BANCHE-ROTTE - SERVONO ALMENO 50-70 MILIARDI PER SALVARE I GIGANTI DEL CREDITO DI CASA NOSTRA E I BANCHIERI BUSSANO A DENARI CON IL GOVERNO.

Giorgio Meletti per "Il Fatto Quotidiano"

Una cena a porte chiuse a Roma, palazzo De Carolis, cento metri da palazzo Chigi. Era il tempio dei riti di potere di Cesare Geronzi, adesso è l'avamposto romano del numero uno di Unicredit Federico Ghizzoni.

Ieri sera una selezionatissima rappresentanza di banchieri, uomini delle istituzioni (come il presidente della Cassa Depositi e Prestiti Franco Bassanini), e "power broker" come l'inossidabile Gianni Letta e la direttrice di Confindustria Marcella Panucci, hanno accolto l'invito di Ghizzoni e si sono messi a tavola per ascoltare l'idea meravigliosa del direttore generale di Unicredit, Roberto Nicastro: "Un maxi programma di garanzie parziali, volte alla mitigazione del rischio per gli operatori privati".

In parole povere, lo Stato deve garantire una somma tra i 50 e i 70 miliardi per coprire la spalle alle banche. "Un piano di garanzie parziali per un ammontare di 50-70 miliardi - ha spiegato Nicastro - potrebbe generare un'offerta di credito per 100-140 miliardi, il tutto con un impatto estremamente limitato sul deficit pubblico a partire dal 2015". C'è però impatto sul debito, come hanno scritto giorni fa al premier Enrico Letta il presidente dell'Associazione bancaria (Abi) Antonio Patuelli e quello della Confindustria Giorgio Squinzi, avanzando una proposta analoga.

Le banche italiane dunque se la passano male, e 140 miliardi è esattamente l'ammontare delle loro sofferenze, cioè i crediti che non riescono a farsi rimborsare da clienti che, come disse Ghizzoni stesso, glielo "mettono in quel posto". La soluzione proposta dai banchieri e che d'ora in poi se qualcuno "glielo mette in quel posto" scatti la garanzia statale: questo darebbe vigore alla ripresa economica.

Il problema è molto serio, perché qui non si tratta di furbetti del quartierino ma di grandi banche davvero conciate male. In altri grandi Paesi (Gran Bretagna e Germania su tutti) la crisi degli ultimi anni è stata accompagnata da massicci sostegni alle banche. In Italia, complice la penuria delle casse pubbliche, si è preferito buttare la polvere sotto il tappeto.

Adesso le banche danno segnali contraddittori. In vista del passaggio alla vigilanza unica europea e ai connessi esami del sangue sulla solidità del patrimonio, dicono che le regole Bankitalia sono le più severe, e che se si seguissero i parametri di altri Paesi le sofferenze risulterebbero ridotte di un terzo. Però poi fanno trapelare notizie allarmate, utili per creare un clima favorevole all'intervento dello Stato.

Per esempio quella delle ispezioni Bankitalia in corso presso le due banche maggiori, Unicredit e Intesa, con attenzione particolare "all'adeguatezza delle rettifiche di valore sui crediti deteriorati": in pratica sulla solidità patrimoniale a fronte delle perdite sui crediti che non tornano indietro. Lo stesso ex premier Romano Prodi ieri ha spezzato una lancia a favore delle banche, scrivendo ieri nel suo editoriale sul Messaggero che per far ripartire l'economia bisogna "ridare fiato al nostro sistema bancario, eccessivamente punito da una rigida interpretazione delle nuove regole europee e, dopo sei anni di crisi, ovviamente appensantito da un insopportabile peso di debiti cattivi.

Esso non è più in grado di fare il proprio mestiere". L'ex presidente dell'Iri sa di che cosa parla: si prepara un salvataggio bancario di fronte al quale quello per il quale Mussolini creò l'Iri ottant'anni fa impallidisce.

 

bassanini - amato Linda Lanzillotta e Franco Bassanini ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FEDERICO GHIZZONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO FOTO LA PRESSE NAPOLETANO E GHIZZONI A BAGNAIA bankitalia big ANDREA CECCHERINI E GIORGIO SQUINZI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…