renzi financial times tony barber

ALT! IL ''FINANCIAL TIMES'' SI SCHIERA CONTRO IL REFERENDUM DI RENZI: ''LE SUE RIFORME SONO UN PONTE VERSO IL NULLA. MEGLIO BOCCIARLE, L'ITALIA RISCHIA DI PIÙ IN CASO DI VITTORIA DEL 'SÌ''' - MA COME? LO STESSO EDITORIALISTA A LUGLIO PAVENTAVA LA FINE DELL'EUROPA IN CASO DI VITTORIA DEI 'NO'! - OCCHIO MATTEUCCIO: QUALCHE CIRCOLO FINANZIARIO HA ANNUSATO L'ARIA E INIZIATO A SCOMMETTERE CONTRO LA TUA TENUTA...

DAGOREPORT

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

Si addensano nubi nerissime sul governo Renzi: sul sito del ''Financial Times'' è apparso un duro editoriale di Tony Barber sul ''ponte verso il nulla'' che sono le riforme costituzionali. L'editorialista, per bocciare il ddl Boschi, usa l'artificio retorico di associarle al Ponte Sullo Stretto, che Renzi ha recuperato dal cassetto dei sogni berlusconiani dopo averlo bollato ''uno spreco di denaro''.

 

https://www.ft.com/content/5430f982-8a28-11e6-8cb7-e7ada1d123b1

 

Secondo Barber, ricicciare il ponte è un modo per ''ridurre l'incentivo dei fedelissimi di Berlusconi a farlo cadere in caso di sconfitta al referendum. Ma vale la pena un simile progetto?''. E da qui parte un micidiale attacco alle riforme costituzionali , ''che poco faranno per migliorare la qualità del governo, della legislazione e della politica. (...) l'Italia non ha bisogno di più leggi approvate più in fretta, ma meno leggi e scritte meglio''. L'articolo si chiude con una stroncatura definitiva, e dunque a un palese sostegno per il "No":

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

''Nelle capitali europee, il sentimento comune è di sostenere Renzi. Un'Italia senza timone, vulnerabile a una crisi bancaria e al movimento anti-establishment dei Cinque Stelle, porterebbe problemi seri. Eppure, una sconfitta di Renzi al referendum non per forza destabilizzerà l'Italia. Una vittoria, invece, potrebbe far emergere la follia di mettere gli obiettivi tattici della sopravvivenza di Renzi davanti al vero bisogno strategico che ha l'Italia, quello di una sana democrazia''.

 

Il verdetto pare chiaro: il ''Financial Times'' si schiera contro Renzi e il referendum.

 

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

Tutto bene? Sì, se non fosse che lo scorso luglio, lo stesso Tony Barber aveva vergato un altro editoriale, nel quale invece metteva in guardia sui disastri che sarebbero seguiti in caso di bocciatura delle riforme costituzionali. Sul referendum renziano si poggiava non solo la stabilità italiana, ma la tenuta dell'intera architettura europea. L'articolo era tanto utile alla causa referendaria da finire dritto sul sito dei comitati per il Sì:

 

http://www.bastaunsi.it/unione-monetaria-rischio/

 

In effetti, nell'articolo di luglio si leggeva che “[l]a sconfitta rischierebbe di gettare l’Italia in uno stato di prolungata instabilità politica ed economica (...) e potrebbe mettere l’Italia, paese cruciale per la sopravvivenza dell’unione monetaria, nelle mani di un partito idiosincratico, del tutto inesperto a livello nazionale e che vuole far uscire il paese dall’eurozona”.

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES PRO REFERENDUM A LUGLIOTONY BARBER FINANCIAL TIMES PRO REFERENDUM A LUGLIO

Così chiosava, solo tre mesi fa, il buon Barber: “Numerose bucce di banana si trovano lungo il cammino dell’UE nei prossimi 12 mesi, da una potenziale vittoria dell’estrema destra in Austria alle elezioni in Olanda e Francia. Ma il referendum costituzionale italiano potrebbe essere la più scivolosa di tutte”.

 

Siccome la legge in questione è sempre la stessa e la situazione politica italiana non è cambiata in modo drastico, una giravolta così clamorosa può voler dire solo una cosa: qualcuno nei circoli finanziari ha cominciato a scommettere contro la tenuta del governo Renzi. E ha caricato il fucile di un quotidiano ''pesante''. Occhio Matteuccio, quando la finanza internazionale si schiera, un Paese vulnerabile come l'Italia può finire nel ciclone nell'arco di pochi giorni, o poche ore. Il tuo maestro Silvio ne sa qualcosa...

maria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionaleBARBER 
TONY 
BARBER TONY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…