ASPEN E SPERA (CHE IL POTERE SI AVVICINi) - QUASI A SORPRESA GIULIO TREMENDINO SARÀ RICONFERMATO PRESIDENTE DELL'ASPEN ITALIA - NON È NELLA TRADIZIONE CHE IL PRESIDENTE SIA UN “DECADUTO”, MA L'INTERA GOVERNANCE DI ASPEN SEMBRA ESSERE UN CIMITERO DEGLI ELEFANTI - I CONVEGNI SONO INUTILI E NOIOSAMENTE “MAINSTREAM” - SONO ANNI CHE ALL'ISTITUTO TROVANO ASILO PARENTI E AMICI DELLE SOLITE VECCHIE FACCE...

Bruno Guarini per il blog di Michele Arnese "Michelearnese.it"

Dicono che Giulio Tremonti abbia messo in sicurezza la riconferma come presidente di Aspen Institute Italia per un altro triennio, a partire dal 2013. Dicono.
Di certo la segretezza di Aspen non agevola l'indagine giornalistica, ma la riconferma, si badi, era tutt'altro che scontata.

Tanto per cominciare, una legge non scritta di Aspen vuole che il presidente sia sulla cresta dell'onda. Non è, questo, il caso di Tremonti, uscito ammaccato dalla conflittualità dell'ultimo governo Berlusconi e dalle continue magagne giudiziarie o cadute che coinvolgono i suoi sodali d'un tempo (Marco Milanese, Massimo Ponzellini, Ettore Gotti Tedeschi).

A dire il vero, non sarebbe la prima volta che la regola non si applica a un "caduto". Accadde per Carlo Scognamiglio, l'economista ex presidente del Senato.
Nel caso di Tremonti, il sostegno arriva soprattutto dai seniores dell'Aspen. Nomi come Giuliano Amato, Paolo Savona, Gianni De Michelis, Lucio Stanca.

A guardare bene, la governance dell'Aspen riflette ancora un passato lontano, da Prima Repubblica direbbero i nuovisti. Tempi in cui, in piena Guerra Fredda, a finanziare l'Aspen erano soprattutto gli americani. A questi ultimi, dunque, spettava una sorta di "ius primae noctis" su presidente e direttore generale.

Anche Lucio Stanca, già uomo forte di Ibm e poi ministro nel primo governo Berlusconi, deve il suo ruolo in Aspen a questa logica. Poco importa che Stanca oggi non abbia più cariche operative. E ancora meno importa che oggi i finanziatori di Aspen siano molti di più - non poche le partecipate pubbliche - e che i privilegi d'un tempo sono ampiamente ingiustificati.

I convegni, ammettono a mezza bocca alcuni soci, sono ormai indistinguibili da quello che si legge sul Corriere della Sera: un pensiero unico, il trionfo del "mainstream". Un polpettone indistinguibile dagli eventi Ambrosetti dove la gente va più per i nomi altisonanti dei relatori che per l'originalità dei contenuti. Senza contare che in questa fase arrancano anche i convegni internazionali di Aspen, gli unici a spiccare per l'autorevolezza dei temi, complice la nomina di Marta Dassù a sottosegretario agli Esteri.

Diversi soci, poi, tollerano sempre di meno le incrostazioni formatesi nel corso degli anni. Come le cravatte per i soci, che l'Aspen acquista - secondo le indiscrezioni di Gazzetta Economica - presso il cravattificio della moglie di Lucio Stanca (insider dealing?). O la lista infinita di parenti infilati a vario titolo nell'Istituto, vuoi come coordinatori di progetto, vuoi come "fellows".

O il segretariato generale, che sotto Petroni ha fatto inarcare più di un sopracciglio. Come quando a un recente convegno tenutosi a Firenze, in cui l'accademico e filosofo umbro - noto per essere il ghostwriter di Tremonti, attività per la quale è stato gratificato con nomine e incarichi di peso alla Scuola superiore della pubblica amministrazione, nel cda Rai e alla Fondazione Eni Enrico Mattei - è parso alticcio molto prima del tramonto. Malignità messe in circolo ad arte, ovviamente.

 

GIULIO TREMONTI Lucio StancaMARTA DASSU

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…