barbicania

ARTSPIA - ALTRO CAPITOLO DELL'ANTI-ARCHITETTURA DI ILA BEKA E LOUISE LEMOINE. DOPO LA CAMERIERA NELLA CASA DI KOOLHAAS E IL MEA CULPA DI BOERI SULLA MADDALENA, ECCO IL VERO VOLTO DEL BARBICAN DI LONDRA. BRUT MA UMANO (VIDEO +TRAILER)

 

Alessandra Mammì per Dago art

 

 

Non sono film d'architettura. Né film sull'architettura. Quella di Ila Bêka e Louise Lemoine  (al Maxxi il 22 e il 29 novembre in due incontri curati da Emilia Giorgi) è vera e propria saga, un serial dove  al posto del protagonista c'è un edificio. E' lui la superstar. E non c'è archistar che tenga. Una volta che l'edificio è costruito, la storia appartene a quelle mura, a quegli spazi, a chi li abita, li vive, li giudica.

 

 

 

Koolhaas HouselifeKoolhaas Houselife

Fu così che si fecero conoscere al mondo, qualche Biennale Archittura fa. Proiettando ai Giardini un film sulla casa di Bordeaux che nel 1998 aiutò a render celebre Rem Koolhaas/OMA. Ora nel dvd Rem Koolhaas è finito negli extra, in un'intervista in cui appare anche un po' irritato. Mentre nel film i due mattatori sono la casa futuristica e la cameriera che la accudisce. Straordinaria Guadalupe Acedo con grembiule pallinato, ora passata alla storia (del cinema forse no, ma dell'archiettura di sicuro)

 

 

Lo stesso accade con il Guggenheim di Bilbao. Non è Gehry sono quegli acrobati che lo devono pulire di tanto in tanto aggrappandosi alle funi e tirando tutti i muscoli per restare in bilico sulle vertiginose volte del museo. Poi fu la volta dei fedeli della chiesa di Richard Meier alla periferia di Roma e i vendemmiatori francesi negli Hangar di Herzog &deMeuron a Pomerol.

Gehry_VertigoGehry_Vertigo

 

 

Fino al recente, commovente e tormentato mea culpa di Stefano Boeri di fronte a quel che resta del progetto della Maddalena, una delle tappe più belle della Biennale di Koolhaas. Ennesima dimostrazione che non l'architetto ma l'edificio cio che interessa: tanto che una volta che Ila e Louise decidono di renderlo protagonista dei loro film è per parlare del suo fallimento.

 

 

Ora tocca al Barbican Estate. Un mostro per molti (compreso chi scrive). Sarà pure esempio perfetto di architettura brutalista, ma forse un po' troppo brutalista. Scuro, imponente, prepotente e severo.

 

 

Funzionò bene quando anni fa,Kusmirowski, artista polacco ossessionato dalla storia, lo trasformò in una trincea della prima guerra mondiale con claustrofobico e indimenticabile allestimento.

BarbicaniaBarbicania

 

 

Ma Louise e Ila invece anche qui riescono a dar vita alla fortezza e trasformare il più scuro edificio di Londra uin una colorata predella dipinta da piccole storie: c'è quella di Neil, che si prende cura delle piante e dei pesci nel giardino d’inverno del Barbican Centre; di Paolo che dice di avere la “chiave magica”; di Camilla che scava nella psiche del Barbican....

BarbicaniaBarbicania

 

 

Ora sono lì proiettate al Barbican ma presto saranno l'ennesimo capitolo in dvd di “Living architectures”, questa loro antistoria dell'architettura che come un romanzo dEi Singer si concentra sui piccoli gesti degli uomini e sullo scorrere della vita piuttosto che su un'imperativa permanenza dell'opera. E così facendo, ci incanta.

 

 

 

barbicaniabarbicania

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…