ATTENZIONE, CADUTA DERIVATI - LA SCURE DELLA UE SU 13 GRANDI BANCHE D’AFFARI

Andrea Greco per "la Repubblica"

L'Antitrust europeo accusa di cartello 13 fra le principali banche d'affari per non fare entrare Deutsche Boerse e Chicago Mercantile Exchange nel lucroso mercato dei Cds (le polizze contro il rischio di fallimento di un emittente).

Dopo un procedimento di due anni, e che risale al periodo 2006-2009, la Commissione ha trovato evidenze che «le banche agivano collettivamente per tenere altri operatori fuori dalle piattaforme di scambio regolamentate, perché temevano che ciò avrebbe ridotto i loro profitti come intermediari nel mercato over the counter», che è bilaterale e di regolamenti ne utilizza ben pochi, tranne un contratto tra le due parti. Per il commissario alla concorrenza tale ipotesi è «inaccettabile».

Per le banche, che non commentano (mentre Isda, che raggruppa gli operatori in derivati, si dice «fiduciosa perché ha sempre agito correttamente») il procedimento potrebbe chiudersi con una multa fino al 10% del fatturato. Sarebbe un assegno rilevante, anche perché entro fine 2013 Almunia conta di concludere anche l'indagine sulla manipolazione dei tassi Libor-Euribor, con accusate alcune delle stesse banche.

L'affaire derivati riguarda Bofa Merrill Lynch, Barclays, Bear Stearns, Bnp Paribas, Citigroup, Credit Suisse, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Hsbc, Jp Morgan, Morgan Stanley, Rbs, Ubs, più Isda e Markit (che a New York fornisce indici e stanze compensative sul mercato dei credit default swap, un moloch che da inizio anno ha totalizzato 2 milioni di contratti per 10mila miliardi di valore nozionale).

Agli inquirenti risulta la sigla di intese e di istruzioni illegali, impartite nelle riunioni di Isda e Markit dove le banche comandano, per non fornire le licenze e le informazioni necessarie alle due Borse concorrenti, e tenere i Cds fuori dalle piattaforme regolamentate.

Le licenze furono negate, permettendo e Deutsche Boerse e Cme di operare solo sui mercati non regolamentati (Otc). È lì che negli anni a cavallo della crisi subprime, quando sono esplosi i rischi di default in tutto il mondo, venivano montate quasi tutte le coperture in Cds. E le banche d'affari hanno fatto ottimi profitti, frapponendosi tra domanda e offerta: compravano da ogni venditore, vendevano a ogni acquirente, tenendo alti costi e opacità.

Una piattaforma tipo Borsa, invece, fa operare in un ambiente regolato, con prezzi più efficienti e meno rischi sistemici. Peraltro la direttiva Emir, da poco avviata - anche per la recalcitranza delle lobby bancarie - e a regime nel 2014, prevede l'introduzione di camere compensative, obblighi di registrazione e mark to market giornaliero per i derivati.

Anche la Corte dei conti giovedì scorso ha raccomandato, a Tesoro ed enti pubblici più trasparenza sui contratti a regolazione futura. «Il caso Morgan Stanley (che nel gennaio 2012 chiuse uno swap costato al Tesoro 3,1 miliardi, ndr) dimostra che è indispensabile assicurare la massima trasparenza sul portafogli derivati, sulla struttura dei contratti e le controparti, sui valori di mercato - ha detto il procuratore generale Salvatore Nottola - poiché non c'è una normativa specifica sugli obblighi di informativa e trasparenza, tutto ciò comporta la necessità che la materia sia valutata nelle sedi politiche competenti».

 

DERIVATIDERIVATI Merrill LynchLogo "Citigroup"BARCLAYS

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?