slot machines azzardo

LO STATO BISCAZZIERE PERDE UN PO’ DI SLOT MACHINE MA NON IL VIZIO - NEL 2016 GLI INCASSI PER L’ERARIO SALITI DEL 31%: GIOCATI QUASI 50 MILIARDI DI EURO - CON LE NUOVE REGOLE VERRANNO RIDOTTE DI UN TERZO LE MACCHINE MANGIA SOLDI, MA CONCENTRATE - LOMBARDIA, LAZIO, VENETO ED EMILIA-ROMAGNA SONO LE REGIONI DOVE SI GIOCA DI PIU’

 

Mario Sensini per il Corriere della Sera

 

slot machinesslot machines

Governo, regioni e comuni esultano, l' industria piange, ma le associazioni dei cittadini parlano di occasione persa. Dopo mesi e mesi di trattativa è arrivato finalmente l' accordo sul riordino dei giochi di monopolio tra l' esecutivo, i sindaci e i governatori. Ma, a sorpresa, insieme alla riduzione del 50% di tutti i punti vendita, che si aggiunge al già deciso taglio di un terzo delle slot machine , le Regioni hanno ottenuto di mantenere le loro normative sulla prevenzione delle ludopatie, «se prevedono una tutela maggiore» di quella prevista a livello nazionale.

 

PIER 
PAOLO 
BARETTA
PIER PAOLO BARETTA

Per l' esecutivo si chiude, e bene, anche nell' ottica della campagna elettorale, un accordo su un tema molto sensibile ed in discussione da lunghissimo tempo: «Un quadro nazionale unico - dice il sottosegretario al Tesoro, Pierpaolo Baretta - che rispetta le autonomie locali». I governatori si dicono soddisfatti, perché possono mantenere in vita le normative più rigide. I sindaci altrettanto, visto che potranno stabilire fasce orarie di chiusura dei punti di gioco e una distanza minima da luoghi come scuole e chiese.

 

Secondo l' industria del settore, in questo modo cade invece la decennale riserva dello Stato sui giochi legali. Con ogni regione che potrà dettare legge in materia sarà difficile per i concessionari partecipare alle nuove gare. «È stato commesso un grave e inspiegabile passo indietro: l' attuale accordo andrà ad accentuare in modo critico la disomogeneità normativa nei territori. Questo accordo non consente una gestione sostenibile del gioco legale in Italia» dice Stefano Zapponini, presidente di Sistema Gioco Italia, associata a Confindustria.

 

slot machinesslot machines

Il mondo delle associazioni impegnate nella battaglia contro il gioco d' azzardo, sottolinea un comunicato della Consulta Antiusura si aspettava invece di più, e il M5S rincara la dose. «Non è stato tolto l' obbligo per le Regioni di tener conto degli investimenti fatti dalle imprese» dice il senatore Giovanni Endrizzi. In effetti quella clausola è rimasta, ma secondo gli operatori del settore (6 mila imprese e 150 mila occupati) tutela solamente le spese già fatte e non gli investimenti futuri, che a questo punto appaiono a rischio.

 

slot machinesslot machines

Nelle sue pieghe l' accordo nasconde una realtà un po' diversa. Intanto le leggi regionali e i regolamenti comunali dovranno «adeguarsi» al quadro già delineato dalla legge di Bilancio, con 10 mila negozi, 5 mila corner e 3 mila sale Bingo: il taglio di un terzo delle oltre 365 mila slot machine ,e del 50% dei punti vendita, sarà dunque concentrato, verosimilmente, nei bar tabacchi e nei generalisti. Le norme locali, poi, dovranno tener conto dell' ubicazione degli investimenti esistenti, consentendo un'«equilibrata distribuzione» del gioco sul territorio nazionale, che non dovrà avere zone slot free o dove sono troppo concentrate. Così come le fasce di interruzione oraria dovranno essere stabilite «d' intesa con l' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli».

slot machines e casino sulla tiburtina jpegslot machines e casino sulla tiburtina jpeg

 

Nel 2016 le slot machine hanno raccolto la bellezza di 49,4 miliardi di euro, con una crescita del 2,5% sul 2015, restituendone gran parte, come vincite, ai giocatori. La loro spesa effettiva è stata di 10,2 miliardi di euro, in aumento del 9,6%, mentre le entrate dell' erario sono passate da 4,5 miliardi del 2015 a 5,9 miliardi, con un aumento del 31%. Le slot di nuova generazione hanno distribuito premi per 18,8 miliardi di euro, le cosiddette «Vlt» per 19,5 miliardi. Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia-Romagna sono le Regioni dove si gioca di più.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…