matteo del fante pietro labriola vincent bollore tim

VIVENDI VENDE! – IL GRUPPO FRANCESE RIDUCE DEL 5% LA SUA QUOTA IN TIM, E SCENDE DAL 23,75 AL 18,37%: È UN RAMOSCELLO D’ULIVO VERSO POSTE ITALIANE, APPENA SALITA AL 9,8% DELL’EX TELECOM – BOLLORÈ RINUNCIA ALLA MINORANZA DI BLOCCO, E ORA PUÒ PARTIRE LA TRATTATIVA: SE VIVENDI SCENDESSE INTORNO AL 15%, AVREBBE MANI LIBERE PER STRINGERE ACCORDI CON LA SOCIETÀ GUIDATA DA DEL FANTE, SENZA CHE NE SCATURISCA L’OBBLIGO DI OPA (CHE SCATTA AL 25%) - VIVENDI NEL 2014 HA INVESTITO 4 MILIARDI PER LA QUOTA DI TIM, CHE ORA NE VALE POCO PIÙ DI 1,5

TIM, IL PASSO INDIETRO DI VIVENDI VENDITA LAMPO DI UNA QUOTA DEL 5%

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

VINCENT BOLLORE

Vivendi riduce di oltre il 5% la partecipazione in Tim, aprendo una nuova fase negli assetti azionari della compagnia telefonica. Ieri, a sorpresa, il gruppo francese ha annunciato di aver tagliato la sua quota dal 23,75% a 18,37%, vendendo per la prima volta azioni di Tim sul mercato per un incasso di circa 230 milioni.

 

La mossa consente a Vivendi di monetizzare la crescita del titolo Tim che nel corso delle ultime sedute si è mantenuto intorno ai 30 centesimi. Poiché, dopo numerose e ingenti svalutazioni, il gruppo francese ha in carico le azioni della società a 21 centesimi, la cessione del 5,3% della società avrà assicurato una plusvalenza a bilancio.

 

Più che a ragioni economiche, però, la ritirata di Vivendi pare ispirata soprattutto a motivazioni tattiche, tesa cioè a favorire la nascita di nuove geometrie nel capitale di Tim in vista dell’assemblea degli azionisti del 24 giugno.

 

Dall’inizio dell’anno, infatti, la compagine azionaria della compagnia telefonica è profondamente mutata. Poste Italiane è subentrata a Cassa Depositi e Prestiti nel capitale di Tim, rilevandone il 9,81%, e ha precisato di voler svolgere un ruolo di socio industriale, favorendo anche il consolidamento dell’industria delle telecomunicazioni.

 

Questa dichiarazione di intenti ha dato adito a speculazioni riguardo alla possibilità di un accordo fra Vivendi e Poste, di uno spezzatino della partecipazione di Vivendi fra la stessa Poste e un fondo di investimento come Cvc, di un rientro in partita di Iliad per un’aggregazione, persino di un’acquisizione tout court della quota francese da parte del gruppo delle spedizioni.

 

Queste e altre ipotesi si sono però sempre scontrate con il dato di fatto che la somma dei pacchetti in mano a Poste e Vivendi (o a un eventuale acquirente dal gruppo francese) avrebbe portato al superamento del 25% di Tim, ossia della soglia oltre la quale vige l’obbligo di lanciare un’offerta pubblica d’acquisto.

 

L’obiezione resta tuttora valida, ma oggi a Vivendi basterebbe limare di un altro 3,2% la sua quota in Tim per rimuoverla. Se dovesse scendere intorno al 15%, infatti, il gruppo francese avrebbe mani libere per stringere accordi senza più rischiare di cadere nelle maglie della scalata coatta. A quel punto, tutti gli scenari succitati potrebbero tornare sul tavolo. […]

 

VIVENDI SCENDE AL 18,3% DI TIM E PREPARA LA TRATTATIVA CON POSTE

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/22/news/vivendi_cede_5_tim_trattativa_poste-424078438/

 

Vivendi fa un passo indietro da Telecom Italia e così facendo offre un ramoscello di olivo, strizzando l’occhio a Poste. […]  Cedere un quinto della sua partecipazione, scendendo al 18,37% dal 23,75%, significa rinunciare alla minoranza di blocco e anche dare la propria disponibilità ad aprire una trattativa più ampia con le Poste guidate da Matteo Del Fante, che sono appena salite al 9,8% del gruppo di tlc.

[…]

 

Ieri il colosso francese guidato da Arnaud de Puyfontaine ha notificato alla Consob di detenere il 18,37% del capitale. […]

 

Il gruppo aveva rilevato il primo 8% di Tim da Telefonica in cambio della carioca Gvt, arrotondando la quota in più operazioni nel 2014 fino al massimo della soglia d’Opa: in origine la partecipazione era costata 4 miliardi o 1,08 euro per azione. Nel 2023, dopo essere uscita dal cda di Tim, Vivendi aveva svalutato le azioni a 0,21 euro, dichiarando che la partecipazione era di natura finanziaria e quindi disponibile per la vendita.

 

Secondo fonti finanziarie, Vivendi avrebbe venduto i titoli sul mercato a un prezzo non lontano da 0,30 euro, e quindi superiore agli attuali valori di carico. […] Il disimpegno di Vivendi agevola un ascesa del gruppo controllato dal Mef e da Cdp, che a questo punto non solo potrebbe arrotondare la sua partecipazione, ma anche partecipare alla governance entrando in cda di Tim.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…