QUANTA PAZIENZA CON ZALESKI - CASUALMENTE, FATTO FUORI CUCCHIANI, SI SALVA ZALESKI PER ALTRI TRE ANNI. POI DIO VEDE E PROVVEDE, COME INSEGNA ABRAMO BAZOLI

Andrea Greco e Vittorio Puledda per "La Repubblica"

La Carlo Tassara ha ottenuto altri tre anni di tempo, fino a tutto il 2016, per dismettere le attività in portafoglio e ripagare così i debiti alle banche. L'accordo, faticosamente raggiunto dopo un braccio di ferro che ha visto momenti di forte tensione, è stato firmato dalla holding alla fine di un cda convocato in serata e che ha portato ad accettare il
term sheet messo a punto dalle banche. A partire dal punto più caro ai creditori: la riforma della governance, che vedrà salire da 5 a 9 i consiglieri, di cui 6 indipendenti, indicati dalle banche.

Chi ha vissuto da vicino la parte finale della trattativa racconta che il negoziato si è svolto soprattutto con Unicredit e Intesa Sanpaolo (che insieme sommano circa 1,7 miliardi di crediti alla società che fa capo a Romain Zaleski). Oggi l'accordo sarà illustrato nel consiglio di gestione di Ca' de Sass, dove Carlo Messina farà il suo esordio come ad.

La riunione plenaria Tassara-banche sarà entro pochi giorni; seguiranno in successione i contratti bilaterali con gli istituti, esposti per 2,1 miliardi (oltre alle due big, Mps, Bpm, Ubi, Carige e Banco popolare). Se tutto andrà liscio, il nuovo riassetto prolungherà i debiti al 2016, con una scaletta di dismissioni - condizioni di mercato permettendo - fissata per classi di asset (tra le prime cessioni ci sarà il 34% della banca polacca Alior).

Ovviamente, l'attenzione è tutta per i pacchetti di società quotare a Piazza Affari, in larga parte delle stesse banche che hanno finanziato la Tassara. Gli istituti hanno accettato di trasformare 650 milioni di crediti in "strumenti partecipativi", una specie di azioni.

La percentuale di conversione è legata ai crediti chirografari: verrà svantaggiato chi ha meno pegni (come Ca' de Sass). Tassara ha invece ottenuto di mantenere certe attività industriali di Romain Zaleski (Metalcam, Terzo Salto e Finanziaria Valle Camonica).
Ma all'istituto primo creditore del finanziere polacco non è bastato chiudere l'accordo su Tassara, né anticipare il ricambio al vertice per schivare un altro ribasso. Ieri Intesa Sanpaolo ha perso il 3,54%, anche per l'instabilità del governo e dello spread.

Richiesta da Borsa spa, ha specificato in un'altra nota le ragioni del ricambio: «Cucchiani ha lasciato la carica di ad per la necessità della banca di una maggiore incidenza sulle dinamiche operative aziendali e di raccordo delle azioni strategiche e gestionali, per accelerare l'effettiva realizzazione delle potenzialità di gruppo»; e in banca hanno ritenuto il dg vicario Messina «il profilo ottimale per conseguire questi obiettivi». Cucchiani avrebbe ottenuto di prolungare di sei mesi il rapporto con la banca: rimarrà direttore generale, senza poteri o deleghe ma incassando 900mila euro e maturando requisiti pensionistici (è del 1950).

Il suo appannaggio per l'uscita sale così a 4,5 milioni. Ieri si sono poi incontrate le fondazioni socie Cariplo, Sanpaolo, Cariparo, Carifirenze, Carisbo, per fare il punto e convenire sull'abolizione della governance duale nella banca. Una semplificazione di modello e costi chiesta da tempo da alcune fondazioni, e cui il presidente Bazoli avrebbe accennato nel Cds domenica. Ma tempi e modi del ritorno al cda unico (e di una connessa presidenza onoraria per l'avvocato bresciano) restano da definire.

 

IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKIRomain Zaleski Elia Valori e Sergio BalbinotBanca IntesaLOGO CARLO TASSARAENRICO LETTA GIOVANNI BAZOLI FOTO INFOPHOTOENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…