unicredit ghizzoni palenzona reichlin montezemolo

BANCA-ROTTA - OLTRE I 10MILA DAGO-ANTICIPATI: UNICREDIT LICENZIERA’ 12 MILA DIPENDENTI - PIÙ DI TREMILA POTREBBERO ESSERE GLI ESUBERI IN ITALIA, SOTTO FORMA DI PREPENSIONAMENTI VOLONTARI – GHIZZONI COSTRETTO A SVENDERE ASSET PER PAGARE LE BUONUSCITE

Corriere.it

 

Federico Ghizzoni Unicredit Federico Ghizzoni Unicredit

In occasione dell’aggiornamento del piano industriale Unicredit potrebbe presentare 12mila esuberi a livello di gruppo. Lo scrive l’agenzia Bloomberg, che già a settembre aveva riportato l’ipotesi di 10mila uscite. I numeri, riferisce l’agenzia, sono ancora sotto revisione, potrebbe cambiare a seconda dei risultati della vendita di asset. L’istituto non commenta le indiscrezioni. Più di tremila potrebbero essere gli esuberi in Italia, sotto forma di prepensionamenti volontari.

 

Si tratterebbe di una stretta ulteriore da parte del gruppo guidato da Federico Ghizzoni per tagliare i costi così da aumentare la redditività dell’istituto. Fra le indiscrezioni del piano industriale sono circolate la cessione del ramo retail di Bank Austria al gruppo Bawag e una ristrutturazione delle attività bancarie in Germania, che sono le due aree dove il rapporto costi/ricavi del gruppo è più debole.

lad di unicredit federico Ghizzoni intervistato da Beppe Severgnini lad di unicredit federico Ghizzoni intervistato da Beppe Severgnini

 

La revisione strategica prevista dal gruppo bancario, aggiungono le fonti, non prevede inoltre un aumento di capitale. Unicredit potrebbe anche fissare come target un common equity tier 1 superiore all’11% rispetto al precedente obiettivo del 10% e avrebbe allo studio anche la vendita della divisione leasing in Italia. Oggi intanto è stata perfezionata la cessione a Fortress e Prelios di UniCredit Credit Management Bank spa (Uccmb), incluso un portafoglio di sofferenze pari 2,4 miliardi di euro.

 

Federico Ghizzoni Unicredit Federico Ghizzoni Unicredit

La revisione del piano strategico sarà presentata dal gruppo il prossimo 11 novembre insieme con i conti del terzo trimestre. Gli analisti vedono per Unicredit un utile netto di 458 milioni nel terzo trimestre. La stima deriva dal consensus dei 21 broker italiani ed internazionali che coprono il titolo, pubblicato sul sito dell’istituto in vista dei conti.

UNICREDITUNICREDIT

 

Il Gruppo di Piazza Gae Aulenti ha chiuso il primo semestre con un utile di 1 miliardo. Il target per l’anno è di 2 miliardi. L’utile ante imposte è visto a 871 milioni, il risultato netto di gestione è attorno al miliardo. Il titolo a Milano quota 5,85 euro, in calo dello 0,76%.

 

Non si è fatta attendere la reazione dei sindacati: «È la seconda volta in pochi mesi che da Unicredit trapelano notizie su presunti esuberi, prima che le organizzazioni sindacali aziendali stesse ne siano messe ufficialmente a conoscenza», ha commentato il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni che rileva anche che «non è una casualità, perché in questo momento si vuole spostare l’attenzione mediatica sul nuovo piano industriale e distoglierla dai problemi legati alla governance del gruppo».

Francesco Palenzona Francesco Palenzona

 

SEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIOSEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIO

Il segretario della Fabi nell’esprimere poi «solidarietà ai lavoratori tedeschi e austriaci, che potrebbero essere interessati dai licenziamenti», ricorda «al ceo Federico Ghizzoni che non andremo mai oltre l’attuazione dei prepensionamenti volontari nella gestione degli esuberi del perimetro italiano del gruppo».

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?