TRUFFA INFINITA - 8 BANCHE INTERNAZIONALI DI NUOVO SOTTO INCHIESTA PER I MUTUI SUBPRIME - PUR DI VENDERE I TITOLI-PACCO NE AVREBBERO MANIPOLATO I PREZZI

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Le grandi banche tornano nel mirino della giustizia, per gli imbrogli che avrebbero fatto nella gestione dei titoli legati ai mutui subprime. Sotto inchiesta, da circa un anno, sono finiti praticamente tutti i più grandi istituti finanziari globali: Barclays, Citigroup, Deutsche Bank, Goldman Sachs, J.P. Morgan Chase, Morgan Stanley, Royal Bank of Scotland e UBS. Il sospetto è che fra il 2009 e il 2011, cioé dopo la grande crisi del 2008, abbiano manipolato il valore dei loro titoli mentendo ai clienti che li acquistavano.

L'inchiesta è stata rivelata dal Wall Street Journal, secondo cui viene condotta insieme da tre entità diverse: il dipartimento alla Giustizia, con il contributo di vari procuratori; la Securities and Exchange Commission, cioé l'autorità di controllo della borsa; e l'ispettore generale del Troubled Asset Relief Program, Sigtarp, un ufficio speciale che era stato costituito proprio per indagare eventuali frodi ai danni di compagnie che dopo il collasso del 2008 avevano ricevuto finanziamenti pubblici per sopravvivere.

L'intera operazione, come spesso accade in questi casi, è scattata da una vicenda relativamente minore. L'anno scorso gli agenti del Sigtarp hanno arrestato Jesse Litvak, un broker trentanovenne della Jefferies, accusato appunto di aver mentito ai suoi clienti quando vendeva titoli legati ai mutui subprime. Queste contrattazioni, a differenza di quelle sulle azioni quotate in borsa, non sono trasparenti. Chi acquista deve fidarsi dell'onestà di chi vende, a cui sta il dovere di rivelare i prezzi pagati per i titoli. Secondo l'accusa Litvak non aveva rispettato questa regola, sconfinando dall'azione di brokeraggio aggressiva alla frode. Tra breve andrà a processo, e rischia fino a venti anni di prigione.

Questo caso ha fatto venire agli inquirenti il dubbio che la pratica fosse molto più diffusa, per una ragione semplice. Dopo la crisi del 2008, quasi tutte le banche si erano ritrovate le casse piene di titoli di dubbio valore, legati ai mutui subprime. Per liberarsene, potrebbero aver seguito le stesse tattiche di Litvak, manipolando i prezzi o mentendo su quanto erano stati pagati in origine.

Al momento le fonti sentite dal Wall Street Journal non sono ancora sicure che l'inchiesta porterà a delle incriminazioni, ma le banche coinvolte hanno già ricevuto le domande di fornire tutti i documenti necessari, e il procedimento è in fase abbastanza avanzata.
La banca più grande coinvolta è Jp Morgan, che finora ha accettato di pagare multe per circa 22 miliardi di dollari allo stato, allo scopo di chiudere una serie di cause che l'avevano vista protagonista. I casi più famosi erano stati quello di "London Whale", il broker che aveva gestito enormi truffe dal suo ufficio in Gran Bretagna, e quello clamoroso di Bernard Madoff, ora in prigione per aver frodato tutti i clienti del suo falso sistema di investimenti.

I problemi però non sembrano finiti, per Jp Morgan, come per tutte le altre grandi banche. La differenza è che stavolta l'inchiesta non riguarda un caso specifico, in cui un individuo ha imbrogliato qualcuno, ma l'intero sistema con cui gli istituti finanziari avrebbero cercato di liberarsi dei titoli tossici dopo la crisi.

 

 

jp morganLA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegLA BUSSOLA MORALE DI GOLDMAN SACHS DEUTSCHE BANK BARCLAYS Logo "Citigroup"

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…