mario draghi quantitative easing soldi euro

POI DICI PERCHE’ I TEDESCHI S’INCAZZANO – IL “BAZOOKA” MONETARIO DI DRAGHI FA LIEVITARE L’UTILE DI BANKITALIA: VISCO STACCA UN ASSEGNO DI 5 MILIARDI AL GOVERNO – L’UTILE NETTO DI VIA NAZIONALE CRESCE DI 1,2 MILIARDI IN DODICI MESI – VISCO GUADAGNA QUASI IL DOPPIO DI MATTARELLA

 

Camilla Conti per il Giornale

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Bankitalia stacca un assegno da 4,9 miliardi di euro allo Stato, circa un miliardo e mezzo in più rispetto all' anno scorso. Un maxi «obolo» per il quale il Tesoro non deve ringraziare solo il numero uno di via Nazionale, Ignazio Visco, ma anche il gran capo della Bce, Mario Draghi.

Vediamo perché.

 

Il bilancio di Banca d' Italia è stato chiuso con un utile netto di 3,9 miliardi, «il risultato più elevato mai raggiunto dall' istituto, superiore di 1,2 miliardi a quello dello scorso esercizio», ha sottolineato il governatore Visco, durante il suo intervento all' assemblea annuale per l' approvazione dei conti 2017. A mettere il turbo ai profitti è stato «l' incremento del portafoglio titoli generato dalla politica monetaria espansiva deliberata dal Consiglio direttivo della Bce».

 

Il cosiddetto quantitative easing (Qe, alleggerimento quantitativo), forse più noto come «bazooka» di Draghi, avviato nel marzo del 2015 è un piano di acquisto di titoli di stato e di altro tipo dalle banche per immettere nuovo denaro nell' economia europea, incentivare i prestiti verso le imprese e riportare il tasso di inflazione verso il target del 2%.

VISCO E MATTARELLA

 

«I profitti di Bankitalia sono dunque da attribuire anche all' incremento del margine d' interesse, che ha beneficiato dei più elevati interessi attivi percepiti sui titoli di Stato acquistati per finalità di politica monetaria, in parte compensati dai maggiori interessi negativi sulle operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine», ha spiegato Visco. L' attivo di bilancio è in effetti cresciuto del 20% a 931 miliardi, 157 miliardi in più rispetto allo scorso esercizio.

 

Visco (il cui compenso resta stabile, a 450mila euro lordi l' anno) ha sottolineato inoltre che la Banca d' Italia deteneva a fine 2017 titoli di Stato italiani per 289 miliardi a seguito degli acquisti nell' ambito del programma di acquisto della Bce. I titoli detenuti per finalità di politica monetaria sono saliti nel 2017 del 4,5% e di 112 miliardi in valore assoluto raggiungendo i 358 miliardi. Il problema è che la Bce ha in pancia circa il 18% dei titoli emessi dal Tesoro, una percentuale incrementata progressivamente per effetto del piano di acquisto titoli, grazie al quale le nostre banche sono per buona parte riuscite ad affrancarsi dalla forte dipendenza dai bond tricolori.

 

jens weidmann 3

Il bazooka di Draghi ha di fatto messo in questi anni la museruola allo spread, ma il Qe, già dimezzato nel controvalore mensile (da 60 a 30 miliardi di euro), a ottobre potrebbe essere già al capolinea, con il rischio per l' Italia di finire nel mezzo di un nuovo attacco speculativo senza avere più alcuna protezione da parte di Francoforte.

 

Nel frattempo, a brindare agli utili di Visco non è solto lo Stato. Ai partecipanti al capitale di Palazzo Koch verranno distribuiti complessivamente 340 milioni, pari al 4,5% del capitale. Però, in base allo statuto, a chi possiede più del 3% di Bankitalia non spettano diritti economici e i corrispondenti dividendi, pari a 122 milioni, saranno imputati alla riserva ordinaria. Ciò significa che le cedole effettivamente versate ammontano a circa 218 milioni. Le quote dell' istituto di Vigilanza, a fine 2017, sono in mano a 124 soggetti (solo quattro detengono quote in eccesso rispetto a limite del 3%).

GENTILONI VISCO

 

Tra questi, 85 sono nuovi rispetto all' entrata in vigore della legge di riforma del 2014: 6 compagnie di assicurazione, 8 fondi pensione, 9 enti previdenziali, 20 fondazioni bancarie e 42 banche. In particolare le casse di previdenza dei professionisti a oggi detengono il 14,4% del capitale, avendo investito oltre un miliardo e diventando così «tra i maggiori azionisti». Dal bilancio presentato ieri in assemblea, emerge anche che il personale di Banca d' Italia a fine 2017 era pari a 6.799 dipendenti. Mille in meno rispetto a dieci anni fa.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…