AVVIO ANCORA IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE FIDUCIOSE PER UNA SOLUZIONE PER LA GRECIA - PIAZZA AFFARI +0,5% - L'INDICE PMI MANIFATTURIERO IN CINA SEGNA IL PICCO DEGLI ULTIMI TRE MESI

1 - BORSA: EUROPA CONTINUA A CREDERE IN UN ACCORDO PER LA GRECIA, +0,5% MILANO

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Avvio ancora in rialzo per le Borse europee, dopo il balzo in avanti della vigilia innescato dall'aspettativa che sia presto trovata una soluzione per la Grecia. Del resto questa mattina il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, si e' definito 'convinto' che verra' trovato un accordo, anche se resta ancora del lavoro da svolgere. Sulle prime battute Milano guadagna mezzo punto percentuale, Parigi sale dello 0,83% e Francoforte dello 0,81%.

 

A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, anche per merito del ritracciamento registrato ieri dallo spread. In piu' nella tarda serata di ieri Moody's ha rivisto al rialzo il rating sui principali istituti. Telecom Italia sale dello 0,34%, beneficiando anche del buon esito dell'ipo di Inwit, le cui azioni limano dell'1,1% dopo la volata di oltre l'11% registrata la vigilia, giorno del debutto a Piazza Affari. Sono in controtendenza le Eni (-0,24%) e le Cnh (-0,12%) Sul mercato valutario, l'euro passa di mano a 1,1263 dollari (ieri a 1,1394). Il rapporto fra euro e yen si attesta a 139,32 (140,5) e quello fra dollaro e yen a 123,58 (123,2). Il petrolio (wti con consegna ad agosto) perde lo 0,11% attestandosi a 60,27 dollari al barile.

 

logo CNHlogo CNH

2 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +1,87%, FIDUCIA SU CRISI GRECIA

(ANSA) - La fiducia sulla svolta negoziale più vicina tra la Grecia e i suoi creditori fa volare anche la Borsa di Tokyo che allunga nel finale e termina gli scambi a +1,87%, ai massimi degli ultimi 15 anni: l'indice Nikkei, con l'ottimismo sulla ripresa dell'economia nipponica, guadagna 381,23 punti e si attesta a quota 20.809,42.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - CINA: A GIUGNO PMI MANIFATTURIERO SALE A 49,6 (DA 49,2), RECORD DA 3 MESI

Radiocor - L'indice Pmi manifatturiero in Cina segna a **giugno** il picco degli ultimi tre mesi, a 49,6 dai 49,2 di **maggio**. Lo comunica, sulla base delle stime preliminari, Markit che, tuttavia, segnala che 'nel secondo trimestre il settore ha perso la spinta dei mesi precedenti'.

 

4 - INWIT: PRESE DI BENEFICIO IN BORSA (-1%) DOPO SPRINT DEBUTTO

(ANSA) - Prese di beneficio per Inwit in Piazza Affari all'indomani di un vero e proprio debutto sprint. Il titolo della società che gestisce le torri di Telecom cede l'1% a 4,01 euro, dopo aver chiuso ieri con un rialzo dell'11,51% a 4,07 euro.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: accordo a un passo, volano i mercati che credono all'intesa (dai giornali); gli irriducibili di Syriza: barricate se Tsipras cede (Il Corriere della Sera pag. 2)

 

inwitinwit

Fisco: oggi in Consiglio dei ministri i decreti attuativi della delega. Liti con l'amministrazione, ecco il piano (Il Sole 24 Ore pag. 1); Sul catasto e' caos: rischio salasso fiscale, salta la riforma (La Repubblica pag. 6-7); stop alla riforma del catasto (Il Messaggero pag. 17)

 

Pubblica amministrazione: oggi il verdetto della Consulta sul congelamento degli aumenti. Rischio 'buco' da 35 miliardi (La Repubblica pag. 26); Corte Costituzionale divisa sul blocco (Il Messaggero pag. 17)

 

Squinzi: welfare da rivedere per la sostenibilita' del sistema (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8)

 

Ferrovie: Elia, sulla concorrenza avanti senza ostacoli (Il Sole 24 Ore pag. 20)

 

Ferrero: opa da 157 milioni sull'inglese Thorntons (dai giornali)

 

Inwit: debutto con il botto in Borsa (+11,5%), 'pronti al consolidamento' (dai giornali)

 

Tlc: la Francia da' il via al risiko dei big del settore. Offerta da 10 mld di Altice per Bouygues (dai giornali)

 

Banche: Moody's alza il rating a dieci istituti italiani (Il Sole 24 Ore pag. 35)

 

Unicredit: ridisegna l'advisory board per l'Italia (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

Intesa: riforma governance, tempi piu' lunghi (Il Messaggero pag. 18)

 

Domus: al via l'ipo per Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag. 36)

 

Fincantieri: al via la realizzazione della prima nave Msc (Il Giornale pag. 19)

 

Uber: 10 miliardi di finanziamenti in arrivo (La Stampa pag. 19)

 

Roma: venti di crisi su Marino (Il Messaggero pag. 1); pressing di Renzi su Marino (Il Corriere della Sera pag. 1)

 

- Milano: Assogestioni, risultati raccolta fondi gestione mese di maggio.

 

- Torino: il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, visita il Museo Egizio. Inoltre, sara' in Val D'Aosta per inaugurare la nuova funivia Skyway Monte Bianco a Courmayeur.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, sull'attivita' svolta nel 2014.

 

- Roma: presentazione della Relazione annuale del Garante per la protezione dei dati personali dell'attivita' svolta nel 2014, alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…