ADDIO ALLE ARMI? - LA FINANZA VINCE PERCHE’ SPARA: IL GIGANTE DEL FONDO CERBERUS, SULLA SCIA DELL’INDIGNAZIONE DOPO LA STRAGE DI SANDY HOOK, È COSTRETTO A CEDERE LA CONTROLLATA CHE COMPRENDE LA SOCIETÀ PRODUTTRICE DEL FUCILE DEL MASSACRO - RIMANE COMUNQUE IMPROBABILE UNA RINUNCIA DEFINITIVA ALLE ARMI NEGLI USA: CI SONO 270 MLN DI PISTOLE E FUCILI, SOPRATTUTTO NELLE ZONE RURALI…

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

La finanza getta le armi. Il gigante del private equity Cerberus, scosso dalla strage alla scuola elementare di Sandy Hook e da investitori in rivolta, ha deciso di sbarazzarsi della controllata Freedom Group che tra i suoi "gioielli" vanta la Bushmaster Firearms International. Cioè il produttore del fucile d'assalto utilizzato contro bambini e insegnanti, e che ha visto le vendite aumentare del 20% nei primi nove mesi dell'anno. Se questo segnali una svolta nel Paese, una spinta capace di cambiare davvero leggi e cultura delle armi, rimane da vedere.

Ma davanti alla tragedia, il presidente Barack Obama ha promesso ieri per la prima volta, attraverso il portavoce Jay Carney, esplicito sostegno a leggi che vietino le armi d'assalto e i caricatori ad alta capienza e che amplino le verifiche su chi compra pistole e fucili. Il sostegno a nuovi controlli è tornato ai massimi da un decennio nell'opinione pubblica. E tacciono le influenti lobby delle armi, la Nra e la Nssf, quella National Shooting Sports Foundation che ha la sua sede a Newtown, a pochi chilometri da Sandy Hook.

«La tragedia di Sandy Hook è un momento di svolta - ha fatto sapere Cerberus nonostante sia stata fondata da un fervente cacciatore, Steven Feinberg -. Abbiamo scelto di avviare subito un processo di cessione e crediamo che questo rispetti gli interessi dei nostri investitori. Non è nostro compito influenzare il dibattito sul controllo delle armi. Spetta ai politici, locali e federali. Ci sono tuttavia azioni che come società possiamo prendere».

Alcuni grandi clienti hanno messo in chiaro la loro inquietudine: il fondo pensione degli insegnanti della California aveva fatto sapere di voler riesaminare 500 milioni investiti in Cerberus. Per il re dell'alta finanza, in passato proprietario di Chrysler, la decisione si è imposta: abbandonare il Freedom Group creato nel 2007 unendo società acquisite nel settore, compresa Remington, il più antico produttore d'America, con il progetto di portarlo un giorno in Borsa. Tutti i titoli del comparto ieri hanno battuto in ritirata a New York.

Un addio alle armi, però, in America sarà difficile. L'arsenale politico di Nra, Nssf e dei loro alleati - compresi produttori di armi da Smith & Wesson fino appunto a Remington - è tra i più sofisticati e efficaci del Paese: budget e spese per centinaia di milioni di dollari che mobilitano eserciti di lobbisti a difesa di un settore che continua a crescere, a 31,8 miliardi l'anno dai 27,8 del 2009. E un "elettorato" composto da 270 milioni di pistole e fucili in libertà, 89 ogni cento abitanti.

Quasi 17 milioni di nuove registrazioni sono avvenute nel 2012. Senza contare che il 40% delle armi legali passa di mano in fiere private, spesso senza controlli. Solo un'impresa storica può invertire la deriva legislativa, norme e sentenze che in dieci anni hanno liberalizzato oltre ogni immaginazione possesso e trasporto di armi.

«Sarà davvero arduo passare leggi ambiziose - dice Larry Sabato, politologo della Virginia -. Adesso c'è lo shock e sono possibili interventi, come un nuovo divieto sulle armi d'assalto. Ma la cultura delle armi ha radici profonde. C'è la lobby delle armi e ci sono tanti americani che le possiedono, negli stati rurali, nel Sud, nelle regioni delle Montagne Rocciose, dove sono parte del modo di vivere. C'è la lunga storia dell'uso delle armi e l'affermarsi più recente di radicali correnti libertarie. Mi auguro nasca una commissione speciale, autorevole, che sappia sostenere un dibattito nazionale».

Sfruttando quelle profonde radici la Nra ha costruito una maggioranza in Congresso e nelle corti sotto la bandiera di rigide interpretazioni del Secondo emendamento della Costituzione, quello sul diritto alle armi. Ha sconfitto parlamentari critici e bloccato stanziamenti pubblici per la ricerca sulla violenza. Né è stata da meno a livello locale: nei giorni di Sandy Hook, il Michigan ha passato una legge che consente armi nascoste nelle scuole e l'Ohio nei garage del Parlamento. L'Illinois è l'unico stato a vietare armi nascoste, altrove ormai offerte su base automatica. La Corte Suprema, da parte sua, ha rafforzato dal 2010 la protezione costituzionale del possesso di armi a livello statale.

L'epidemia delle stragi ha coinciso con questa deregulation. Ogni anno armi da fuoco uccidono o feriscono 100mila persone. Tentativi di riforma hanno avuto esiti solo temporanei. Gli omicidi di John Kennedy e Martin Luther King portarono a strette normative oggi dimenticate e una legge contro le armi d'assalto scattò nel 1994 scadendo dieci anni dopo. Ora sono i corpi di venti bambini e sei insegnanti a chiedere all'America inedito coraggio politico: «Dobbiamo continuare a sentire le loro urla e vedere il loro sangue - ha detto il senatore indipendente del Connecticut Joe Lieberman - finché non avremo fatto qualcosa».


DEMOCRATICI E REPUBBLICANI
C'è differenza nel possesso di armi tra gli elettori americani. Il 25% dei democratici dichiara di avere un'arma da fuoco in casa, ma la percentuale sale al 60% tra i repubblicani. Lo riferisce il sondaggista Nate Silver sul blog "FiveThirtyEight" del New York Times. La tendenza è in calo: nel 1973, anno della prima rilevazione, la percentuale era del 45% tra i democratici e del 55% tra i repubblicani. Gli americani della classe media, che Silver include nella fascia di reddito annuo tra i 50mila e i 100mila dollari, risultano più armati (43%) di chi è sotto la fascia da 30mila dollari (30%) e dei più ricchi (37%). Sono invece i cittadini che dicono di non professare alcuna religione i meno armati (32%) rispetto a cattolici (39%), cristiani evangelici (39%) e protestanti (54%)

UN'AMERICA DIVISA
Dopo il massacro di Newtown, un sondaggio ha registrato un aumento del numero di americani - al 50% - che approvano l'irrigidimento delle leggi che governano il possesso di armi. Barack Obama appoggerà una nuova legge che vieti la vendita dei fucili semi-automatici

 

Cerberus_Capital_ManagementBushmaster_Firearmsadam lanza killer di newtown connecticut sparatoria a newtown in connecticut una parente delle vittime e adam lanza il killer SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO