ARRIVA L’ORA DELLA VERITA’ PER UNIPOL – LA COMPAGNIA DEVE SUPERARE LO SCOGLIO FINALE DELL'ANTITRUST E VENDERE 1,7 MILIARDI DI PREMI ASSICURATIVI – CE LA FARA’ O SARA’ SANZIONATA? ARRIVA BUFFETT?

Laura Galvagni per il "Sole 24 Ore"

Il giorno chiave per stabilire il destino del portafoglio premi UnipolSai da 1,7 miliardi che l'Antitrust ha chiesto alla compagnia di mettere in vendita è arrivato. Oggi il gruppo di Bologna dovrà rispondere ad Ageas e chiarire se intende accettare o meno l'offerta presentata dalla società belga.

Stando a quanto si apprende, la proposta non sarebbe congrua e quindi, salvo modifiche rilevanti dell'ultima ora, dovrebbe essere rispedita al mittente. Con quale esito? Risulta che negli ultimi giorni si sia lavorato intensamente per provare a definire i contorni di una nuova offerta che sarebbe arrivata sul tavolo della società assicurativa.

Al momento, tuttavia, non è dato sapere quanto concreto sia il profilo assunto da questa ipotesi alternativa ne i contenuti specifici. Allo stato è quindi difficile sapere se questi recenti nuovi contatti possano consentire a Unipol di presentarsi all'Autorità di controllo dei mercati con una richiesta di proroga funzionale ad approfondire la nuova pista.

Se il fermento delle ultime ore non dovesse aver dato i risultati sperati a quel punto la palla passerà direttamente nella mani dell'Antitrust alla quale spetterà decidere il da farsi. In quest'ottica è prevista una riunione dei vertici per definire quale risposta dare alle comunicazioni che verranno effettuate oggi da Unipol. Di fronte a un nulla di fatto, è assai plausibile che l'Autorità apra quella che viene definita procedura di inottemperanza.

Una procedura che serve sostanzialmente per comprendere le ragioni che hanno impedito il rispetto dei paletti fissati dall'Authority e per definire un nuovo percorso di valorizzazione degli asset. Il meccanismo non prevede una tempistica prestabilita ma è stato pensato per offrire alle parti l'opportunità di rendere il confronto il più approfondito possibile. In quella sede una delle idee che potrebbero finire sul tavolo per un'analisi approfondita sarebbe quella di societarizzare gli asset attualmente in vendita.

Ossia di dare un'identità al portafoglio premi messo sul mercato. Questo, secondo alcuni consulenti, potrebbe favorire la procedura di vendita. Tuttavia, potrebbe avere dei limiti. Il primo è legato alla gestione. Stabilire un meccanismo di governance della società, che fino alla cessione resterebbe controllata al 100% da Unipol, totalmente indipendente potrebbe rilevarsi complicato.

Certo si potrebbe ricorrere a un trustee, strumento di per sé controverso. Tuttavia se questo ostacolo venisse comunque superato l'Antitrust potrebbe opporre il fatto che fin quando l'asset non viene venduto non si realizza quella redistribuzione delle quote di mercato nel settore danni auspicata nel provvedimento che diede il via libera alla creazione di UnipolSai. Soprattutto considerato che i tempi di realizzazione potrebbero essere abbastanza lunghi. Insomma, la dialettica tra le parti, nel caso in cui venisse aperta la procedura di inottemperanza, potrebbe rivelarsi assai accesa.

Va detto in ogni caso che in sede di confronto dovrà essere anche probabilmente riconsiderato il perimetro. Innanzitutto perché il portafoglio premi da 1,7 miliardi di euro in quest'ultimo anno ha subito un forte ridimensionamento del proprio valore, ora il perimetro selezionato a suo tempo dovrebbe gestire un giro d'affari vicino agli 1,5 miliardi.

Questo per effetto della riduzione complessiva del business danni registrata da UnipolSai: nei nove mesi il calo del portafoglio era vicino complessivamente all'8% contro la discesa del 3,6% registrata dal mercato. La sola Milano Assicurazioni, componente chiave del perimetro selezionato, ha visto scendere i premi danni di 240 milioni nei nove mesi. Insomma, in vista anche della prossima pubblicazione dei nuovi dati Ivass sul mercato è possibile che la procedura di inottemperanza venga utilizzata anche per ridefinire valori e termini della cessione.

 

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI unipolMilano Assicurazioni

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...