COTTARELLI A PUNTINO: UN COMMERCIALISTA! – SU ‘LURCH’ L’AFFONDO DI RENZI: ‘IL COMMISSARIO CI HA FATTO SOLO UN ELENCO, SUI TAGLI LE DECISIONI SPETTANO AL GOVERNO: ALTRIMENTI SAREBBE COME SE UNA FAMIGLIA AFFIDASSE LE SCELTE A UN COMMERCIALISTA’

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano"

Il commissario ci ha fatto un elenco, decideremo noi dove tagliare", dice Matteo Renzi in mattinata alla Camera. E più tardi, in Senato: "L'analisi tecnica è comprensibile ma le scelte per quanto riguarda la revisione di spesa competono al governo e al Parlamento e sono una scelta politica, non si possono affrontare con le slide". Poi l'affondo: "Sarebbe come una famiglia che affida le scelte al commercialista".

Carlo Cottarelli è servito. Perché nel giorno in cui il presidente del Consiglio si presenta alle Camere per presentare i risultati del suo giro europeo e illustrare le prime misure economiche messe in programma dal governo, tutte le categorie interessate protestano: dalla polizia agli statali ai pensionati. E Palazzo Chigi si trova a gestire critiche e fibrillazioni che crescono in base ad anticipazioni tutte ancora da valutare. Con una certa irritazione di come è stata gestita la comunicazione da parte del commissario Cottarelli. La linea la dà il premier con la sbrigatività che gli è propria, ma arriva Graziano Del Rio a dargli dà man forte: "Come ha detto il presidente del Consiglio le bozze sono solo bozze".

Le bozze però a un certo punto devono diventare misure concrete. Su quelle, il governo ha appena iniziato a ragionare. Per ora dunque, solo indicazioni di massima. Fonti di Palazzo Chigi assicurano che di certo nel piano dei tagli non ci saranno le pensioni, che per gli statali si faranno il turn over e gli scivoli (oltre alla ristrutturazione delle funzioni della Pa). Di certo si risparmierà sugli acquisti di beni e servizi pubblici. In generale, spiegano, la linea non è quella di incidere sui più poveri, sugli invalidi e sugli storpi. Altrimenti, è evidente, gli 80 euro in meno al mese costerebbero veramente cari.

Per il resto, la giornata parlamentare di Renzi alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles (dove sarà oggi e domani) scorre tranquilla. C'è pure Enrico Letta, che mancava dal giorno della fiducia: è stato prima a Londra, poi in Australia. Un ritorno a tutti gli effetti ? Insomma. Letta stringe la mano al premier, ascolta il suo discorso, poi se ne va, avvicinandosi ai banchi del governo per salutare solo Federica Guidi. Low profile. Dove e come sarà il suo futuro politico non l'ha ancora deciso.

Ancora all'ordine del giorno la possibilità di lasciare il Pd. Ulteriormente deluso dalla scelta di Renzi di lanciare D'Alema come Commissario Ue? Chi lo conosce bene dice di no: sarebbe stato troppo poco per un ex premier. A Montecitorio, davanti a un'Aula tiepidina, il presidente del Consiglio riassume la sua linea sull'Europa, che non deve essere espressione della burocrazia".

E poi, il 3 per cento che "non sforeremo" , ha ribadito, ma "è un parametro effettivamente anacronistico". Il lavoro? "Una riforma necessaria", non "un argomento a piacere". Per il taglio dell'Irpef "abbiamo un ampio margine di copertura". Cita gli operatori di Mare Nostrum che hanno portato in salvo i migranti giunti a Lampedusa e il bambino di 3 anni ucciso a Taranto dalla mafia.

Strappa la standing ovation con il riferimento a Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra, "Per chi come noi lo ha conosciuto la lotta alla corruzione va al di là di un fatto economico". Ma anche se cita Alexander Langer (in un discorso di 19 anni fa: "Stiamo costruendo un'Europa dove si smistano persone e merci ma si svuotano di identità le città e le regioni") e Lula, in realtà la sua relazione alla Camera è piuttosto piana, istituzionale. Dibattito ordinario, senza grosse punte.

Prima che il leghista Bonanne possa fargli dono di un bottone, "visto che a Berlino ha dimostrato di non sapersi abbottonare per bene il cappotto", un Renzi evidentemente affaticato dalla giornata si alza, saluta con un bacio la deputata Sbrollini e se ne va senza aspettare il voto. Gli tocca il Senato. Il copione è lo stesso, con qualche coloritura qua e là. Per esempio: "L'Italia deve cambiare l'Europa e "questa non è una psicopatologia caratteriale del premier" ma una "necessità". E qui si trova i cartelli di protesta dei Cinque Stelle: "Climastaisereno", per non aver parlato delle energie rinnovabili.

 

 

COTTARELLI carlo cottarelliCARLO COTTARELLI MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...