ALÌ-TALIA - QUASI FATTO L’ACCORDO CON GLI ARABI DI ETIHAD - LE BANCHE ACCETTANO DI CANCELLARE 585 MILIONI DI CREDITI TRASFORMANDONE I DUE TERZI IN CAPITALE - LA CGIL IN BAMBOLA: LICENZIAMENTI O FALLIMENTI?

Paolo Stefanato per “Il Giornale

 

alitaliaalitalia

La vicenda Alitalia è avviata a un epilogo positivo. Entro il mese sarà controfirmata per accettazione la lettera dell'1 giugno con la quale Etihad poneva le condizioni per acquistare il 49%.

 

Con la firma dei sindacati - eccettuata la Cgil - sotto all'accordo che sancisce 954 esuberi, si è spianata la strada all'intesa con le banche, che cancelleranno 585 milioni di crediti trasformandone i due terzi in capitale; ieri si è svolto a Milano un incontro importante al quale hanno partecipato, agli opposti lati del tavolo, i vertici degli istituti esposti - Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Popolare Sondrio - e il presidente e l'ad di Alitalia, Roberto Colaninno e Gabriele Del Torchio.

 

ETHIAD ALITALIA x ETHIAD ALITALIA x

L'ad di Intesa, Carlo Messina, e quello di Unicredit, Federico Ghizzoni, hanno fatto dichiarazioni fiduciose poi confermate in serata dallo stesso Ghizzoni («Tra le banche siamo a posto. C'è accordo unanime»). Domani sarà a Roma il numero uno di Etihad, James Hogan, che inaugurerà il volo Roma-Abu Dhabi di Etihad (finora è svolto in code sharing solo da Alitalia). Non è prevista alcuna formalità riguardante Alitalia, ma è comprensibile che il ministro Maurizio Lupi, che tanto in questo periodo si è speso, e i vertici della compagnia italiana ci tengano ad accoglierlo con notizie positive.

 

In questo momento, tuttavia, quello che sta sobbollendo è il fronte sindacale. La Cgil non ha sottoscritto l'accordo sugli esuberi e si è presa tempo fino a domani per decidere che cosa fare. Tutti gli altri, confederali e associazioni professionali, hanno firmato. Difficile che il sindacato di Susanna Camusso possa rivedere la sua posizione in queste 48 ore, anche perché finora non ha mai sottoscritto accordi dove fosse prevista la mobilità (ovvero, il licenziamento) di lavoratori. Fiat insegna. L'accordo varrà ugualmente per tutti, come ha dichiarato Lupi, ma certo avere la firma di ogni sigla è meglio.

james hogan james hogan

 

E infatti c'è un altro fronte aperto, che potrebbe indurre la Cgil a ricredersi. I sindacati stanno discutendo con Assaereo, l'associazione delle compagnie italiane, l'adozione di un contratto collettivo nazionale che attualmente non esiste: finora la contrattazione è sempre stata frammentata nelle singole aziende. Il contratto è voluto soprattutto dalla Cgil, ma le altre compagnie - tutte in affanno se non in serie difficoltà - non lo vogliono. L'Alitalia sembra invece propensa ad accontentare la Cgil in cambio della pace sindacale e magari, appunto, della sua firma all'accordo sugli esuberi.

 

Ma qual è la vera assurdità di questo aspetto collaterale della trattativa? Che ad Assaereo è iscritta la sola Alitalia (nelle sue cinque declinazioni: Air One, City Liner, Alitalia, Cai First, Cai second), e quindi il contratto collettivo sarebbe applicabile alla sola Alitalia. Paradossale. Assaereo è rimasta, anzi, priva di associati (le compagnie italiane sono, almeno teoricamente, 16) proprio perché nessun altro vettore intende accettare l'ipotesi di un contratto più oneroso che imbriglierebbe ancora di più una categoria già in difficoltà.

ROBERTO COLANINNO IN MOTO ROBERTO COLANINNO IN MOTO

 

Particolarmente preoccupata è Meridiana, che, sbattendo la porta, ha addirittura diffidato Assaereo dal procedere sulla via di un contratto collettivo: Meridiana è la seconda compagnia italiana ed è alle prese con una ristrutturazione lacrime e sangue che prevede 1.200 tagli su 2.300 dipendenti.

 

Ma qualcuno adombra un'ipotesi: che il contratto possa essere varato, assegnando una vittoria a tavolino alla Camusso, ma con un termine iniziale così lontano (2017 o 2018) che, di fatto, non andrebbe a toccare lo status quo. Bizantinismi di una politica sindacale che nella vicenda Alitalia sta mostrando i suoi anacronismi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…