BANCHE IN SPROFONDO ROSSO: NEL 2012 PERDITE PER 1,75 MLD €

Andrea Greco per "La Repubblica"

Con la maxi perdita di Mps s'è chiusa la tornata dei bilanci bancari 2012. Non una parata di gloria per gli istituti, l'anno iniziato non si annuncia migliore: la lunga recessione italiana affanna imprese e famiglie e intacca la loro fama di buoni pagatori.

Una scorsa ai bilanci dei maggiori 11 istituti operanti nel paese mostra che l'aggregato dei conti economici è negativo per 1,75 miliardi. È formalmente meglio del saldo 2011. In realtà le cose sono peggiorate, perché a differenza di molte perdite 2011 appostate svalutando gli avviamenti, quelle su crediti sono perdite "vere".

Gli avviamenti non sono che auspici di redditività futura; quando si rivelano utopici si tira una riga. Stavolta no, come dimostra la pattuglia di banche in rosso e senza dividendi (5 su 11). Fin dal 2008 le banche - in tutto il mondo - sono un gregge in balia di macrotendenze che ne minano i fondamentali: tra il crac Lehman e la crisi Btp furono i requisiti di capitale, dall'anno scorso, con la seconda recessione, sono svalutazioni e accantonamenti di crediti.

Unicredit e Intesa Sanpaolo, le due grandi che tengono in utile i conti, la prima grazie alle controllate oltrefrontiera, la seconda sostenendosi con l'exploit di Banca Imi e il trading su titoli propri e di Stato. Poi ci sono cinque gruppi (Mps, Banco popolare, Bpm, Carige, Bper) su cui le pressioni del Fondo monetario - declinate in "suggerimenti" dalla Banca d'Italia - hanno portato ad ampie rettifiche del libro crediti e relative coperture. Ne derivano bilanci in rosso, più o meno profondo, e ricapitalizzazioni fatte, annunciate o prossime.

Resistono in utile Ubi (di poco) e Bnl, in forte calo, insieme al Credem, unica banca ad accrescere sensibilmente le grandezze di conto economico. Spedito in soffitta il 2012, è difficile per gli addetti ai lavori capire oggi se il 2013 sarà semplicemente gramo o "molto gramo": l'incognita Btp torna a incombere sulle previsioni. A un mese da elezioni politiche senza costrutto - e con il caso Cipro che spaventa gli investitori in Europa - lo spread con il Bund s'è allargato di un centinaio di punti, un po' meno di quanto abbiano sofferto le azioni bancarie.

I mercati sono di umore sospeso, ma è certo che una recrudescenza dello spread complicherebbe i costi di raccolta delle banche (come due anni fa) e la tenuta dei patrimoni, che regge tra qualche fatica. Sul lato dei ricavi appare scontato che il margine di interesse resti sotto pressione, sia per la decrescita dei volumi - tra scarsa offerta e scarsa domanda di credito - sia perché il tasso Euribor (ora sullo 0,20%) dovrebbe ulteriormente calare.

Poi andrà gestito il costo del credito, drammatico nel 2012 anche per effetto degli accantonamenti chiesti dalla vigilanza; gli analisti bancari attendono un 2013 simile, ma depurato della pulizia chiesta da Via Nazionale. Gli aspetti positivi (ma chiedete ai bancari) sono sui costi, che potrebbero limare di un altro 2-3% per effetto degli accordi sindacali
2012, e sulle commissioni.

Un po' tutti gli istituti stanno lavorando ad ampliarle, dirottando risorse verso il risparmio gestito. Lo si è visto dai dati Assogestioni, che in gennaio e febbraio denotano una raccolta di 11,8 miliardi, che già compensa gli 11,3 miliardi fuggiti nel 2012. Ma le commissioni bancarie sono funzioni del risparmio esistente (oltre che dell'andamento dei mercati).

 

Federico Ghizzoni Unicredit ENRICO CUCCHIANI Alessandro Profumo Fabrizio Violabanco popolareandrea bonomi

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…