margrethe vestager giancarlo giorgetti alitalia

LA GUERRA DEI CIELI - IN EUROPA NON HANNO PRESO BENE LA MOSSA DI GIORGETTI E DRAGHI DI ANTICIPARE I FONDI AD ALITALIA PER SBLOCCARE GLI STIPENDI SENZA L’OK PREVENTIVO DELL’UE - ORMAI È CHIARO CHE DA BRUXELLES VOGLIONO AFFOSSARE LA COMPAGNIA ITALIANA (SU PRESSIONE DELLE LOW COST, DI LUFTHANSA E AIRFRANCE CHE VOGLIONO SPARTIRSI IL MERCATO ITALIANO) – GIORGETTI: “CHI LAVORA DEVE ESSERE PAGATO”

alitalia 2

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Si fa più profondo il solco tra Roma e Bruxelles sul caso Alitalia-Ita. Il governo, su spinta del ministro Giancarlo Giorgetti, ha infatti autorizzato mercoledì sera una spesa di 50 milioni di euro per pagare gli stipendi dei dipendenti, i fornitori e il carburante.

Lo ha fatto non solo per placare le proteste dei lavoratori e comprare tempo visto lo stallo della trattativa con la commissione Ue, ma anche per mettere qualche paletto e difendere il piano industriale messo a punto da Ita.

 

giancarlo giorgetti

L' offensiva italiana non è stata accolta bene dagli euroburocrati. «Abbiamo appreso dalla stampa - spiegano fonti Ue - del pagamento degli stipendi» di Alitalia da parte del governo e «non abbiamo commenti specifici a riguardo», ma «spetta agli Stati membri valutare se una misura comporta aiuti di Stato che devono essere notificati alla Commissione in base alle norme comunitarie».

 

Toni duri per ribadire che il via libera alla nuova tranche da 50 milioni di ristori avrebbe dovuto ottenere prima l' autorizzazione europea. E in effetti la procedura avrebbe dovuto seguire proprio questo iter, tanto più adesso che è in ballo la sanzione per i prestiti ponte da 1,3 miliardi concessi alla compagnia di bandiera negli anni scorsi.

margrethe vestager 2

 

Bruxelles sembra però non considerare il momento di particolare difficoltà che sta vivendo il trasporto aereo e, sopratutto, gli 11 mila dipendenti della vecchia Az che non hanno al momento nessuna certezza sul futuro. Bloccare gli aiuti per le retribuzioni avrebbe avuto enormi ripercussioni sociali. Tant' è che Fit-Cisl, Uil e Cgil hanno applaudito alla mossa governativa.

protesta dei dipendenti alitalia

 

LA STRATEGIA

Ha le idee chiare Giorgetti che ha duramente replicato a Bruxelles. «In base all' articolo 1 della Costituzione - ha detto il ministro dello Sviluppo - chi lavora deve essere pagato». Del resto proprio l' esponente leghista ha impresso una svolta al Mise per affrontare le sfide delle crisi aziendali.

 

protesta dei dipendenti alitalia

La strategia è quella di lavorare per rafforzare i settori strategici, difenderli, sostenerli con forza, invece che rattoppare e medicare le ferite. Prevenire è insomma meglio di curare. Anzi, come per Alitalia, l' obiettivo è dare un indirizzo chiaro che fino ad oggi non c' è stato. Ogni riferimento al' ex ministro Patuanelli non è casuale.

 

Del resto non è un mistero che Giorgetti abbia sul proprio tavolo il piano B per Ita, ovvero l' affitto immediato, senza passare per una gara, del ramo volo da Alitalia. Un piano che, proprio in considerazione dell' impasse, ogni giorno fa un passo in avanti verso l' approvazione.

 

protesta dei dipendenti alitalia 2

Ma anche qui il via libera allargherebbe lo strappo con la Ue che ha sempre frenato di fronte a questa soluzione. Bisognerà ora capire se il pagamento degli stipendi è stato solo un assaggio o l' inizio di un processo più ampio per far decollare il vettore entro il mese. Il piano B prevede che Ita possa partire con circa 60 aerei e 4.500 dipendenti. La posizione di Giorgetti è condivisa anche da Palazzo Chigi che punta però a trovare una intesa in extremis con la Ue. Sotto traccia la trattativa continua. Almeno fino a quando Mario Draghi avrà la pazienza di proseguire nelle negoziazioni.

alitalia.

 

Il vice presidente di Confindustria Emanuele Orsini ritiene invece che puntare 3 miliardi su Alitalia sia un grave errore.

giuseppe leogrande aereo alitaliaprotesta dei lavoratori alitalia a fiumicinoprotesta dei lavoratori alitalia a fiumicino 2PROTESTE ALITALIAPROTESTE DEI DIPENDENTI ALITALIAalitalia protesta lavoratori alitalia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....