgersi che era invece un mio tessuto!».

federico forquet

 

Mentre, da Paola del Belgio, che gli commissionò una foresteria a Palazzo Reale, racconta di aver ricevuto un grande insegnamento: «Mi disse: "Ricordati, quando inizi un progetto, di vedere cosa contengono cantine e soffitte". Per dire che tutto torna e il passato non va mai cancellato».

 

abiti di federico forquet

La passione per i giardini e la campagna, nata con la tenuta di Cetona, in Toscana. «Il luogo a cui oggi mi sento più affine. Non ho nozioni di botanica né di architettura dei giardini, così l'ho fatto d'istinto. Poco progettato», spiega raccontando che fu quell'aspetto a piacere a Giulia Maria Crespi. «La colpì di non vedere lo stacco con la campagna». La sua tenuta, intera, sarà un lascito per il FAI: «Mi piace pensare che agli oggetti rimasti assieme per tanti anni, piaccia continuare a coabitare. Come le persone», sorride lui, raccontando delle amicizie, spina dorsale della sua vita.

 

federico forquet e matteo spinola

Ultima quella con Guido Taroni, autore di tutti gli scatti del libro: «Odio la routine: quando la intravedo, fuggo. Per questo volevo un giovane, appassionato. Che lavorasse con entusiasmo e dedizione. E sa una cosa? Oggi, rispetto a due anni fa, prima che cominciassimo questo libro, mi sento più forte e carico di entusiasmo». Così conclude, preparandosi per fuggire a Napoli: un nuovo grande progetto sta per iniziare, in un museo. «Sono previsti due anni di lavori», dice ridendo, e lo sguardo gli risplende. Lui è pronto.

federico forquet la villa di federico forquet federico forquet e marella agnelliContessa Marella Caracciolo Agnelli con un abito da sera di Federico Forquet , 1946 - foto ghergo federico forquet e marella caracciolo chiaabiti di federico forquet abiti di federico forquet 2abiti di federico forquet

 

FEDERICO FORQUET STYLE - foto Avedonla villa di federico forquetmaria odescalchi e federico forquetabiti di federico forquetabiti di federico forquet FEDERICO FORQUET STYLEFEDERICO FORQUET STYLEFEDERICO FORQUET - VISIONE DELLA VILAL A CETONA FEDERICO FORQUET STYLEFEDERICO FORQUET STYLEFEDERICO FORQUET STYLEla villa di federico forquet

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…