vincent bollore

BALLETTO TELECOM – IL CDA APRE ALLA RICHIESTA DI BOLLORÈ DI PIAZZARE 4 NUOVI CONSIGLIERI CON UNA FORMULA PARACULA: “IL NUMERO ATTUALE È CONGRUO, MA LA NOMINA DI NUOVI MEMBRI PUÒ ESSERE POSITIVA” – I GRANDI FONDI D’INVESTIMENTO LA PRENDONO IN QUEL POSTO MA SI SPACCANO

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha deciso di accettare la richiesta del socio Vivendi e integrare l’ordine del giorno dell’assemblea del 15 dicembre, originariamente convocata in sede straordinaria per approvare la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie. Ora vi sarà anche una parte ordinaria, che non richiede quorum minimo di partecipazione, e che delibererà a maggioranza semplice sull’estensione del numero dei consiglieri da 13 a 17 e poi sui quattro nomi proposti dal gruppo francese.

 

La società presieduta da Vincent Bollorè ha motivato la sua richiesta col fatto che «Vivendi ritiene coerente con l’entità e le finalità del proprio investimento disporre della possibilità di concorrere alla elezione in sede assembleare di quattro nuovi amministratori. Ove tale possibilità non le venisse offerta, infatti, Vivendi non riuscirebbe, sino alla scadenza dell’odierno cda, a contribuire in modo fisiologico e costruttivo alla migliore gestione della società nell’interesse di tutti gli azionisti».

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

 

Dunque Vivendi, avendo fatto un grosso investimento in Telecom (circa 3 miliardi sinora che potrebbero arrivare a quattro in futuro), vuole contribuire alla gestione e non stare alla finestra.

 

Assogestioni, la cui lista aveva ricevuto la maggioranza dei voti all’ultima assemblea dell’aprile 2014, aveva però sollevato dubbi su questa scelta. Se la proposta Vivendi passasse, infatti, il peso dei tre amministratori designati dai fondi scenderebbe dovendosi misurare su un totale di 17. Il cda di Telecom ha risposto ieri «reputando la propria attuale composizione adeguata in termini quali-quantitativi e soddisfacente il lavoro e l’impegno dei consiglieri. In chiave prospettica, e cioè nell’ottica del superamento della fase transitoria che ha caratterizzato la recente evoluzione della compagine azionaria, un numero di consiglieri compreso tra 11 e 13 viene tuttora considerato congruo e adeguato».

RECCHI RECCHI

 

Vuol dire che il cda boccia la proposta di Vivendi? Non proprio, in quanto al punto successivo sempre il cda scrive: «Fermo quanto sopra, la nomina di ulteriori consiglieri può essere un’opportunità di arricchimento per il cda, quando chi è chiamato a parteciparvi sia portatore di professionalità ed esperienze capaci di contribuire fattivamente al processo decisionale della società».

 

MARCO PATUANO E SIGNORA MARCO PATUANO E SIGNORA

Un colpo al cerchio e uno alla botte, dunque, che ha finito per dividere i tre rappresentanti dei fondi che già oggi siedono nel cda Telecom. Davide Benello ha infatti votato a favore di questa formulazione, Francesca Cornelli ha espresso voto contrario mentre Lucia Calvosa è uscita prima della votazione. Tre orientamenti diversi che danno l’idea della confusione che regna sui temi di governance.

 

Ora bisognerà vedere quali indicazioni di voto arriveranno dalle agenzie di proxi che in questi casi assistono gli investitori istituzionali. Poi tutto dipenderà dall’affluenza dei soci all’assemblea, solo lì si capirà se i fondi hanno la forza e la volontà di opporsi a un socio con il 20,1% del capitale. E ribadire che è il mercato il vero socio di maggioranza di Telecom.

 

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)