amadeus carlo conti sanremo festival

"VENTI CANTANTI DEL PROSSIMO SANREMO ERANO STATI AI MIEI FESTIVAL, SONO FELICE CHE SIANO TORNATI" - AMADEUS SOSTIENE DI "NON CONOSCERE L’INVIDIA E IL ROSICAMENTO", MA MANDA UN PIZZINO A CARLO CONTI RIVENDICANDO IL LAVORO SVOLTO DA DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL - "'AFFARI TUOI'? SE RAGGIUNGE QUESTI ASCOLTI, VUOL DIRE CHE DE MARTINO LO FA BENE" - E SUL SUO FLOP DI "CHISSÀ CHI È":  "MI ATTACCAVANO ANCHE SE FACEVO IL 73% DI SHARE, FIGURIAMOCI COL 3" - LA FUGA DALLA RAI: "CAMBIARE È PIÙ FORTE DI ME, MA..."

Estratto dell'articolo di Silvia Fumarola per "La Repubblica"

 

amadeus la corrida 7

Tra meno di due mesi si aprirà il Festival di Sanremo del “dopo Amadeus”, il conduttore dei record di ascolti. Per Carlo Conti una sfida; Amadeus lo vedrà da spettatore. Dopo 25 anni di Rai, a 62 anni a settembre è ripartito da Warner Bros. Discovery: il grande salto, una nuova vita sul Nove.

 

Quattro mesi di passione, Chissà chi è (I soliti ignoti), il preserale che non decolla, fa anche un tutorial per spiegare come trovare il canale sul telecomando. Poi la scommessa su un titolo vintage, La corrida, simbolo della tv generalista, che invece conquista il pubblico. Le carriere in televisione sono strane, anche per i campioni: alla fine si è preso la sua rivincita. Non si è abbattuto prima, non si esalta adesso, ma è soddisfatto: «Ho sempre creduto nella Corrida», racconta, «regala leggerezza».

amadeus la corrida 3

 

La sera di Natale, l’ultima sfida tra i dilettanti allo sbaraglio, sul Nove, è stata vista da una media 1.047.000 gli spettatori (7.9% di share), raggiungendo il milione e mezzo (10.4%) in simulcast sui canali di Discovery. È rimbalzata sui social e ha avuto, grazie alle clip, cento milioni di visualizzazioni. […]

 

Ora che farà?

«Sto cercando nuovi format, per l’access time e per la sera. Sono a Discovery per sperimentare, la cosa bella è che non ho sentito nessun tipo di pressione. Farò qualche numero zero, è sempre una sfida».

 

carlo conti amadeus

Ha creduto subito nella Corrida?

«Sì. Era una vecchia promessa che ci eravamo fatti con Marina Donato, la vedova di Corrado, tre anni fa. Mi aveva chiesto se mi sarebbe piaciuto condurla. Stavo facendo il Festival di Sanremo. Le dissi: “Quando finirò, giuro che ci rincontriamo”».

 

Solo che era cambiato tutto.

«La chiamo: “Marina, non sono in Rai sono sul Nove”. Mi ha detto subito sì. Sono sereno, cerco di fare il massimo per l’azienda dove lavoro, ci metto la passione. Ho fatto La Corrida come volevo io, più con l’amore che ragionandoci, con affetto per il programma e per chi lo ha creato. Sono andato dritto per la mia strada, lavorando come so fare. È un risultato importante per il Nove, sono felici. Stiamo insieme da quattro mesi, c’è un lavoro lungo da fare».

 

amadeus

Con “Chissà chi è” è andata molto meno bene.

«Lo ripropongo in prima serata dal 9 gennaio in chiave diversa, per portare allegria e spensieratezza. Il gioco sarà un pretesto, la vincita sarà devoluta all’Airc, l’Associazione della ricerca contro il cancro».

 

Le critiche l’hanno ferita?

«Quando leggevo cose gratuite, sì. Erano gli stessi che mi attaccavano anche se facevo il 73% di share, figuriamoci col 3. Si va avanti».

 

Quindi è sempre stato sereno?

«Ma certo. Non ho tolto niente a nessuno, ho fatto una scelta di vita. Mi piacciono le sfide impossibili dai tempi della radio, a DeeJay. Ho fatto cose imprevedibili: lasciai il Festivalbar, dopo quattro edizioni, senza ragione.

 

AMADEUS SI COMMUOVE NEL DARE L'ADDIO A SANREMO

Il povero Vittorio Salvetti, buonanima, che per me è stato un secondo padre, mi disse: “Ti inchioderei qua, ma capisco che tu voglia cambiare”. Dopo un po’ sento il bisogno di andare via, anche quando le cose funzionano. Sarà una vena di follia, che ne so, forse ci vorrebbe uno psicanalista. Lo faccio con serenità, mi piace cercare nuove sfide».

 

Se fosse andata diversamente con la Rai, sarebbe rimasto?

«Chi lo sa. C’entra anche la curiosità, l’imprevedibilità della vita, ho sentito che dovevo andare. Al Nove ho trovato un clima bello, c’è grande considerazione di me, ho la possibilità di fare e inventare. Non che mi sia mancata dove ero, ce l’ho avuta per tanti anni.

 

AMADEUS E FIORELLO LASCIANO SANREMO IN CARROZZA

Non prevedevo, dopo di andare via dalla Rai. E continuerò ad amare la Rai, ci ho passato 25 anni, è un pezzo della mia vita. Sono arrivato con Carlo Freccero da Italia 1 e ci sono rimasto fino ad aprile. Non posso non avere riconoscenza per chi mi ha permesso di lavorare bene per tanti anni».

 

Cosa significa per lei «lavorare bene»?

«Avere accanto persone che credono in te, che ti lasciano totale libertà in un’azienda. Se non ti limiti a fare il conduttore, devi avere i dirigenti che si fidano di te, e io ne ho avuti: Angelo Teodoli, Fabrizio Del Noce, Carlo Fuortes, Andrea Fabiano, Teresa De Santis, Stefano Coletta. Tutte persone con cui ho lavorato bene».

 

Poi, però, qualcosa a Viale Mazzini, è cambiato.

amadeus in gai mattiolo

«Per tutta una serie di cose. Quando si è fatta viva Discovery avevo voglia di provare qualcosa di nuovo, dopo cinque edizioni del festival di Sanremo e dopo aver riportato al successo Affari tuoi. Non ci credeva nessuno, era un programma abbandonato, morto, mi guardavano come un pazzo».

 

Non ha rimpianti?

«Sono felice quando le cose continuano ad andare bene, L’eredità è il preserale più longevo, auguro il successo ai programmi che ho fatto. Posso avere mille difetti, ma non conosco l’invidia e il rosicamento».

 

Le capita di vedere “Affari tuoi”?

«Faccio zapping, certo, mi capita. Se raggiunge questi ascolti, vuol dire che De Martino lo fa bene».

 

Neanche un po’ di nostalgia per Sanremo, dopo l’annuncio della lista dei cantanti?

«Venti di loro erano stati ai miei festival, sono felice che siano tornati a Sanremo. Più che nostalgia, ho voglia di ascoltare le canzoni. Anche quello è giusto così, faccio il mio in bocca al lupo a Carlo Conti. Sarà un Sanremo di bella musica, sono curioso da telespettatore».

carlo conticarlo conticarlo conti

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO