renzi berlusconi rai-way

IL GIOCO DELLE TORRI - BERLUSCONI PREPARA LE CARTE BOLLATE CONTRO LA RAI: SE IL CDA DI VIALE MAZZINI RIFIUTA L'OFFERTA MEDIASET PER RAI WAY RISCHIA UN'INDAGINE PENALE PER FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI E OSTACOLO ALL'ATTIVITA' DI VIGILANZA

Francesco De Dominicis per "Libero  Quotidiano"

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Finirà a carte bollate, in tribunale. E magari in tempi brevi. Le premesse ci sono tutte: la partita sulle torri Rai, con la Mediaset di Silvio Berlusconi (attraverso la controllata Ei Towers) che ha lanciato l’assalto a Rai Way, potrebbe spalancare le porte a una riedizione del «Lodo Mondadori».

 

Stiamo parlando della madre di tutte le battaglie finanziarie-legali del nostro Paese partita nel 1984 e terminata soltanto 30 anni più tardi, nel 2013. Nella Guerra di Segrate l’ex premier allora era contrapposto all’ingegner Carlo De Benedetti; stavolta se la dovrà vedere probabilmente coi vertici di Viale Mazzini. Contro i quali potrebbero arrivare denunce penali: i reati finanziari in ballo vanno dalle false comunicazioni sociali all’ostacolo all’attività di vigilanza.

 

Andiamo con ordine. La sfida ruoterà attorno ai paletti al possesso azionario di Rai Way. Il Biscione punta al 66,7% delle torri e ha messo sul piatto 1,22 miliardi di euro. Ieri il presidente del Consiglio si è detto convinto di aver già chiuso la faccenda e ha richiamato il decreto del 2 settembre con cui palazzo Chigi, nel dare il via libera alla privatizzazione di Rai Way, aveva indicato il «51%» come quota minima per l’azionista pubblico (oggi al 65%).

RAIWAY RAIWAY

 

Pure Michele Anzaldi (Pd) ha citato quel provvedimento nel quale, tuttavia, è stata usata una formula («allo stato») che in qualche modo autorizzava scelte successive diverse da parte del cda Rai, il soggetto che formalmente ha gestito il dossier per lo sbarco in Borsa delle antenne televisive. Nel prospetto informativo depositato alla Consob, poi, c’è un altro pasticcio: i limiti azionari non sono indicati.

 

In un paragrafo si fa riferimento, ma solo nel titolo, ai «rischi legati alla non contendibilità»; poi viene chiarito che Rai Way «continuerà a essere controllata di diritto da parte di Rai». Il fatto che l’azienda non sia scalabile, però, non è chiarito; mentre in linea teorica - come avviene per altre imprese pubbliche quotate (Eni, Enel, Finmeccanica) - il controllo può essere esercitato anche con quote attorno al 30% o meno.

 

Il caso è aperto: disposizioni poco chiare, interpretazioni ambigue, norme vaghe. Sul piatto, insomma, ci sono tutti gli ingredienti per servire un duello d’affari di altissimo livello. Lo stesso Anzaldi ammette che la Rai corre il rischio di beccarsi «parecchie cause».

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

 

Sotto i riflettori, poi, anche i pesanti risvolti penali per il cda Rai che si è riunito ieri limitandosi a «prendere atto» dell’opas (offerta pubblica di acquisto e scambio) di Ei Towers. La questione riguarda proprio il 51% invocato da Renzi e tuttavia non inserito nella «patente» per la quotazione sul listino di piazza Affari.

 

Una scelta legittima e valutata oppure una clamorosa svista? Di là dalle motivazioni, se adesso il consiglio presieduto da Annamaria Tarantola si appellasse a quel paletto per respingere l’assalto di Mediaset di fatto ammetterebbe che il prospetto è falso e i consiglieri potrebbero essere denunciati, appunto, per «false comunicazioni sociali» oltre che per «ostacolo all’attività di vigilanza». Il tema, come tutti gli aspetti della delicatissima operazione, è già all’attenzione degli sceriffi Consob. 

 

luigi gubitosi gianni letta annamaria tarantolaluigi gubitosi gianni letta annamaria tarantola

Nel duello legale, poi, potrebbe finire pure un’altra questione assai spinosa. Vale a dire il contratto di servizio tra la Rai e la controllata di Rai Way. L’accordo, che era in scadenza a dicembre scorso, fu rinnovato a luglio del 2014. All’epoca le antenne della tv di Stato erano di proprietà di una società cosiddetta «in house» cioè al 100% di un’altra azienda statale.

 

Ciò ha consentito a Viale Mazzini di sottoscrivere il nuovo accordo senza passare per una gara pubblica: l’affare è stato chiuso con un contratto da 21 anni che vale, per il solo 2015, la bellezza di 175 milioni di euro. Procedura, quella pubblica, che sarebbe diventata un passaggio obbligato se la negoziazione del contratto di servizio fosse partita dopo il 2 novembre, cioè a quotazione avvenuta. 

 

Fra gli addetti ai lavori ci si chiede perché in Rai abbiano voluto giocare d’anticipo. Quel che è certo è che la «trattativa privata» ha trasformato Rai Way in una gallina dalle uova d’oro. Che ora, salvo sorprese, sarà al centro di una nuova guerra giudiziaria.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...