carte di credito con bandiera ue

PER TUTTO IL RESTO, NON C’È PIÙ SOLO MASTERCARD – ARRIVA LO “EUROPEAN PAYMENTS INITIATIVE”, IL CIRCUITO DI PAGAMENTO PANEUROPEO CHE DOVREBBE FAR CONCORRENZA AI COLOSSI VISA E MASTERCARD – IL PROGETTO HA L'APPOGGIO DELLA BCE E HA COINVOLTO 20 BANCHE EUROPEE, MA NON PIU' DI INTESA SANPAOLO. DOVREBBE ESSERE PRESENTATO GIOVEDÌ E PER UNA NOTEVOLE COINCIDENZA, IL TUTTO AVVIENE NEL BEL MEZZO DELLO SCANDALO WIRECARD – ECCO COME FUNZIONERÀ…

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

Non ci sarà Intesa Sanpaolo fra le banche europee che daranno vita a Epi (European Payments Initiative), il circuito di pagamento paneuropeo auspicato dalla Bce che di fatto punta ad essere un’alternativa a quelli di Visa, MasterCard, PayPal e non solo.

Ecco tutti i dettagli.

DEBUTTO ENTRO IL 2 LUGLIO?

Il progetto interbancario europeo EPI, European Payments Initiative (ex Pepsi – Pan European Payment System Initiative) dovrebbe essere presentato a istituzioni e cittadini giovedì 2 luglio, secondo il quotidiano francese Les Echos, che citando quanto detto da un rappresentante della Banca centrale europea al France Payments Forum di marzo, parla di “allineamento dei pianeti”.

LE BANCHE COINVOLTE

intesa sanpaoo

Il progetto coinvolge le banche dell’area euro, ovvero di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Spagna, ma sui nomi delle banche sembra si voglia tenere il massimo riserbo fino alla fine.

 

GLI ARTICOLI DI MF E START MAGAZINE

Ieri diverse testate giornalistiche, tra cui anche MfMilano Finanza e Start Magazine, hanno scritto che tra le banche italiane che faranno parte dell’Epi ci sarebbero state Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm.

LA NOTIZIA SU INTESA SANPAOLO

Oggi Mf/Milano Finanza pubblica questa notizia: “In riferimento all’articolo Intesa Sanpaolo fa presente di non essere parte del gruppo di banche aderenti all’iniziativa descritta. Intesa Sanpaolo ha partecipato a una prima fase di studio sulla fattibilità di un progetto riguardante un nuovo circuito paneuropeo dei pagamenti ma, in seguito, non ha ritenuto di proseguire il percorso di adesione alle fasi successive”.

L’APPOGGIO DELLA BCE

Il progetto ha ricevuto l’appoggio della Banca Centrale Europa. La Bce “è pronta a fornire assistenza tecnica al progetto che dovrà restare privato e aperto ad altri operatori nel rispetto delle norme antitrust dell’Unione. Nel frattempo Francoforte continuerà a monitorare l’impatto dell’evoluzione dei sistemi di pagamento sulla trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali”, ha affermato Benoit Coeurè, membro del board della Bce, a dicembre 2019.

 

 

 

 

Giusy Caretto per www.startmag.it

 

visa mastercard

Venti banche europee, tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp Paribas e Deutsche Bank hanno lavorato, in questi mesi, per creare un circuito di pagamento paneuropeo che dovrebbe fare concorrenza a Visa, MasterCard e non solo. Il sistema dovrebbe essere presentato, secondo le indiscrezioni di Les Echos, entro la fine di questa settimana.

 

Tutti i dettagli.

 

carte di credito con bandiera ue

DEBUTTO ENTRO IL 2 LUGLIO?

Il progetto interbancario europeo EPI, European Payments Initiative (ex Pepsi – Pan European Payment System Initiative) dovrebbe essere presentato a istituzioni e cittadini giovedì 2 luglio, secondo il quotidiano francese Les Echos, che citando quanto detto da un rappresentante della Banca centrale europea al France Payments Forum di marzo, parla di “allineamento dei pianeti”. Finanziariamente parlando, si intende.

 

LE BANCHE COINVOLTE

peps i sistema di pagamento europeo

Il progetto coinvolge le banche dell’area euro, ovvero di Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Portogallo, Spagna, ma sui nomi delle banche sembra si voglia tenere il massimo riserbo fino alla fine.

 

Quel che è certo è che i promotori dell’iniziativa sono Bnp Paribas e Deutsche Bank e che per l’Italia sono coinvolte Intesa Sanpaolo e Unicredit.

 

A CHI FARA’ CONCORRENZA

Se i nomi delle altre 16 banche restano sconosciuti, ben noti sono quelli di chi subirà (o almeno dovrebbe) subire la concorrenza dell’EPI. Oltre a Visa e MasterCard, giganti del settore pagamenti, il circuito europeo si pone come alternativa, infatti, anche a piattaforme cinesi come Alipay e WeChat Pay, a Paypal e all’americana Google.

MUSTIER MESSINA

 

EUROPA HA FATTO SCUDO COMUNE

Fare concorrenza a Visa, Mastercard e company non sarà certo semplice. “Questo progetto richiederà un sacco di investimenti tecnologici ma anche di comunicazione. Servirà far conoscere il nuovo brand ai consumatori e renderlo familiare come  Visa o MasterCard”, ha commentato un banchiere alla stampa francese.

 

visa mastercard1

“Il nostro orgoglio sarebbe dimostrare che i decisori pubblici e privati sono stati in grado di annullare le loro differenze e trovare una soluzione comune per creare uno “schema” europeo”, ha aggiunto.

 

COME FUNZIONERA’ EPI?

Saranno tre i servizi fondamentali che garantirà la nuova tecnologia: bonifici istantanei, portafoglio elettronico e invio e ricezione di pagamenti tramite messaggio.

 

L’APPOGGIO DELLA BCE

carta di credito con bandiera ue

Il progetto dovrebbe ricevere l’appoggio della Banca Centrale Europa, da sempre favorevole al progetto. La Bce “è pronta a fornire assistenza tecnica al progetto che dovrà restare privato e aperto ad altri operatori nel rispetto delle norme antitrust dell’Unione. Nel frattempo Francoforte continuerà a monitorare l’impatto dell’evoluzione dei sistemi di pagamento sulla trasmissione delle politiche monetarie delle banche centrali”, aveva affermato Benoit Coeurè, membro del board della Bce, a dicembre 2019.

 

LO SCANDALO WIRECARD

wirecard 4

La presentazione del circuito avviene, casualmente, fa notare Les Echos, nel bel mezzo dello scandalo Wirecard, la fintech tedesca che annunciato un buco da 1,9 miliardi di euro. Tutto questo “conferisce maggiore credibilità a un progetto paneuropeo realizzato dalle banche che storicamente assicuravano l’intera catena dei pagamenti, prima di lasciare interi settori dell’attività a nuovi attori”, scrive il quotidiano finanziario.

intesa sanpaoo

 

IL PRECEDENTE

L’ European Payments Initiative ha un precedente, mai andato a buon fine. Le banche dell’Unione già nel 2011 avevano pensato di dar vita ad un sistema di pagamento alternativo ai colossi statunitensi: il progetto si chiamava Monnet ed aveva incontrato ostacoli politici nel suo cammino.

markus braun 4wirecard 5carte di credito

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…