IL CAMPIDOGLIO FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI - ALEDANNO POTREBBE VENDERE IL 20% DI ACEA AI PRIVATI, CIOE’ A CALTARICCONE, CHE PORTEREBBE NELLE CASSE DEL CAMPIDOGLIO 200 MLN € DA UTILIZZARE PER RECUPERARE IL CONSENSO - CE LA FARÀ IL SINDACO SCARICABADILE A PIAZZARE TURBOLENTE IN ACEA? - ESTER MIELI È LA NUOVA PORTAVOCE DEL COMUNE E IL PIDDINO VALERIANI METTE I RICORSI AVANTI: “PRELUDIO ALLA NOMINA DI TURBOLENTE? ALEMANNO RICORDI CHE ACEA È QUOTATA IN BORSA…”

1- ALEDANNO POTREBBE VENDERE IL 20% DI ACEA AI PRIVATI, CIOE' A CALTARICCONE
Paolo Foschi per il "Corriere della Sera"

L'ultima tentazione del Campidoglio è vendere il 20% di Acea, perdendo la maggioranza assoluta (attualmente è al 51%), ma incassando un assegno che alle quotazioni attuali vale almeno 200 milioni di euro. Gianni Alemanno, da quando è stato eletto, in due occasioni pubbliche ha ventilato questa ipotesi, ma poi è stato costretto a fare retromarcia anche per l'opposizione di una parte dello stesso centrodestra.

Adesso però le condizioni generali sembrano cambiate: con il governo Monti spira di nuovo forte il vento delle privatizzazioni. Certo, c'è l'esito del referendum sull'acqua che induce alla prudenza. Ma da quanto trapela dal Campidoglio e da piazzale Ostiense, sede dell'azienda dell'acqua e dell'energia guidata dal presidente Giancarlo Cremonesi e dall'ad Marco Staderini, il dossier è di nuovo allo studio dei più stretti collaboratori del sindaco.

Vendere un'azienda tanto cara ai romani rischia sicuramente di risultare una manovra impopolare. Ma in realtà, in vista della campagna elettorale, incassare duecento milioni di euro potrebbe permettere una serie di operazioni finanziarie per risollevare il consenso di un'amministrazione duramente colpita dalle ultime vicende (in particolare il caos in città durante l'emergenza neve e il «no» olimpico del governo).

E non è un caso che proprio negli ultimissimi giorni sia stato ripreso in mano il dossier Acea. I tempi comunque sono strettissimi. La strada più rapida sarebbe quella indicata nel gergo finanziario come «collocamento riservato». Cioè la vendita a una serie di investitori individuati tramite trattativa privata. Una procedura che però apre il fianco a tantissime critiche, perché troppo facile sarebbe ipotizzare favoritismi a un imprenditore piuttosto che a un altro.

L'altra strada è quella del collocamento in Borsa, che però richiede tempi più lunghi e procedure più complesse e rischierebbe di essere inutile in chiave elettorale, perché potrebbe portare benefici economici solo al nuovo sindaco. La vicenda è seguita con grande interesse da Francesco Gaetano Caltagirone, costruttore ed editore del Messaggero, che già controlla oltre il 15%, e dal colosso francese Gdf Suez, che detiene un pacchetto pari all'11,3%. Ma in Campidoglio non escludono la possibilità di coinvolgere altri investitori.

2- ESTER MIELI NOMINATA PORTAVOCE DEL SINDACO
(Adnkronos) - 'La dottoressa Ester Mieli e' stata nominata in data odierna portavoce del sindaco di Roma'. Lo comunica l'Ufficio Stampa del Campiodoglio.

3- VALERIANI: 'VECCHIO' PORTAVOCE DI ALEMANNO IN ACEA?"RICORDIAMO A SINDACO CHE NON E' DEPENDANCE DEL CAMPIDOGLIO...".
(DIRE) "Apprendiamo dalle agenzie di stampa che il sindaco Gianni Alemanno ha nominato Ester Mieli nuovo portavoce del Campidoglio. Non vorremmo che questo valzer di poltrone fosse legato al fatto che l'ex portavoce, Simone Turbolente, andra' a ricoprire il posto di responsabile delle Comunicazioni esterne dell'Acea. Il Cda dell'azienda per affrontare questo tema e' stato convocato per domani. Ricordiamo al sindaco Alemanno che Acea spa e' una societa' quotata in Borsa e non e' una dependance del Campidoglio targato Alemanno e dei suoi collaboratori". Lo dichiara in una nota il consigliere comunale del Pd, Massimiliano Valeriani.

 

GIANNI ALEMANNO FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Nuovo Logo AceaGIANCARLO CREMONESI turbolente foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO