mario draghi

FISCO PER L’ESTATE – ARRIVA LA TREGUA DI FERRAGOSTO: STOP ALLE NUOVE CARTELLE ESATTORIALI FINO AL 31 AGOSTO: SI TRATTA DI 60 MILIONI DI NUOVI ATTI TRA AVVISI, SOLLECITI E ALTRE COMPETENZE. IL PROBLEMA CHE SI PONE A QUESTO PUNTO È IL POSSIBILE INGORGO A SETTEMBRE DOVUTO ALLO STOP AI VERSAMENTI…

Antonella Aldrighetti per “il Giornale”

 

mario draghi 2

Il decreto Sostegni bis, convertito in legge, fa tirare un sospiro di sollievo ai contribuenti vessati dalla pandemia, che vedranno rimodulati i termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate sospese nel 2020 e mantenere i benefici della cosiddetta «Rottamazione-ter».

 

Mentre per le rate del 2021 c'è tempo fino al prossimo 30 novembre. Quanto alla sospensione delle attività di notifica delle nuove cartelle esattoriali, 60 milioni di nuovi atti tra avvisi, solleciti, altre competenze dell'Agenzia delle entrate e riscossioni, la legge congela l'invio fino al 31 agosto.

 

ernesto maria ruffini

Ma non si esclude che a settembre si possa innescare un ingorgo dovuto allo stand by dei versamenti. Inoltre l'istituto diretto da Ernesto Maria Ruffini sospende anche le procedure cautelari esecutive di fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti sempre con termine 31 agosto. Si tratta di misure necessarie urgenti, connesse all'emergenza da Sars Cov 2, per favorire il lavoro e la ripartenza di imprese e professionisti che vedranno un aggiustamento temporale dei termini di pagamento.

CARTELLE ESATTORIALI 8

 

Ovvero la quota parte della rottamazione e del saldo e stralcio non pagata nel 2020 si potrà suddividere nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2021, senza perdere le agevolazioni già previste nel provvedimento primario. Per fare un esempio il primo appuntamento è per il prossimo 31 luglio ma, essendo un sabato, slitterà al 2 agosto. Data in cui i contribuenti dovranno ottemperare alle rate scadute il 28 febbraio 2020 per la rottamazione-ter pena la perdita del beneficio, e il 31 marzo 2020 per il saldo e stralcio.

 

daniele franco

Analizzando la misura adottata, emergono poi altri dettagli: entro il 31 agosto 2021 si pagherà la rata scaduta il 31 maggio 2020 (rottamazione-ter); entro il 30 settembre 2021 si pagheranno le rate scadute il 31 luglio 2020 (rottamazione-ter e saldo e stralcio); entro il 31 ottobre 2021 quella scaduta il 30 novembre 2020 (rottamazione-ter).

 

Quanto invece alle rate dell'anno in corso, restano confermati i termini preesistenti: le quote di febbraio, marzo, maggio e luglio 2021 dovranno essere coperte entro il 30 novembre 2021.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Tolleranza consentita di 5 giorni per ciascuna delle rateizzazioni in questione. Altrettanto nella legge appena entrata in vigore vengono prorogati anche i termini di versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps, comprese le rate dei piani di dilazione delle aree territoriali cosiddette «zona rossa» e affidati all'Agente della riscossione, con scadenza tra l'8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

La sospensione riguarda poi gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi, effettuati prima dell'entrata in vigore del decreto Rilancio su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o pensioni. Tali somme non possono quindi essere sottoposte a alcun vincolo di indisponibilità e il soggetto terzo pignorato deve renderle fruibili al debitore anche in presenza di esecuzione.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI EQUITALIA

Cessati gli effetti della sospensione, a decorrere dall'1 settembre 2021, riprenderanno gli obblighi imposti al soggetto terzo debitore fino alla copertura del debito. Confermate poi le verifiche di inadempienza per gli enti e le società della pubblica amministrazione: atti sospesi fino al 31 agosto però, soltanto con pagamenti di importo oltre i 5mila euro. Al contempo le amministrazioni pubbliche potranno procedere con il pagamento in favore del beneficiario sia a titolo di pensione sia di trattamenti similari.

mario draghi in conferenza stampa CARTELLE ESATTORIALICARTELLE ESATTORIALICARTELLE ESATTORIALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…