facebook amazon apple microsoft google monopolio monopoli minimum tax tassa globale

BIG TECH SE NE IMPIPA DELLE MULTE DELL’ANTITRUST – SPESSO PASSANO ANNI PRIMA CHE LE MULTINAZIONALI TECNOLOGICHE VERSINO LE SANZIONI COMMINATE LORO DALLE AUTORITÀ ANTITRUST. E ANCHE QUANDO LO FANNO, SPESSO SI TRATTA DI CIFRE RIDICOLE SE PARAGONATE AI LORO INCASSI – E COSÌ, SI FA LARGO L’OPINIONE CHE SIA ARRIVATO IL MOMENTO DI ADOTTARE MISURE PIÙ DRASTICHE

Traduzione dell’articolo di Joseph Boyle and Peter Murphy per AFP

 

FATTURATO E TASSE AZIENDE BIG TECH

Raramente passa un mese senza che le grandi aziende tecnologiche vengano multate per aver schiacciato i concorrenti o abusato della loro posizione dominante, ma possono passare anni prima che paghino un centesimo.

 

L'autorità irlandese di regolamentazione dei dati ha confermato all'AFP che Meta non ha pagato nessuno dei due miliardi di euro (2,2 miliardi di dollari) di multe emesse dallo scorso settembre. Anche TikTok deve centinaia di milioni.

 

ANTITRUST VS BIG TECH 3

Amazon sta ancora facendo ricorso contro una multa di 746 milioni di euro del 2021, ha dichiarato ad AFP il regolatore dei dati del Lussemburgo.

 

Google sta ancora contestando multe dell'UE per oltre otto miliardi di euro per aver abusato della sua posizione di mercato tra il 2017 e il 2019.

 

Apple ha combattuto per anni contro una multa antitrust francese di 1,1 miliardi di euro e l'ordine di pagare 13 miliardi di euro di tasse all'Irlanda.

 

Il problema è costante, globale e coinvolge aziende tecnologiche di tutte le dimensioni, non solo le quattro grandi.

 

LEGGI CONTRO BIG TECH

Questa settimana l'Australia ha confermato che X (ex Twitter) non ha pagato una multa inflitta per non aver illustrato i suoi piani per eliminare i contenuti che ritraggono abusi sessuali su minori - anche se X sta ora facendo causa.

 

I critici sostengono che le multe alle aziende tecnologiche non fermano il loro cattivo comportamento e che è giunto il momento di adottare misure più drastiche.

larry page e sergej brin jeff bezos mark zuckerberg bill gates elon musk steve ballmer

 

Margarida Silva, ricercatrice presso l'ONG olandese Centre for Research on Multinationals, ha sottolineato che le aziende tecnologiche si sono a lungo compiaciute della loro reputazione di "perturbatori".

 

"Non pagare le multe è in linea con il modo in cui abbiamo visto le grandi aziende tecnologiche sfidare praticamente qualsiasi applicazione delle regole contro di loro", ha detto Silva.

Margarida Silva

 

"Anche se alla fine l'azienda perde, a quel punto avrà trascinato l'amministrazione per anni e anni di spese".

 

Questo distingue l'industria tecnologica da settori come la finanza, dove c'è ancora un incentivo a pagare per rassicurare il pubblico e gli investitori.

 

Ma Romain Rard, avvocato dello studio Gide Loyrette Nouel di Parigi, ha affermato che le aziende cercano di appellarsi alle sanzioni. "Non è che le aziende possano semplicemente ignorare la multa, impugnare le decisioni e sperare di cavarsela senza dover pagare nulla", ha dichiarato all'AFP.

 

Romain Rard

Le aziende produttrici di chip, Intel e Qualcomm, hanno recentemente visto annullare o ridurre drasticamente in appello multe antitrust dell'UE per un valore di miliardi di dollari.

 

Il sistema europeo è diverso da quello di giurisdizioni come la Cina o gli Stati Uniti, dove le multe arrivano spesso alla fine di un lungo processo e sono annunciate come patteggiamenti.

 

Nel 2019, Facebook ha pagato una multa record di 5 miliardi di dollari alla Federal Trade Commission (FTC) per lo scandalo Cambridge Analytica.

 

LA PROPOSTA DI CONTRIBUTO EQUO SULLA RETE

E il gigante dell'e-commerce Alibaba ha comunicato agli investitori che nel 2021 ha immediatamente pagato una multa record di quasi 3 miliardi di dollari alle autorità di regolamentazione cinesi.

 

Gli attivisti sostengono che queste aziende sono semplicemente troppo ricche perché le sanzioni finanziarie abbiano un grande impatto.

 

L'avvocato austriaco Max Schrems, che si è battuto con forza per i diritti dei dati in Europa, ha affermato che il problema è aggravato da un'applicazione non uniforme delle norme.

 

ANTITRUST VS BIG TECH 2

Secondo l'avvocato, la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha concesso alle aziende un margine di manovra eccessivo nei processi di appello e ha comminato multe troppo basse.

 

In un'intervista con l'AFP, il vice-commissario irlandese per la protezione dei dati Graham Doyle ha difeso i risultati ottenuti dal suo ufficio, affermando che le multe sono solo una parte della storia.

 

"Nella stragrande maggioranza delle indagini che abbiamo portato a termine, anche se le multe tendono a generare maggiore pubblicità, abbiamo imposto anche misure correttive", ha dichiarato. Ha sottolineato un'indagine su Instagram per la gestione dei dati dei bambini. Una multa da 405 milioni di euro è attualmente in appello, ma Doyle ha sottolineato che la piattaforma ha già risolto il problema iniziale.

 

ANTITRUST VS BIG TECH

Gli attivisti concordano sul fatto che le multe possono essere solo una parte della soluzione. La Silva ha sostenuto che, invece di giocare con le sanzioni pecuniarie, è giunto il momento che i regolatori della concorrenza facciano un passo avanti.

 

Li ha esortati a bloccare le future acquisizioni e fusioni nel settore e a rimediare ai danni del passato, potenzialmente anche sciogliendo le aziende.

 

"Il problema di Meta sarebbe completamente diverso se non le fosse stato permesso di acquistare Instagram e WhatsApp", ha dichiarato.

BEZOS ZUCKERBERG PICHAI COOK

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO