I DOLORI, ANZI, LE SOFFERENZE DELLE (GIOVANI) BANCHE – DOPO CHE UNICREDIT HA APPENA CEDUTO QUASI 2 MLD DI CREDITI-CARTA STRACCIA, INTESA STUDIA UNA SOLUZIONE CASALINGA DOVE FARE CONFLUIRE 55 MLD DI PRESTITI MARCI

Carlotta Scozzari per Dagospia

Le sofferenze, quei prestiti cioè che non vengono ripagati, continuano a fare soffrire i bilanci delle banche italiane. E in vista dei nuovi stress test che misureranno l'affidabilità dei conti dei gruppi del credito europei non è certo un problema da poco. Non stupisce perciò che ciascun istituto stia studiando la soluzione più indicata per risolverlo. L'Unicredit guidata da Federico Ghizzoni, ad esempio, tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014, ha già annunciato la cessione di due pacchetti di crediti di difficile esigibilità per un totale di quasi 2 miliardi.

E a muoversi sul dossier adesso sembra essere anche Intesa Sanpaolo. Il primo gruppo bancario italiano per numero di sportelli, secondo quel che scrive il "Financial Times", starebbe lavorando a un piano per mettere su una "bad bank" casalinga, vale a dire una società interna al perimetro di Ca' de Sass dove fare confluire i 55 miliardi di crediti lordi di difficile riscossione anche detti "non performanti" (in gergo finanziario npl).

Il consigliere delegato di Intesa, Carlo Messina, e il presidente del consiglio di sorveglianza, Giovanni "Abramo" Bazoli, dovrebbero discutere nelle prossime settimane il progetto con gli azionisti, primi fra tutti le Fondazioni Compagnia di San Paolo, dove sta per salire al potere il vicepresidente Luca Remmert in sostituzione di Sergio Chiamparino, e Cariplo, presieduta dal potente Giuseppe Guzzetti.

La bad bank di Ca' de Sass potrebbe essere annunciata il 28 marzo, insieme con i risultati finanziari del 2013 e con il nuovo piano industriale a cui Messina, che a settembre ha sostituito Enrico Tomaso Cucchiani, sta lavorando. Il nuovo piano industriale dovrebbe, tra l'altro, sancire per Intesa, sul modello di quanto già fatto da Mediobanca e Generali, l'annuncio della vendita delle partecipazioni un tempo strategiche in Telecom Italia e Alitalia, tutte operazioni risalenti alla vecchia gestione di Corrado Passera. In Europa, già Royal Bank of Scotland l'anno scorso ha messo in piedi una bad bank casalinga, dove ha fatto confluire 38 miliardi di sterline di attività a maggiore rischio.

 

MESSINA E LADY Banca IntesaGIUSEPPE MUSSARI FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane Sandro Gozi Corrado Passera LUCA REMMERT

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...