banche italiane

ALLARME IN BANCA - DOPO I NUOVI DIKTAT DELLA BCE SULLO SMALTIMENTO DEI CREDITI MARCI, ORA CI SI METTONO PURE I SINDACATI - IL COLPO DI GRAZIA PER GLI ISTITUTI ITALIANI SI CHIAMA TFR: DAL 2012 IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VIENE CALCOLATO CON UNO SCONTO, MA ORA LE SIGLE PRETENDONO IL 100% - PER L'INDUSTRIA BANCARIA SI TRATTA DI UNA BOTTA DA 210 MILIONI DI EURO L'ANNO

Andrea Deugeni per www.affaritaliani.it

 

BANCHE

Il mondo del sindacato bancario registra un cambiamento. Da martedì scorso la First Cisl ha un nuovo capo: il segretario generale è Riccardo Colombani, finora responsabile dell’ufficio studi della stessa organizzazione. Colombani prende il posto di Giulio Romani che ha lasciato quella poltrona prima della scadenza naturale del suo mandato per accomodarsi nella segretaria confederale guidata da Annamaria Furlan, dove – nonostante le sue ambizioni – non avrà ruoli di primo piano. I due sindacalisti – Colombani e Romani - hanno fatto precedere il passaggio di consegne con una promessa pesantissima per la categoria. Tutto messo nero su bianco in un comunicato stampa dell’11 gennaio.

riccardo colombani first cisl

 

“Dal 2012 i lavoratori bancari hanno rinunciato a 1,5 miliardi di accantonamenti sul loro Tfr per contribuire al risanamento del sistema: adesso basta, non c’è più ragione di calmierare il costo del lavoro, si torni ad accantonare tutto”,così tuonò Romani. “Il Tfr ha incominciato a essere calcolato solo su tre voci tabellari: solo nel 2017 Intesa ha avuto risparmi per circa 50 milioni annui, UniCredit 28, BancoBpm e Mps una quindicina ciascuno, Ubi circa 13, Bnl attorno ai 9” ha precisato Colombani.

 

unicredit

Un atto ufficiale che vuol dire, in sostanza, pretendere dalle banche il pagamento integrale del trattamento di fine rapporto. L’ultimo contratto, infatti, aveva stabilito una restrizione della base imponibile. Ciò per le banche si è tradotto in una riduzione dei costi di circa 210 milioni di euro l’anno. Cifra che ora, se dovesse prevalere la linea della First Cisl, gli istituti di credito sarebbero costretti a sborsare, mentre sono alle prese con le pesantissime richieste della Bce sul fronte degli accantonamenti dei non performing loan. Dal nuovo segretario generale della Fisac Cgil, Giuliano Calcagni, il silenzio più assoluto sulla proposta della First. Né ha preso una posizione netta sull’argomento nell’intervista lasciata a Milano finanza qualche giorno fa. Ma è anche probabile che il silenzio sia legato al fatto che oggi si riunisce a Roma il direttivo della Fisac proprio per prendere una posizione chiara. Anche la Fabi non ha ancora preso una posizione ufficiale, ma molto difficilmente la prima sigla del settore – secondo indiscrezioni – sarà disposta a fare sconti alle banche. Si guarda al 28 gennaio, quando i sindacati e l’Abi si riuniranno a palazzo Altieri a Roma: una decisione in ogni caso dovrà essere presa entro il 31 gennaio.

BANCHE

 

Ma la faccenda sarà più chiara entro un paio di giorni visto che Calcagni dovrà uscire, gioco forza, allo scoperto insieme al suo consiglio direttivo. Occhi puntati sulla First, perché se Colombani cambierà idea, potrebbe proseguire la forte emorragia di iscritti degli ultimi anni. Per quanto riguarda l’Abi (Associazione bancaria italiana), il nuovo leader del Casl Salvatore Poloni è atteso a un importante banco di prova e, è inutile nasconderlo, lo stesso presidente Antonio Patuelli sarà chiamato a dare risposte concrete alle banche in un momento così delicato per il settore, stretto fra richieste della Bce e la quotidiana invasione del governo, all’interno del quale sono in molti a voler dare una frustata ai banchieri, ridimensionando il loro potere e quello delle stesse banche. È chiaro, quindi, che o l’intero settore risolverà al proprio interno, banche e sindacati, i vari problemi (contratto nazionale compreso) oppure saranno senza dubbio in molti i gruppi bancari che non si sentiranno più rappresentati da Abi. Con le successive decisioni che conseguiranno.

MONTE DEI PASCHICARIGEMONTE DEI PASCHI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...