1. ABRAMO BAZOLI, O LA CONSERVAZIONE DEL POTERE ANCHE AI TEMPI DEL ROTTAM’ATTORE 2. COME MANTENERE IL POTERE SUL “CORRIERE DELLA SERA”, IN BARBA ALLO SCARPARO A PALLINI DELLA VALLE? NONNO ABRAMO BAZOLI PRONTO A SOSTITUIRE IN MITTEL L’AMICO ZALESKI CON ENZO MANES, FINANZIATORE DI PITTIBIMBO E PARTNER DI FIDUCIA DI INTESA 3. BONOMI PROVA A INSERIRSI, MA CON POCHE CHANCE: E’ SERVITO SOLO A FAR SALIRE IL TITOLO 4. LA SOCIETA’ BRESCIANA MITTEL CONTA ANCORA PARECCHIO IN RCS E CON MANES IL VECCHIO ABRAMO SI PREPARA A DARE L’ENNESIMA LEZIONE A DIEGUITO DELLA VALLE 5. C’E’ IL RENZISMO DA TRIBUNA D’ONORE CON LA SCIARPETTA DI CACHEMIRE VIOLA E IL RENZISMO CON I SOLDI IN MANO. BAZOLI, CASUALMENTE, SEMMAI PREFERISCE IL SECONDO

DAGOREPORT

Ci sono movimenti minori, almeno in termini mediatici, che spesso spiegano molto di più di tante chiacchiere che si fanno sui giornali. Ma anche tra le battute a uso e consumo dei titolisti, ce ne sono alcune che sembrano frivole e invece frivole non sono. Se poi c'è di mezzo uno come Giovanni Bazoli, presidente di Intesa e nume tutelare del Corriere della Sera, nulla è di poco conto. Anche quando se la prende con Diego Della Valle, il finanziere dai capelli vaporosi e dalle sciarpine color pastello che rischiano sempre di restare impigliati nei braccialetti.

L'ultima battuta è di ieri ed è di Abramo Bazoli: "Io sarei stanco? Andiamo su una pista da sci e poi vediamo". Una risposta, ovviamente senza citarlo, a Mister Tod's, che nei giorni precedenti lo aveva visto "un po' stanco" e in passato lo ha definito con scherno "un arzillo vecchietto".

Lo scarparo a pallini si sente l'Italia in mano da quando c'è Renzie a Palazzo Chigi, con il quale il patron della Fiorentina ha passato centinaia di domeniche pomeriggio allo stadio Artemio Franchi. E in vista dell'assemblea di maggio, con il suo 9% di Rcs, affila le armi per il controllo del Corriere della Sera.

Bazoli, che di anni ne avrò anche 81, ma nella vita ha visto i "Frati neri" di Roberto Calvi e soprattutto non ha debiti, ma solo crediti, volutamente sposta lo scontro sui campi da sci. Perché pur con tutta la buona volontà, sui campi della finanza, proprio non ci si vede a misurarsi con un Della Valle. E poi, come osserva un banchiere milanese "come Giuseppe Guzzetti, Bazoli fa parte di una generazione abituata a programmare a dieci anni e che i nemici li cucina a fuoco lento, con metodo".

Battute a parte, passiamo ai movimenti. Il movimento che segna una svolta sta andando in scena nella Mittel, finanziaria di partecipazioni bresciana da sempre nell'orbita di nonno Abramo. Ha in pancia varie partecipazioni, compreso quote rilevanti di Intesa Sanpaolo, e possiede anche l'1,5% di Rcs. Che sembra poca roba, ma poca roba non è. Basti pensare che finora ha consentito al liquidatore dell'Ambrosiano di Calvi di fare da ago della bilancia in via Solferino.

L'unico vero problema di Mittel si chiama Roman Zaleski, il finanziere franco-polacco amico di Bazoli - e compagno di bridge - che ha quasi 2 miliardi di debiti con il Salotto buono meneghino. La Tassara di Zaleski (e delle banche) ha il 16% di Mittel e Bazoli deve sostituirla con qualcuno di molto fidato.

Ieri il Sole 24 Ore spiffera che quel pacchetto potrebbe andare ad Andrea Bonomi, nipote della mitica Lady della Borsa milanese, appena uscito da Pop Milano e in procinto di rilevare la Bsi dalle Generali. Il titolo schizza subito in Borsa e ieri ha guadagnato quasi il 10%. Bel colpo anche per Tassara, che a questo punto venderà quel 16% a valori sicuramente più vicini a quelli che aveva messo in bilancio.

Ma a Milano non ci crede nessuno che uno come Bazoli possa affidare un pacchetto azionario tanto delicato, anche per l'esposizione di Intesa, al rampante Bonomi. E oggi infatti il Messaggero svela che chi sta trattando da tempo, e sarebbe anche "parecchio avanti" è il finanziere Vincenzo Manes. Anche a Dagospia risulta che sia così. E non c'è da stupirsi.

Manes, classe 1960, molisano di nascita e milanese d'adozione, è balzato recentemente agli onori delle cronache perché è uno dei tanti finanziatori di Renzie. E il premier lo ha citato come esempio per la valorizzazione del Terzo Settore. Non a caso gira voce che proprio Manes potrebbe diventare il presidente del primo grande fondo pubblico-privato dedicato al "volontariato che diventa impresa", con il quale Renzie sogna di rilanciare l'occupazione.

Intanto, con la sua Dynamo Camp, è da tempo il pioniere italiano del venture capital applicato alla filantropia. Manes tuttavia è anche altro, prima che un filantropo. Con la Intek ha un piccolo impero finanziario, che spazia dal rame all'immobiliare. E lavora da sempre al fianco di banchieri come Bazoli, Passera, Saviotti, Miccichè e Messina.

Dieci anni fa, tanto per dire che rapporti solidi sa coltivare, risolse a Intesa Sanpaolo un problema non da poco come il crac di Idra Presse, togliendogliela dal bilancio consolidato. Ma operazioni simili, rilevando, risanando e rivendendo, ne ha fatte a decine e sempre in silenzio.

La quota di Zaleski in Mittel sarebbe solo l'ultima operazione "di sistema" di una lunga serie. E per dire lo stile dell'uomo, anche quando rilevò la Smi, lasciò il patron Orlando in cda fino alla fine, facendogli da vicepresidente. A uno come Manes, la locuzione "arzillo vecchietto" non uscirà mai di bocca.

Ora, è vero che uno dei bracci destro di Manes, Diva Moriani, è appena sbarcata nel cda di Eni. Ed è vero che Bazoli non ha bisogno di Manes per parlare con Renzie. Però rafforzare ancora i rapporti con Mister Terzo Settore è un altro segnale di forza contro Dieguito Della Valle. Il segnale che al massimo con lui ci si può vedere sulle piste da sci. Perché anche nei rapporti con Pittibimbo, i soldi veri contano più di una scarpetta viola al collo.

 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN Enrico Salza Giovanni Bazoli e Piero Fassino MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO DIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane Romain Zaleski Elia Valori e Sergio BalbinotANDREA BONOMI vincenzo-manes

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...