AMA SCHERZARE? - INCREDIBILE MA VERO: L’AMA, L’AZIENDA PUBBLICA CHE SI OCCUPA DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI A ROMA E CHE HA UN ORGANICO DI PIÙ DI 10.000 PERSONE, HA PUBBLICATO UN BANDO DI GARA PER PULIRE 45 SUE SEDI A UN COSTO DI 19 MLN € - D’ALTRONDE COME SORPRENDERSI DI UN’AZIENDA CHE A NATALE HA PREMIATO QUEI (POCHI?) DIPENDENTI CON UNA PERCENTUALE DI ASSENZA MINORE DEL 50% E SANZIONI DISCIPLINARI INFERIORI A 6 GIORNI DI SOSPENSIONE?...

Sergio Rizzo per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Andate a Roma: le cose che si vedono lì, altrove difficilmente le troverete. Facciamo il caso dell'azienda pubblica che si occupa della raccolta dei rifiuti e della pulizia della città. Ha la bellezza di 7.840 dipendenti: di cui 822 (ottocentoventidue) impiegati, con un rapporto di un colletto bianco ogni 8,6 ramazze, se ci mettiamo pure i 52 quadri e i 31 dirigenti. E in un mondo nel quale le aziende licenziano, l'Ama invece assume a ritmi cinesi. Fra il 2008 e il 2010 gli organici si sono gonfiati di 1.518 unità, con un aumento del 24%.

Nonostante questo immane impegno occupazionale, ancora più ciclopico se teniamo presente che ai 7.840 dipendenti dell'Ama vanno sommati i 3.683 (quasi tutti precari) di Roma Multiservizi, impresa comunale specializzata per esempio nella pulizia delle scuole, l'Azienda municipale ambiente non ha nemmeno la gente per passare lo straccio e dare una spolverata nei suoi stessi uffici. Tanto che, il 31 gennaio scorso, ha pubblicato un bando di gara per la «pulizia, la sanificazione e il decoro» di 45 sedi, per cinque anni e un costo di 19 milioni di euro. Più o meno, la somma aggiuntiva che incasserà il Comune di Roma dalla norma grazie alla quale si fanno pagare le tasse agli immobili della Chiesa.

La circostanza non poteva ovviamente passare inosservata. Il consigliere regionale dei Verdi Angelo Bonelli ha presentato una interrogazione al curaro chiedendo spiegazioni sulla vicenda, surreale, di una ditta di pulizie pubblica che si fa pulire gli uffici da una ditta di pulizie privata. Tanto più perché la suddetta azienda pubblica non naviga affatto nell'oro: basta dire che a fine 2010 aveva 620 milioni di debiti e 743 milioni di crediti verso utenti morosi, svalutati a «soli» 436 milioni. Senza poi considerare, ha fatto rilevare il perfido Bonelli, che l'Ama «dispone di una sua società impegnata nei servizi di igiene ambientale per conto di enti pubblici e privati, che potrebbe quindi svolgere il lavoro oggetto del bando». È la Ama servizi integrati srl.

Per completezza d'informazione va precisato che questa società è amministrata da Fulvio Torreti, già presidente della IX circoscrizione di Roma per i Verdi. E magari c'è chi potrebbe vederci un nesso con l'interrogazione. Ma le perplessità di Bonelli, in ogni caso, non fanno una grinza. È accettabile che si spenda una somma simile per un servizio che si ha già in casa? Soprattutto disponendo di migliaia di addetti?

Ne siamo certi: i nostri lettori resteranno allibiti. Soltanto quelli, però, che sono all'oscuro di come funziona da queste parti. A Natale dello scorso anno, per esempio, i dipendenti dell'Ama hanno avuto un regalino: il premio «relativo alla performance 2010». Per la maggior parte di loro si tratta di pochi euro. Ma sono i criteri per vederseli riconosciuti che dicono tutto. «Il premio», dice testualmente la comunicazione di servizio, riguarderà i dipendenti che sono stati assunti prima del 17 dicembre 2010 e che risultano in possesso dei seguenti requisiti: percentuale di assenza 2010 minore del 50 per cento e sanzioni disciplinari 2010 inferiori a 6 giorni di sospensione».

Dunque, per essere «premiati» è stato sufficiente andare a lavorare un giorno su due e non essere stati puniti per più di una settimana lavorativa a causa di gravi negligenze. Ci si può allora stupire che la pulitura delle sedi dell'Ama venga affidata ai privati?
Andate a Roma: lo spettacolo è assicurato.

 

AMA ROMA FURGONE AMA ROMA jpegPUBBLICITA AMA ARCURI jpegALEMANNO CON I VERTICI AMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…