![amazon drone](/img/patch/12-2016/amazon-drone-858641.gif)
MENTRE SILVIO SI ARROCCA NEL FORTINO, IN ITALIA ARRIVA PURE AMAZON PRIME VIDEO: SERIE TV, FILM E SPEDIZIONI DI AMAZON GRATIS PER 19,99 EURO L'ANNO. LA LIBRERIA È SCARNA, MA C'È IL BOMBASTICO ''GRAND TOUR'' - E OGGI AMAZON HA ANCHE COMPIUTO LA PRIMA CONSEGNA CON IL DRONE: DOPO AVER FATTO SECCHE LE LIBRERIE, SI PREPARA A ELIMINARE I CORRIERI - VIDEO
AMAZON INSEGUE NETFLIX LA WEB-TV ANCHE IN ITALIA ED È SFIDA SULLE TARIFFE
Aldo Fontanarosa per la Repubblica
grand tour di amazon prime video 5
Ancora uno scossone per la televisione italiana. Arriva anche da noi - come in altri 200 Paesi al mondo - il catalogo di “Amazon Prime Video”.
La televisione via Internet del gigante Usa del commercio elettronico - concorrente temibile per le emittenti tradizionali - morde i polpacci anche alla novità Netflix. Le gradevoli serie tv e i film (a volte datati) di “Amazon Prime Video” vengono offerti a 19,99 euro l’anno, dopo un mese di visione gratuita. Se già abbonati al servizio Prime, che garantisce consegne rapide dei pacchi, i clienti di Amazon vedranno anche serie e film senza spese aggiuntive.
grand tour di amazon prime video 4
Netflix - che si è presentata agli italiani come un realtà giovane e a buon mercato - chiede dai 7,99 euro agli 11,99 euro (a seconda del profilo). Ma l’esborso, in questo caso, è mensile. Dunque il catalogo di Netflix è più caro, nell’anno.
“Amazon Prime Video” cerca di conquistare gli italiani con un sistema di navigazione pratico ed efficiente, ma anche molto internazionale. La home page - all’indirizzo primevideo. com - è tutta nella nostra lingua.
grand tour di amazon prime video 3
Una volta fatta l’iscrizione, si arriva al catalogo che ha titoli e spiegazioni quasi sempre in inglese. Le serie televisive e i film hanno spesso - non sempre - l’audio oppure i sottotitoli in italiano. Divertente il sistema X-Ray, che permette di fermare la visione, e di leggere le biografie e le curiosità sugli attori. La app di “Amazon Prime Video” sarà disponibile per iPhone, iPad, per i dispositivi Android, per i tablet Fire (proprietà della stessa Amazon), per i televisori connessi alla Rete di Samsung ed Lg.
grand tour di amazon prime video 2
Nel catalogo, l’occhio cade su The Man in the High Castle. È la serie televisiva (in dieci episodi) che immagina la Germania nazista e il Giappone vincitori della Seconda Guerra Mondiale, e padroni dunque del territorio statunitense. Produttore esecutivo, Ridley Scott.
grand tour di amazon prime video 1
“Amazon Prime Video” punta anche su Mozart in the Junge, che racconta la vita di un’orchestra sinfonica tradizionale quando viene guidata da un direttore folle e geniale, come Rodrigo. Sono disponibili le prime due annate, non ancora la terza che ha anche Monica Bellucci tra gli interpreti (a Venezia).
La qualità dell’offerta è variabile decisiva per le televisioni via web. A fine 2015, Amazon aveva più clienti di Netflix negli Stati Uniti: 54 milioni contro 44,7. Ma i clienti di Netflix erano consumatori più voraci e continui del suo catalogo tv.
PRIME AIR FUNZIONA: AMAZON COMPLETA LA PRIMA CONSEGNA CON UN DRONE
Andrea Zuffi per http://www.dday.it/
il drone si amazon scarica il pacco
Amazon ha dato ufficialmente inizio alla fase pilota delle consegne tramite droni. La prima consegna di quello che diventerà il servizio Prime Air è avvenuta lo scorso 7 dicembre a Cambridge in Inghilterra con un test end-to end cioè dal click di acquisto sul sito Amazon sino alla ricezione della merce alle coordinate del cliente. Il tempo totale necessario per la consegna è stato di 13 minuti.
Dal video diffuso da Amazon si nota come la prova sia stata eseguita nelle campagne di Cambridge con un drone che si è potuto muovere in un’area praticamente priva di ostacoli naturali o manufatti. Questa prima consegna Prime Air costituisce soltanto l’inizio di una fase che vedrà sempre più clienti coinvolti nel regno Unito e poi anche negli Stati Uniti, Austria e Israele. Le operazioni che hanno portato alla recapito del pacco con il drone sono state completamente automatiche con l’operatore Amazon che è intervenuto soltanto nella preparazione della scatola con i prodotti scelti del cliente. L’imballo, il cui peso massimo in questo caso non doveva superare i 2,2 kg è stato poi caricato sul quadricottero senza pilota che, seguendo le indicazioni caricate sul GPS di bordo ha potuto portare la merce a destinazione.
Naturalmente le condizioni urbanistiche nelle zone più densamente popolate e soprattutto le regolamentazioni degli spazi aerei di ciascun Paese costituiscono un freno non trascurabile al punto che sembra difficile pensare, almeno nel breve periodo, alla diffusione radicale di Prime Air in città come Londra o New York. Non sono inoltre da sottovalutare altre limitazioni e variabili che possono influire sul livello qualitativo del servizio che, secondo le indicazioni di Amazon stessa sarà disponibile soltanto in orario diurno e con condizioni di bel tempo.
La consegna di Cambridge è un primo successo che dimostra, a tre anni dalle prima timide discussioni sull'argomento ,quanto Jeff Bezos, CEO del colosso dell’e-commerce, creda nel servizio di consegne dal cielo.