art life politics, italia 1918-1943 - marinetti 8

2025 NEL NOME DI FILIPPO TOMMASO MARINETTI – CLAUDIA SALARIS SQUADERNA UNA MAGNIFICA BIOGRAFIA DI COLUI CHE DETTE VITA NEL 1909 AL FUTURISMO, LA CREAZIONE CULTURALE ITALIANA PIÙ ORIGINALE E IMPORTANTE, DOPO IL RINASCIMENTO - AVANGUARDIA DI TUTTE LE AVANGUARDIE DEL NOVECENTO, HA CAMBIATO PER SEMPRE IL MODO DI INTENDERE L’ARTE E IL RAPPORTO DI QUESTA CON LA SOCIETÀ – NEL 1968 ALLEN GINSBERG AFFERMAVA: “LE PROFEZIE DI MARINETTI SI STANNO AVVERANDO, ALCUNE DI LORO, LE PIÙ ESTREME E PIÙ POETICHE”

Brani tratti da “Filippo Tommaso Marinetti” di Claudia Salaris, Silvana Editrice

Claudia Salaris

 

Nell’immediato secondo dopoguerra Marinetti avrebbe subito un vero e proprio ostracismo per le scelte politiche e l’ideologia vitalistica e irrazionale di cui il futurismo era stato espressione. Ma in questo rifiuto hanno pesato anche i condizionamenti di una mentalità ostile alle avanguardie, quella stessa che egli aveva dovuto combattere sotto il fascismo.

 

Il poeta ha sempre fatto discutere, suscitando entusiasmi e ripulse fin da quando in un’Italia provinciale osò pensare in grande, lanciando idee e provocazioni che altri movimenti nel mondo avrebbero raccolto.

 

L’avere riunito in sé caratteri opposti, tuttavia, rende difficile una lettura univoca del suo operare: rivoluzionario dell’arte e accademico, cosmopolita e nazionalista, contestatore e inquadrato nelle istituzioni culturali del regime.

Claudia Salaris

 

Sul piano dell’arte, però, la sua importanza è stata sottolineata da numerosi protagonisti dell’avanguardia mondiale, suoi contemporanei, e dagli studiosi che anche in seguito se ne sono occupati. Oggi si può constatare come il movimento che voleva distruggere i musei e le biblioteche venga celebrato in questi stessi luoghi.

 

Sebbene storicizzato, il futurismo mostra un surplus di vitalità postuma, continuando a suscitare ammirazione, o irritazione, proprio come succedeva una volta. La sua poetica, in cui si riflettono i conflitti della prima metà del Novecento, coinvolge e fa ancora discutere.

 

Non si può negare che Marinetti, grande comunicatore, abbia trasmesso un lascito alle successive generazioni di artisti. Sono molte le testimonianze a questo riguardo. Ma, nel concludere, lasciamo la parola a un poeta, un attore, uno scultore che in diversi contesti ne hanno riconosciuto la grandezza.

Filippo Tommaso Marinetti

 

Alla vigilia del Sessantotto, un protagonista della Beat Generation, Allen Ginsberg, affermava: “Le profezie di Marinetti si stanno avverando, alcune di loro, le più estreme e più poetiche”. Nello stesso periodo, Carmelo Bene, durante un convegno dedicato al rinnovamento teatrale, assumeva la difesa d’ufficio di Marinetti, irriso dai convenuti, ricordando che egli era il vero “padre di tutta l’avanguardia”.

 

Un ruolo che più tardi gli sarà attribuito anche da George Segal, esponente della Pop Art: Nel 1958-1959 io e Allan Kaprow restavamo alzati fino alle due del mattino a parlare di estetica. Kaprow era brillante nel portare nuove notizie e idee d’avanguardia che andavano dal Dadaismo al Surrealismo e al Futurismo.

Filippo Tommaso Marinetti

 

La figura più interessante per noi era Marinetti, con le sue “Sintesi Radiofoniche”. La combinazione di parole e rumori prodotti da vari oggetti fu una fonte molto importante, chiaramente, anche per John Cage. È stato il loro legame con Mussolini a dare una cattiva reputazione ai futuristi italiani. Ma la loro estetica, che nasceva dall’idea di vivere in una città industriale, è degna ancora oggi di essere esplorata. Nasce il futurismo

 

Marinetti spiega le motivazioni per cui nasce il Futurismo

Filippo Tommaso Marinetti

Il giorno 11 ottobre 1908, dopo aver lavorato per 6 anni nella mia rivista internazionale “Poesia” per liberare dai ceppi tradizionali e mercantili il genio lirico italiano minacciato di morte, sentii ad un tratto che gli articoli, le poesie e le problematiche non bastavano più.

 

Bisognava assolutamente cambiar metodo, scendere nelle vie, dar l’assalto ai teatri e introdurre il pugno nella lotta artistica.

I miei amici poeti Paolo Buzzi, Corrado Govoni, Enrico Cavacchioli, Armando Mazza, Luciano Folgore, cercavano con me una parola d’ordine. Esitai un momento fra le parole Dinamismo e Futurismo. Il mio sangue italiano balzò più forte quando le mie labbra inventarono ad alta voce la parola Futurismo.

 

Era la nuova formula dell’Arte-azione e una legge d’igiene mentale. Era una giovane bandiera rinnovatrice, antitradizionale, ottimistica, eroica e dinamica, che si doveva inalberare sulle rovine del passatismo (stato d’animo statico, tradizionale, professorale, pessimistico, pacifista, nostalgico, decorativo ed esteta).

 

Filippo Tommaso Marinetti

Il 20 febbraio 1909 io pubblicai nel “Figaro” il celebre Manifesto del Futurismo. Fu la miccia accesa della nostra grande ribellione contro il culto del passato, la tirannia delle accademie e la bassa venalità che schiacciano la letteratura contemporanea. Tutti conoscono l’uragano di polemiche e le raffiche d’ingiurie e d’entusiastici applausi che accolsero quel Manifesto.

 

Devo dire, tuttavia, che moltissimi di coloro che c’ingiuriarono, non compresero mai nulla, assolutamente, della violenza lirica ed alquanto sibillina di quel gran grido rivoluzionario. Per fortuna, fra i giovani, ciò che non era stato compreso dal cervello, era stato indovinato dal sangue.

filippo tommaso marinetti 823 filippotommaso marinettiClaudia Salarisfilippo tommaso marinettifilippo tommaso marinetti 6filippo tommaso marinetti 11filippo tommaso marinetti 7filippo tommaso marinetti 12marinettimarinettitommaso benedetta marinetti 2russolo, carra, marinetti, boccioni and severiniClaudia Salaristommaso benedetta marinettifilippo tommaso marinetti 10filippo tommaso marinetti 4filippo tommaso marinetti 5filippo tommaso marinetti 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…