VAFFANBANKA! SU 200 MILIARDI DI SOFFERENZE, 25 SONO A CARICO DI APPENA 579 SOGGETTI - CHI SONO? I SOLITI "AMICI DEGLI AMICI" CHE MAGARI SONO ANCHE AZIONISTI DELLE BANCHE DI CUI SONO DEBITORI (E I MANAGER SE LI COCCOLANO PER NON PERDERE LA POLTRONA)

Sergio Luciano per "www.ilsussidiario.net"

 

Sofferenze Bancarie DEF Sofferenze Bancarie DEF

Ben venga, e anzi arrivi presto, la "bad bank" che dovrebbe salvare le banche italiane dai 200 miliardi di euro di sofferenze che le opprimono. Ma sarebbe importante che i banchieri imparassero dai loro errori. Che sono stati madornali e forse interessati, a giudicare dai dati sulle sofferenze come li ha riclassificati Unimpresa, associazione nazionale tra le piccole e medie imprese, in base alle tabelle della Banca d'Italia.

 

Ebbene, i dati parlano chiaro. Più grande è il prestito, più le banche sbagliano nell'erogarlo. Ovvero: più soldi prende il debitore, meno ne rimborsa. Entrando nel dettaglio risulta che al 2,63% dei clienti - cioè 32.608 soggetti, sia imprese che famiglie - fa capo il 70,35% delle sofferenze bancarie, cioè 141,4 miliardi di euro. In particolare, 25,5 miliardi di sofferenze sono a carico di appena 579 soggetti. Sul restante 97% dei clienti, cioè oltre 1,2 milioni di soggetti, grava il 29% delle sofferenze: la gente che prende piccoli prestiti, quindi, è molto più scrupolosa nel restituirli.

 

accantonamenti sofferenze bancarie accantonamenti sofferenze bancarie

Viene in mente una perfida battuta di Eugenio Cefis, il mitico presidente della Montedison degli anni Sessanta: "Pochi debiti sono un problema del debitore", diceva lui, che di debiti s'intendeva, "molti debiti sono un problema del creditore". Fin qui i dati, che dimostrano soltanto - come annota prudentemente il presidente di Unimpresa Paolo Longobardi - che "per anni gli istituti di credito hanno prestato denaro con criteri evidentemente sballati".

 

abiabi

Già: ma allora quali criteri hanno usato, e per quali ragioni? Qui si esce dall'ambito della statistica e dell'analisi numerica e si entra in quello della politica e della psicologia del potere. Se il tasso di insolvenza cresce in proporzione diretta con il crescere delle dimensioni del prestito, vuol dire che il potere contrattuale dei clienti verso i banchieri è stato sempre rapportato alla loro dimensione economica, e non alla loro capacità gestionale. Quindi la banca, nell'erogare il credito, ha guardato alla quantità e non alla qualità. Anche perché la prima è facile da misurare, mentre la seconda richiede competenze e capacità di analisi.

 

oBANKITALIA oBANKITALIA

Ma diciamolo: non basta limitarsi a questa considerazione. La verità è che il cliente grande, che a conti fatti molto spesso ha tradito la fiducia della sua banca, è spesso un "maggiorente" del sistema in cui opera, è quindi correlato ai suoi meccanismi di potere, è un "colletto bianco" che seduce e blandisce l'interlocutore-banchiere, con cui ha rapporti diretti o indiretti di potere e co-interessi.

 

banca bgnews banca bgnews

Lo scandalo dei "debitori di riferimento" è un fenomeno ricorrente nella storia italiana: si verifica quando un banchiere finanzia con manica larga soggetti economici immeritevoli e lo fa affinché costoro investano in tutto o in parte i denari ottenuti dalla banca nel capitale della banca stessa, diventando azionisti di riferimento e in questo ruolo garantendo al banchiere che li ha finanziati la preservazione dell'incarico, della poltrona.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)