alitalia margrethe vestager giuseppe conte stefano patuanelli

ALITALIA, DECOLLO O TRACOLLO? – DA BRUXELLES NON SI FANNO INFINOCCHIARE DA PATUANELLI: LA PROPOSTA DI HOLDING ARCHITETTATA DAL GOVERNO NON CONVINCE I TECNICI DELL’ANTITRUST, CHE HANNO MOLTI DUBBI SUL CONTROLLO STATALE DELL’AZIENDA SENZA DATA DI USCITA O APERTURE A SOCI PRIVATI – SENZA L’OK DELL’UE SONO A RISCHIO 3 MILIARDI DI DOTE GIÀ FINANZIATI E I NUMEROSI PRESTITI PONTE CONCESSI (CHE PER RYANAIR E AIR FRANCE SONO CHIARI AIUTI DI STATO)

 

 

 

ALITALIA

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Trattativa in salita per far decollare Alitalia. La proposta di holding messa a punto dal governo per dimostrare la discontinuità rispetto al passato non ha convinto fino in fondo i tecnici della concorrenza di Bruxelles.

 

 Così come non convince il fatto che lo Stato, almeno nel primo schema illustrato informalmente all' Europa, controlli al 100% l' azienda, non prevedendo, almeno per ora, una data di uscita o la possibile apertura a soci privati. Deboli, sempre secondo le prime reazioni di Bruxelles, le argomentazioni sul cambio delle rotte, l' assetto societario e impostazione industriale che ricalcherebbe troppo quella attuale.

patuanelli paola de micheli

 

I NODI

Prima di andare avanti nella definizione del pacchetto da portare ufficialmente alla Commissaria Margrethe Vestager, l' esecutivo vuole provare a sciogliere alcuni di questi nodi. Primo tra tutti quello del decreto che istituisce la newco e che, senza i correttivi chiesti da Bruxelles, rischia di nascere già vecchio.

margrethe vestager

 

Da qui l' idea - che sarà al centro del prossimo vertice tra i ministri (Guarnieri, Patuanelli, De Micheli, Catalfo) che hanno in mano il dossier - di stabilire una data certa di uscita dello Stato dall' azionariato. Si parla di 48 mesi dalla costituzione della società, ma c' è chi spinge per stringere ancor di più tempi.

 

FABIO LAZZERINI 1

E chi, sopratutto nel Pd, sollecita ad avviare sin da subito una alleanza commerciale, un patto propedeutico allo sbarco poi nell' azionariato. Con Delta Airlines, oggetto del desiderio dell' ad Fabio Lazzerini, ormai in pole position rispetto all' altro contendente Lufthansa, sponsorizzato invece dai 5Stelle. Il summit tra i ministri dovrà anche risolvere alcune questione pratiche ma di vitale importanza per la compagnia.

francesco caio foto di bacco

 

Sia l' ad Lazzerini che il presidente Francesco Caio sono stati solo indicati dalla Presidenza del Consiglio ai vertici, ma mai nominati con un provvedimento ufficiale. Una situazione paradossale, come l' assenza degli altri membri del cda, che suscita non poche preoccupazioni non solo tra i sindacati ma anche a Bruxelles.

 

Proprio i sindacati sono convinti che le difficoltà a trovare la quadra sulle nomine (è in corso un braccio di ferro sul ruolo del direttore generale Zeni e su quello del Commissario straordinario Leogrande) facciano slittare ancora la definizione della governance con grave danno per il vettore. Il rischio, sostengono Cgil, Cisl e Uil, è che l' impasse finisca per paralizzare l' attività già semi bloccata dall' emergenza virus e bruciare così la poca liquidità rimasta nei serbatoi del bilancio (poco più di 100 milioni).

 

AEREO ALITALIA

A rischio, senza l' ok Ue, ci sono i 3 miliardi di dote già decisa dal governo e i numerosi prestiti ponte concessi per oltre 1 miliardo. Misure che, secondo le altre compagnie aeree europee, Air France e Ryanair in testa, sono dei chiari aiuti di Stato.

 

paola de micheli a cernobbio

Per la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli siano comunque alla stretta finale: «È una questione di qualche giorno e quindi, spero davvero di avere novità verso la metà della settimana». Più cautela al Tesoro che sta limando il decreto sulla Newco che avrà un capitale di 20 milioni, potrà contare su circa 70 aerei e 6,500 dipendenti. Gli altri 4.500 finiranno nella bad company in attesa di ricollocamento.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…