SPREAD STABILE A 126 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,30%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%) - IL GIAPPONE SUPERA LA RECESSIONE: IL PIL OTTOBRE-DICEMBRE CRESCE (+0,6%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 126 PUNTI- RENDIMENTO ALL' 1,61%

BORSA tokyoBORSA tokyo

 (ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 126,7 punti praticamente allo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,61%

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,30%)

 (ANSA) - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,30% a 21.141 punti.

 

3 - GIAPPONE: SUPERA RECESSIONE,+0,6% PIL OTTOBRE-DICEMBRE

 (ANSA) - Il Giappone esce dalla recessione tecnica, grazie al Pil tornato a espandersi dello 0,6% a ottobre-dicembre rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,2% su base annualizzata. Secondo quanto diffuso dall'Ufficio di gabinetto, la crescita del 2014 si è attestata ad appena lo 0,04%.

shinzo abeshinzo abe

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,51%, SUPERA QUOTA 18.000 CON PIL

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi a +0,51% con i rialzi di venerdì dei listini internazionali e il Pil nipponico di ottobre-dicembre (+0,6% congiunturale +2,2% annualizzato) che segnala l'uscita dalla recessione tecnica. L'indice Nikkei guadagna 91,41 punti, a 18.004,77, superando quota 18.000, fino ai massimi da luglio 2007. Pur se meno delle attese, i dati del Pil mostrano un'economia in moderata ripresa: in particolare, il deflatore nel 2014 è a +1,6%, positivo per la prima volta dal 1997, segnalando la presenza di inflazione.

 

5 - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

(ANSA) - Avvio positivo, alle prime battute della seduta di Borsa, per Banzai. Nel giorno del debutto a Piazza Affari il titolo della internet company ha aperto in rialzo dello 0,89% a 6,81 euro rispetto a un prezzo di offerta di 6,75 euro.

LOGO  BANZAI  LOGO BANZAI

 

6 - GTECH: CHIUSA OFFERTA OBBLIGAZIONI PER 5 MLD DLR

 (ANSA) - Gtech ha annunciato la chiusura dell'offerta delle seguenti obbligazioni senior garantite per un ammontare complessivo di 5 miliardi di dollari. E' quanto spiega il gruppo in una nota precisando che, come già annunciato, Gtech utilizzerà i proventi del collocamento per pagare parte del corrispettivo in contanti dell'acquisizione di International Game Technology (IGT), le spese relative all'acquisizione e possibilmente rifinanziare una parte del debito esistente di GTECH e IGT. A seguito della chiusura dell'offerta, il prestito ponte senior a 364 giorni per finanziare l'acquisizione di IGT è stato estinto.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Libia: minacce dell'Isis all'Italia. 'Siamo gia' a sud di Roma'. Ambasciata chiusa, via i nostri connazionali. Alfano: 'Non c'e' tempo da perdere, si muova l'Onu'. Berlusconi: 'Si' all'azione militare'. Scafisti armati contro una motovedetta della Guardia costiera. (dai giornali)

 

gtechgtech

Grecia: Tsipras al summit: 'Ci serve tempo non altri soldi dalla Ue' (dai giornali). Gorman (ceo Morgan Stanley), 'Atene non fara' saltare l'euro. L'Italia puo' tornare a crescere ma deve incentivare le nascite'. (la Repubblica, pag. 13)

 

Fisco: in lite coi contribuenti per 52 miliardi. Davanti alle commissioni 570mila cause pendenti. I dati sul contenzioso 2014. Otto anni per arrivare alla sentenza di Cassazione (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Bond: la spirale dei tassi negativi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1)

 

Fca: l'appetito vien crescendo. Per Marchionne Daimler e Gm partner ideali sul fronte hi tech (Corriere Economia, pag. 1)

 

Alitalia: Hogan sfida Air France (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1-4)

 

Sea: il dilemma della privatizzazione nel risiko degli scali (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 4)

 

Rocco Forte: 'Daro' all'Italia gli hotel di lusso che merita (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 6)

 

banca etruriabanca etruria

Ovs: in Borsa i vestiti low cost. 'Vogliamo crescere in Italia'. L'ad Berardo: nuovi negozi e sempre piu' fornitori nazionali. (La Stampa, pag. 24)

 

Sace: sbarca nel credito ma si apre il confronto con Bankitalia (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

 

Banca Carige: il puzzle tra i fondi, Bonomi e la mossa di Malacalza (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 16)

 

Mps: la Fondazione scende dal Monte. Nozze necessarie, ma non a tutti i costi. (Corriere Economia, pag. 6)

 

Pop. Etruria: il birraio, le coop e il re delle farmacie. I soci e i misteri dell'affare Etruria. (Corriere della Sera, pag. 15)

 

Fineco: ad Toti, '2014 record, dividendo alto anche nel 2015. Le famiglie sono tornate ad investire'. (La Stampa, pag. 28)

 

Banche: mancano sei miliardi per resatare in equilibrio (Corriere Economia, pag. 6)

 

Banche Popolari: troppe perdite per restare soli. Passivo di 3,7 miliardi per gli istituti oggetto della riforma Renzi. (Corriere Economia, pag. 7)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO