SPREAD STABILE A 126 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,30%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%) - IL GIAPPONE SUPERA LA RECESSIONE: IL PIL OTTOBRE-DICEMBRE CRESCE (+0,6%) - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 126 PUNTI- RENDIMENTO ALL' 1,61%

BORSA tokyoBORSA tokyo

 (ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna 126,7 punti praticamente allo stesso livello della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,61%

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,30%)

 (ANSA) - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,30% a 21.141 punti.

 

3 - GIAPPONE: SUPERA RECESSIONE,+0,6% PIL OTTOBRE-DICEMBRE

 (ANSA) - Il Giappone esce dalla recessione tecnica, grazie al Pil tornato a espandersi dello 0,6% a ottobre-dicembre rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,2% su base annualizzata. Secondo quanto diffuso dall'Ufficio di gabinetto, la crescita del 2014 si è attestata ad appena lo 0,04%.

shinzo abeshinzo abe

 

4 - TOKYO CHIUDE A +0,51%, SUPERA QUOTA 18.000 CON PIL

 (ANSA) - La Borsa di Tokyo chiude gli scambi a +0,51% con i rialzi di venerdì dei listini internazionali e il Pil nipponico di ottobre-dicembre (+0,6% congiunturale +2,2% annualizzato) che segnala l'uscita dalla recessione tecnica. L'indice Nikkei guadagna 91,41 punti, a 18.004,77, superando quota 18.000, fino ai massimi da luglio 2007. Pur se meno delle attese, i dati del Pil mostrano un'economia in moderata ripresa: in particolare, il deflatore nel 2014 è a +1,6%, positivo per la prima volta dal 1997, segnalando la presenza di inflazione.

 

5 - BANZAI DEBUTTA IN RIALZO (+0,89%)

(ANSA) - Avvio positivo, alle prime battute della seduta di Borsa, per Banzai. Nel giorno del debutto a Piazza Affari il titolo della internet company ha aperto in rialzo dello 0,89% a 6,81 euro rispetto a un prezzo di offerta di 6,75 euro.

LOGO  BANZAI  LOGO BANZAI

 

6 - GTECH: CHIUSA OFFERTA OBBLIGAZIONI PER 5 MLD DLR

 (ANSA) - Gtech ha annunciato la chiusura dell'offerta delle seguenti obbligazioni senior garantite per un ammontare complessivo di 5 miliardi di dollari. E' quanto spiega il gruppo in una nota precisando che, come già annunciato, Gtech utilizzerà i proventi del collocamento per pagare parte del corrispettivo in contanti dell'acquisizione di International Game Technology (IGT), le spese relative all'acquisizione e possibilmente rifinanziare una parte del debito esistente di GTECH e IGT. A seguito della chiusura dell'offerta, il prestito ponte senior a 364 giorni per finanziare l'acquisizione di IGT è stato estinto.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Libia: minacce dell'Isis all'Italia. 'Siamo gia' a sud di Roma'. Ambasciata chiusa, via i nostri connazionali. Alfano: 'Non c'e' tempo da perdere, si muova l'Onu'. Berlusconi: 'Si' all'azione militare'. Scafisti armati contro una motovedetta della Guardia costiera. (dai giornali)

 

gtechgtech

Grecia: Tsipras al summit: 'Ci serve tempo non altri soldi dalla Ue' (dai giornali). Gorman (ceo Morgan Stanley), 'Atene non fara' saltare l'euro. L'Italia puo' tornare a crescere ma deve incentivare le nascite'. (la Repubblica, pag. 13)

 

Fisco: in lite coi contribuenti per 52 miliardi. Davanti alle commissioni 570mila cause pendenti. I dati sul contenzioso 2014. Otto anni per arrivare alla sentenza di Cassazione (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Bond: la spirale dei tassi negativi (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1)

 

Fca: l'appetito vien crescendo. Per Marchionne Daimler e Gm partner ideali sul fronte hi tech (Corriere Economia, pag. 1)

 

Alitalia: Hogan sfida Air France (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 1-4)

 

Sea: il dilemma della privatizzazione nel risiko degli scali (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 4)

 

Rocco Forte: 'Daro' all'Italia gli hotel di lusso che merita (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 6)

 

banca etruriabanca etruria

Ovs: in Borsa i vestiti low cost. 'Vogliamo crescere in Italia'. L'ad Berardo: nuovi negozi e sempre piu' fornitori nazionali. (La Stampa, pag. 24)

 

Sace: sbarca nel credito ma si apre il confronto con Bankitalia (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 15)

 

Banca Carige: il puzzle tra i fondi, Bonomi e la mossa di Malacalza (la Repubblica Affari & Finanza, pag. 16)

 

Mps: la Fondazione scende dal Monte. Nozze necessarie, ma non a tutti i costi. (Corriere Economia, pag. 6)

 

Pop. Etruria: il birraio, le coop e il re delle farmacie. I soci e i misteri dell'affare Etruria. (Corriere della Sera, pag. 15)

 

Fineco: ad Toti, '2014 record, dividendo alto anche nel 2015. Le famiglie sono tornate ad investire'. (La Stampa, pag. 28)

 

Banche: mancano sei miliardi per resatare in equilibrio (Corriere Economia, pag. 6)

 

Banche Popolari: troppe perdite per restare soli. Passivo di 3,7 miliardi per gli istituti oggetto della riforma Renzi. (Corriere Economia, pag. 7)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...